photo4u.it


I mulini dell'altopiano di Lasithi, Creta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 11:09 am    Oggetto: I mulini dell'altopiano di Lasithi, Creta Rispondi con citazione

il giro all'altopiano di Lasithi oltre un incredibile panorama offre la vista di mulini molto razionali, decisamente diversi da quelli che siamo abituati a vederee nelle cartoline. Non belli da vedere singolarmente ma che insieme offrono una vista mozzafiato. Purtroppo qst spettacolo (sono migliaia i mulini) è possibile vederlo solo in tarda primavera.
_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 11:24 am    Oggetto: altopiano e mulini Rispondi con citazione

altopiano e mulini


2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  179.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

2.jpg



3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

3.jpg



4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

4.jpg



5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

5.jpg



6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

6.jpg



uno.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

uno.jpg



7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

7.jpg



8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

8.jpg



9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 370 volta(e)

9.jpg



_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante reportage. La prima immagine la trovo un po penalizzata nella composizione a causa dell'inserimento dl palo della luce. Quelle che trovo molto gradevoli sono la 2 ,la 5 e la 7 .
La 8 e la 9 ,che immagino abbiano lo scopo di far notare l'estensione della zona usata per mulini, credo avrebbero avuto più incisività con l'uso di un filtro polarizzatore che avrebbe bucato lo strato di foschia.


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi tuoi lavori a tema sono sempre interessanti

una buona luce ti ha permesso quasi sempre di avere una buona esposizione, mi fa piacere per te e le tue vacanze, ma qualche nuvoletta qui era il top Smile

la foto iniziale è penalizzata da uno sfondo elettrico

la numero 2 l'avrei tagliata in basso a filo del palo di sostegno e a sinistra al centro della rotola

la 3 è un ottimo controluce, la parte bassa è quello che è, qui è inutile tagliare ,buona cosa era uno scatto orizzontale

la 4 riprende per intero questi mulini, buona

la 5 e la 6 le vedo un pò scure, cercherei di recuperare un pò di luce con il comando curve,

la uno è la più simpatica, la parabola è fenomenale Very Happy

la 7 è sicuramente quella più riuscita Ok!

la 8 e la 9 stanno all'opposto , la 8 non credo che sia uno scatto riuscito
il taglio è troppo drastico e lo sfondo è sporcato da una foschia biancastra
mentre la 9 è bella, perfettamente contrastata e nitida, con un buon senso di profondità, si riesce ad avere un'idea del posto.

quando dici che si possono vedere solo in primavera è perchè nel resto dell'anno sono spogli? e a cosa servono per tirar su l'acqua o per generare energia? non avevo la più pallida idea della loro esistenza Wink

si nota la mancanza visiva del soggetto uomo, e questa volta mi sento di quotarti la scelta Ok!

buon reportage Ok! Ok!

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente interessante e bello, mi sento di quotare in pieno quello detto da Claudio, Bravo Ok!
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oceanoblu66
utente attivo


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 3823
Località: Alessandria/Genova

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie td e brunomar per l'attenzione ed i complimenti

grazie Claudio per il check "volontario" Wink di ogni scatto ed i complimenti

farò tesoro delle vostre indicazioni

ciao

Stefano

_________________
Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi