| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Mar, 2004 8:31 am    Oggetto: Viaggio in USA |   |  
				| 
 |  
				| Il mio peregrinare per fortuna non è ancora giunto a termine e adesso sono a Milano per qualche giorno, ma sono riuscito a pubblicare pochi scatti del viaggio in USA. 
 http://homepage.mac.com/msciascia/PhotoAlbum58.html
 
 Per adesso solo poche foto di Boston dove ho passato il primo fine settimana... appena rientro a casa cercherò di fare una selezione delle foto e magari le pubblicherò direttamente nel forum.
 
 Sicuramente molte foto di questo viaggio presenteranno problemi tecnici dovuti alle linee cadenti dei palazzi, come mi aveva già spiegato edgar qualche tempo fa. Io ci ho provato, ma spesso non sono riuscito ad evitare il problema
   Inoltre con la mia piccola 4300 spesso ho avuto grossi probelmi nelle inquadrature che non erano mai come le avrei volute io...
 
 Ciao a tutti!
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| LordGolem utente
 
 
 Iscritto: 26 Feb 2004
 Messaggi: 117
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Mar, 2004 1:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per le linee cadenti puoi provare a correggere le foto in Photoshop. Ci sono dei plugins studiati proprio per risolvere questo tipo di distorsione. I risultati sono ottimi. Purtroppo per evitare questo effetto in fase di scatto occorrono delle fotocamere con degli obbiettivi molto particolari dove si agisce sull'inclnazione delle lenti. Li usano i fotografi architettonici professionisti.
 _________________
 Guarda il mio album
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Mar, 2004 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti! Stasera ho finalmente ho avuto il tempo di selezionare qualche foto del viaggio in USA.
 
 http://homepage.mac.com/msciascia/Menu57.html
 
 Non sono un granchè ma mi sono divertito molto a camminare in giro e scattare a casaccio
   
 Ciao,
 Michael
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| massimiliano ingrosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 15267
 Località: da Brindisi a Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Mar, 2004 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | msciascia ha scritto: |  	  | Ciao a tutti! Stasera ho finalmente ho avuto il tempo di selezionare qualche foto del viaggio in USA.
 
 http://homepage.mac.com/msciascia/Menu57.html
 
 Non sono un granchè ma mi sono divertito molto a camminare in giro e scattare a casaccio
   
 Ciao,
 Michael
 | 
 
 ... un giudizio su tutte ? ....
  ... sono un po' troppe ... dai seleziona un po', si deve imparare anche a scegliere: un critico di una rivista del settore suggerisce una regola per l'analogico 3 su 36 per un rullino sceglierne non piu' di tre! Per il digitale il rapporto e' ancora piu' sfavorevole direi non piu' di 2 su 50 ... 
 Provaci, non appena avrai un po' di tempo ed avrai finito il pellegrinare ...
   
 Ciao
 Max
 _________________
 
    Le foto del raduno e i commenti alle giornate
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Mar, 2004 12:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jlh ha scritto: |  	  | un critico di una rivista del settore suggerisce una regola per l'analogico 3 su 36 per un rullino sceglierne non piu' di tre! | 
 
 A-ah! Vedo che segui anche tu 'Compito a casa'.... quell'uomo e' un mito!
 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Mar, 2004 10:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi aspetto un giudizio articolato su tutte   Quelle sono solo alcune foto che ho messo online per far vedere agli amici dove sono andato girovagando... sono curiosoni!
 
 Stasera ne seleziono un 5/6 e le posto nell'album o in un topic. Magari quelle che non sono per niente uscite come le volevo io a causa dei miei limiti foografici. Così grazie ai vostri consigli la prossima volta mi riusciranno meglio!
 Da voi ho imparato già molte cose ma sono ancora all'inizio
   
 Comunque fare una scrematura non è per niente facile, anche perchè anche la foto più semplice e anonima ricorda qualcosa del posto e sensazioni che sarebbe bello trasmettere... ma devo imparare anche questo
   
 Grazie per aver dato un'occhiata!
 
 Ciao,
 Michael
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| caska utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Feb 2004
 Messaggi: 1320
 Località: Augusta Taurinorum
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Mar, 2004 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ce ne sono alcune davvero carine   _________________
 Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
 "Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Mar, 2004 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | caska ha scritto: |  	  | ce ne sono alcune davvero carine  | 
 meno male
     _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Mar, 2004 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono riuscito a fare una selezione delle foto riducendole ad una decina... adesso le posto nell'album
   Magari nel topic metto quelle che non mi sono riuscite benissimo, così vedo di imparare per la prossima volta
   Grazie come sempre della pazienza e dei consigli!!!
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Mar, 2004 5:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che sbadato! ecco il link all'album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=228
 
 Non sono pochissime e alcune sono ripetute dopo il crop...
 
 Qui posto alcune su cui vorrei qualche consiglio per ottenere un risultato migliore la prossima volta!
 
 Grazie dell'aiuto
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 74.59 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1302 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| Anche qui tutto storto :( |  |  
		| Dimensione: | 89.15 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1302 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| A parte il grattacielo storto... come idea generale? |  |  
		| Dimensione: | 75.21 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1302 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Apr, 2004 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La prima delle tre che proponi è certamente la migliore: ha il punto di vista più originale, una esasperazione gradevolissima delle linee cadenti e il colpo di genio di qualcosa in primissimo piano che faccia da contraltare alle masse architettoniche. 
 Bravo.
 
 Le altre due, in particolare la terza, sono abbastanza banali.
 
 Ciao a presto
 
 EDgar
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |