Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 7:49 am Oggetto: Torre Mileto |
|
|
F 8 - 1/200 - Iso 100 - 17 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 8:08 am Oggetto: |
|
|
Bellissima luce e stupenda questa torre.Grande profondità ed ottima composizione,mi piace moltissimo anche quello spruzzo di mare che ci fa sentire proprio lì.Complimenti!Un forte saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 9:31 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Bellissima luce e stupenda questa torre.Grande profondità ed ottima composizione,mi piace moltissimo anche quello spruzzo di mare che ci fa sentire proprio lì.Complimenti!Un forte saluto,Sergio.  |
Grazie Sergio , non dirlo a me , ho fatto 100 metri tra le rocce per arrivare in quel punto e un onda terminata sugli scogli mi ha travolto . Infatti se vedi sulla sx c'è la mia ombra accovacciata a testimoniare il tutto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 9:34 am Oggetto: |
|
|
Una bella composizione, arricchita dall'arrivo dell'onda e (forse) da due minuscole figure umane che si stagliano nei pressi dell'edificio, se l'occhio non mi inganna.
Piacevolissimo il riverbero di luce calda sulla roccia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 11:47 am Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Una bella composizione, arricchita dall'arrivo dell'onda e (forse) da due minuscole figure umane che si stagliano nei pressi dell'edificio, se l'occhio non mi inganna.
Piacevolissimo il riverbero di luce calda sulla roccia.  |
Molte grazie Bruno, felice del tuo gradimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il soggetto e la luce Cristian.
Trovo la composizione invece un po' caotica e con i massi poco nitidi. La parte bassa mi sembra più un impedimento che un aiuto nel far esaltare la bella torre.
Forse la pozza in prima piano poteva essere sfruttata come centro d'interesse nel primo piano.
Ps: forse il polarizzatore, se l'hai utilizzato, non andava usato al fine di evitare l'innaturale cielo blu scuro nell'angolo alto a destra.
Tante idee, spero ti siano di aiuto!
 _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Molto bello il soggetto e la luce Cristian.
Trovo la composizione invece un po' caotica e con i massi poco nitidi. La parte bassa mi sembra più un impedimento che un aiuto nel far esaltare la bella torre.
Forse la pozza in prima piano poteva essere sfruttata come centro d'interesse nel primo piano.
Ps: forse il polarizzatore, se l'hai utilizzato, non andava usato al fine di evitare l'innaturale cielo blu scuro nell'angolo alto a destra.
Tante idee, spero ti siano di aiuto!
 |
Grazie Tia certo che mi sei di aiuto , siamo qui per questo Grazie per il passaggio caro,comunque no, nessun polarizzatore e nessuna post selettiva per il cielo , solo in questo sento di dissentire dalla tua analisi . Rispetto la compo non la vedo in realtà cosi caotica ma magari la rivedrò tra un pò di tempo e cerco di guardarla anche attraverso i tuoi occhi . Ho composto e scattato per via di questa luce che ha catturato la mia attenzione . Grazie Tia , apprezzo molto il tuo intervento 
Ultima modifica effettuata da Cristian1975 il Gio 17 Nov, 2016 2:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia quel frangersi impetuoso dell' onda che si scompone in gocce volanti. Fa da contrappeso leggero alla massa imponente controlaterale del castello.( con i piccoli omini innanzi) Ad equilibrare il tutto, fra la matericitá luminosa e dettagliata delle rocce (ho letto i commenti precedenti, ma i miei occhi le percepiscono nitide), sta la pozza circolare lucente fra i sassi. La luce dorata avvolge tutto. Preferite.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2016 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Che meraviglia quel frangersi impetuoso dell' onda che si scompone in gocce volanti. Fa da contrappeso leggero alla massa imponente controlaterale del castello.( con i piccoli omini innanzi) Ad equilibrare il tutto, fra la matericitá luminosa e dettagliata delle rocce (ho letto i commenti precedenti, ma i miei occhi le percepiscono nitide), sta la pozza circolare lucente fra i sassi. La luce dorata avvolge tutto. Preferite.
Ciao
Clara  |
Onorato della tua preferenza Clara, grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|