photo4u.it


Parkour

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 20 Gen, 2010 10:10 pm    Oggetto: Parkour Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cirillo66
utente


Iscritto: 20 Nov 2007
Messaggi: 153
Località: cagliari

MessaggioInviato: Mer 20 Gen, 2010 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao veramente interessante mi puoi dire la tecnica? grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mer 20 Gen, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il parkour è una disciplina che ben si presta a montaggi di questo tipo.. il montaggio è ben fatto, il giusto numero di fotogrammi che non vanno a sovrapporsi.. ci sono un paio di momenti che vanno persi, ma credo che si debbano fare delle scelte per evitare appunto sovrapposizioni..
Ciò che non mi piace è il mosso dello sfondo.. dovuto al tempo di scatto troppo lento e dal movimento della macchina.. in questo caso usa tempi più rapidi per "assorbire" la tua rotazione.. oppure scatta la sequenza in modo da avere fin dall'inizio le strutture nell'inquadratura. In questo modo avrai tutte le foto con lo stesso identico sfondo, e dovrai solo ritagliare il traceur e montarlo nel punto giusto. Con quest'ultima soluzione puoi anche giocare meglio con il tempo di esposizione: più rapido per avere tutti i passaggi congelati, oppure più lento per mostrare i cambi di velocità tramite il mosso del traceur, fino a renderlo talmente tanto (il mosso) da avere quasi un'unica linea fluida (la fluidità poi è una cosa importantissima nel parcour).. lo svantaggio è che hai meno risoluzione alla fine del montaggio.. Smile
Al di là del discorso della sequenza, la luce è piatta, riproverei in un una giornata migliore. Poi, la foto pende, e parecchio.. Ah.. ultimo appunto.. giacche e zaini via dallo sfondo.. Wink in questo caso, non ci fossero stati si sarebbe visto meglio l'appoggio in uscita dal muretto

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Bark,
ero in giro e stavo provando un 80-200 acquistato nel mercatino di photo4u, era la prima volta che lo usavo e mi sono imbattuto in questi ragazzi. La giornata non regalava nulla a livello fotografico ne sul lato confort...eravamo sotto zero.
Ho scattato tre sequenze e ieri sera in un'oretta ne ho messa assieme una, non lo avevo mai fatto.
Ho già ricontattato quei ragazzi per fare scatti un poco più studiati.

_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le sequenze sono molto funzionali, è vero che la luce non è un granche, ma la foschia ha contribuito a mascherare uno sfondo che con una luce maggiore avrebbe potuto disturbare...
il montaggio è ben fatto, forse il framerate poteva essere alzato di un 1fps, ma già così ha un buon sviluppo!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
en-pathos'62
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 1796
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te Matteoganora,
in efetti ho scartato un paio di frame dalla sequenza, perchè altrimenti si sarebbero accavallate le immagini, uno in particolare mi è spiaciuto scartare si sarebbe inserito prima dell'ultima figura che si vede e, contemplava il soggetto con le gambe che erano appena passate attraverso le braccia.

_________________
Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza

Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi