photo4u.it


Giuliano Palma in concerto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 5:12 pm    Oggetto: Giuliano Palma in concerto Rispondi con citazione

Nikon D300, Sigma 70/200 f2.8 EX.


_DSC2118-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2118-copia.jpg



_DSC2051-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2051-copia.jpg



_DSC2110-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2110-copia.jpg



_DSC2048-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2048-copia.jpg



_DSC2054-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2054-copia.jpg



_DSC2058-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2058-copia.jpg



_DSC2063-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2063-copia.jpg



_DSC2069-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2069-copia.jpg



_DSC2072-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2072-copia.jpg



_DSC2074-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

_DSC2074-copia.jpg



_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altre...


_DSC2076-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1469 volta(e)

_DSC2076-copia.jpg



_DSC2075-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1469 volta(e)

_DSC2075-copia.jpg



_DSC2091-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1469 volta(e)

_DSC2091-copia.jpg



_DSC2101-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1469 volta(e)

_DSC2101-copia.jpg



_DSC2105-copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1469 volta(e)

_DSC2105-copia.jpg



_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4712

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz... bel lavoro

Non sono un esperto del genere quindi evito inutili commenti tecnici, mi piacciono molto la 2048 e la 2063 sopratutto per il taglio della luce sul viso.
Nella 2054 invece bello il gioco sulla giacca.
In condizioni di luce così particolare non è facile bilanciare bene le esposizioni

mi sa che ti rubo qualche idea
stasera per la prima volta faccio un piccolo reportage ....(gruppo di amici cover band pink floid)


ma come hai fatto e tenerle così ferme e luminose?
so che non me lo dirai mai Very Happy ma che dati di esposizione hai usato?

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe, che dire, complimenti!
Anch'io sto cominciando ad addentrarmi nel genere seguendo qualceh amico che suona...quindi osservo e ammiro!
Complimenti! Forto belle ferme e soprattutto espressive.
Mi piace molto la prima, la 2054 la 2058 e la 2091. Anche le altre sono stupende, ma dovendo scegliere...

Ma c'era tanta luce?
Che tempi sei riuscito a tenere? e a che iso?

L'ultima volta che ho scattato io da un mio amico, il service ha messo tutte le luci posteriori. Bellissime per fare effetti, ma mi escono sempre i visi scuri oppure foto mosse se voglio esporle sul viso.
Ho provato a dare dei colpetti con il flash per schiarire, ma il flash non è così selettivo come i fari correttamente puntati..sono diventato un po pazzo

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per essere intervenuti.
premetto che l'illuminazione era quella delle grandi occasioni, quindi non è stato difficilissimo, il problema era la folla che saltava, in pratica dovevo scattare mentre quello davanti stava fermo. Per evitare il mosso ho impostato in manuale un tempo relativamente veloce, almeno 1/250 aiutato dalla luminosità dell'ottica e dalla resa della fotocamera a 1600 e 2500 iso, meglio una foto un po' scura da recuperare dal raw che mossa.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra proprio un buon lavoro.
Luce delle grandi occasioni, come dici tu, ma senz'altro non facile da gestire in quanto molto direzionata.
La mia preferita è la 2051, molto dinamica e perfettamente esposta.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sequenza delle immagini si caratterizza per un livello mediamente alto della resa, sia sotto l'aspetto tecnico che compositivo, in cui hai saputo, anche in condizioni avverse, saputo ottenere risultati spendibili anche sotto l'aspetto editoriale.

Per completare il reportage, mancherebbe solo qualche panoramica dell'evento e qualora fosse stato possibile, qualche composizione con il pubblico a fare da quinta scenica: ma si tratta solo di suggerimenti per il futuro; la tecnica di fondo è oramai acquisita.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo reportage, di alto livello anche la composizione e la gestione delle luci. Concordo con chi mi ha preceduto sul fatto che per completare il reportage bisognava fare qualche panoramica, anche se conoscendo la festa ed il luogo posso testimoniare che non era facile trovare un punto per poter scattare una foto di quel tipo.
Ciao

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora a tutti!
Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo dire che la d300 si comporta bene alle alte sensibilità, sono tutti degli ottimi scatti, buone le esposizioni, e le compo, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..confesso che avevo visto in miniatura quella iniziale ma non avevo notato fosse un reportage.. Imbarazzato Rolling Eyes
..dunque, c'è il protagonista ma poco il concerto: quasi tutte le foto evidenziano il protagonista ripreso in varie "pose", perfettamente esposte ma non vedo il contorno, gli altri componenti del gruppo, un particolare su cui hai appoggiato l'attenzione..
..ho capito che eri costretto, che non hai potuto muoverti più di tanto dato che la ripresa è sempre sullo stesso lato rispetto al cantante..
..bellissima la prima e quella di chiusura, da magazine..escluderei la terza, tutta sottoesposta per via della mancanza di luce, potrebbe essere infatti di chiunque la sagoma.. Wink Wink

..credo che sia in definitiva più un lavoro fotografico di reportage musicale, di un ricordo di un concerto che uno svolgimento approfondito a tema..
..conosco le problematiche varie in queste situazioni per cui considera con le pinze la mia ultima frase.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Andrea,
in effetti quanto da te evidenziato corrisponde a verità, ero al concerto da accompagnatore-spettatore, c'era un sacco di gente che saltava, era impossibile muoversi, fossi riuscito ad arrivare a bordo palco forse...
In più le luci privilegiavano il cantante, i musicisti erano quasi sempre al buio, quasi impossibile fotografarli. Comunque ammetto di essere soddisfatto delle foto, della resa fotocamera + ottica e di essermi anche divertito.

Grazie ancora.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
L'infermiere
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2007
Messaggi: 620

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto di apertura e' davvero ottima.. ben esposta e ben composta... forse non il massimo dell'originalita' visto che palma assume sempre questa posa!

Toglierei la seconda e la quarta, entrambe per un problema di sottesposizione. Stari piu' attento all'esposizione inalcune altro foto (occhio... i pelati riflettono che e' un piacere, guarda la 2048 e la 2054!!!).


L'angolo di ripreso non cambia; problema ricorrente in tanti set di musica dal vivo, imputabile tante volte alle limitazioni impostate dallo staff o dall'ambiente in cui si fotografa.

Conoscendo i live di Palma e i "teatrini" che ogni volta lui fa con i musicisti e' da segnalare e rimarcare la mancanza di foto, appunto, a questi ultimi.

Buoni pero' alcuni scatti, veramente buoni!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Aspesio
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 2113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono un esperto del genere ma devo dire che hai fatto davvero delle belle foto, tutte. luce e "luci" ben gestite, nonostante gli spot ed il forte contrasto. molto belle anche le espressioni del king.

complimenti ottimo lavoro. Un applauso

_________________
::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR :::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'infermiere ha scritto:
Toglierei la seconda e la quarta, entrambe per un problema di sottesposizione.


La seconda riprende la scena così com'era: buia, con il solo faro rosso ad illuminare il cantante, la quarta idem, tutto buio con un faro da dietro a creare le sagome che vedi, a me non dispiace, ma non escludo che con qualche altro faro puntato sempre da dietro, ma sulla dx del fotogramma sarebbe stato meglio!

Grazie a te ed Aspesio per il commento lasciato! Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessandro..

Scusa per il ritardo con cui passo a dare un'occhiata al tuo reportage.. ho guardato con calma tutta la sequenza.. devo dire che il gioco della luce, in tutte le immagini, è diventato il protagonista insieme a Giuliano Palma.. sono scatti di tutto rispetto, ma per l'idea del reportage sull'evento, si sente la mancanza di un qualche scatto più ad ampio respiro, in grado di lasciar vedere anche i componenti del gruppo, la zona del palco su cui si svolge il tutto.. è un peccato che il punto di scatto sia sempre lo stesso, avrebbe dato un risultato diverso un qualche scatto anche da un angolazione diversa.. Smile

Ho appena letto gli altri interventi, vedo che in diversi abbiamo avuto le stesse sensazioni.. devo però confermarti che dalle immagini si vede la carica e la passione nel suo cantare.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a te maurizio! Wink
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
outsidetheloop
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2009
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle!
Mi piacciono molto i colori!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel lavoro Alesse!

concordo con chi mi precede, esposizione e inquadrature precise, ma forse ti sei concentrato troppo su giuliano, dimenticando pubblico, palco e i bluebeaters.
mi sarebbe piaciuta una maggior varietà di tagli (manca una figura intera ad esempio).

bella l'idea della 2072, chissà come sarebbe stata con la mano a fuoco. Smile
mi piace molto la 2058.


p.s. noto con piacere che la pelata ha fregato anche te LOL

_________________
Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concertiReportage Burlesque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già, la pelata brucia!! Cool
Grazie anche a te per essere intervenuto.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi