 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 5:36 pm Oggetto: Rugby Serie A , attrezzatura consigliata? |
|
|
Ciao a tutti , probabilmente dovrò per lavoro fare delle foto in partite di rugby serie A , qualcuno di voi ha esperienza su questo sport?
che attrezzatura utilizzate?
Io come corpo sono in procinto di acquistare una 1DMKII ( ho ceduto la mia fida 10D ), come ottiche al momento ho il 17/40 F4L e il 24/70 F2,8L
sono sprovvisto del reparto tele , io pensavo a uno zoom 70/200 F 2,8L (non IS ) e ad un fisso + spinto , e sono indeciso fra il 300 F4 L IS e il 400 5,6 L ( come budget non posso andare su tele + pregiati )
secondo voi andrebbe bene come attrezzatura? i miei dubbi sono sulla scelta del tele fisso
avevo pensato anche al discorso 300 F4 + TC 1,4 ma mi hanno detto che l' AF ne risente molto come prestazioni..
Aspetto i vostri conigli e pareri
Luca. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente il 70-200 2.8 è fondamentale, come pure il 300 f4 nn andrei sul 400 per via del fuoco a 5.6. cmq io ho visto scatti col 300f4+1.4x in circuito e devo dire che come scelta nn è niente male. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 7:15 pm Oggetto: |
|
|
hellborne ha scritto: | sicuramente il 70-200 2.8 è fondamentale, come pure il 300 f4 nn andrei sul 400 per via del fuoco a 5.6. cmq io ho visto scatti col 300f4+1.4x in circuito e devo dire che come scelta nn è niente male. |
in effetti 300 + tc darebbe maggiore versatilità.. _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
si secondo me. xk la focale 300 credo sia molto sfruttata e tanto se lavori a pagamento fai in fretta mettere da parte 2 soldi per un ottica migliore o + lunga. _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
circa 10 anni fa avevo fatto la serie A "vera" a Parma, anche se per pochi mesi (il giornale chiuse lasciandoci in braghe di tela, maledetti )
ho ripreso due anni fa passando dalla serie B alla serie A, questo è il secondo anno (mi è capitato anche di fare la supercoppa tra treviso e parma, quest'anno)
ti posso dire che trovo generalmente corto il 70/200, purtroppo
minimo il 300, ma non so dirti quale sia meglio tra il 300/4 moltiplicato e il 400/5,6
alla supercoppa ho visto qualcuno fotografare solo col 400/2,8, altri col 70-200, altri perfino con l'80-400 sigma (tanto se conosci lo sport manco ti serve l'af veloce, io sto preferendo la messa a fuoco manuale perché il 70-200 sballa l'af da troppo lontano)
in generale: molte scelte dipendono dal fatto che scatti per diletto o per lavoro, e in questo caso dipende da che lavoro è (agenzia o giornale?)
se per lavoro, cercherei anche un secondo corpo su cui attaccare lo zoom corto, puoi fare cose interessanti; il tele fisso non lo smonti nemmeno
in ogni caso col tele fai tutto quello che conta, casomai ti allontani mettendoti dietro l'area di meta (da cui si fanno forse gli scatti migliori)
marco _________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
ranghibus ha scritto: | circa 10 anni fa avevo fatto la serie A "vera" a Parma, anche se per pochi mesi (il giornale chiuse lasciandoci in braghe di tela, maledetti )
ho ripreso due anni fa passando dalla serie B alla serie A, questo è il secondo anno (mi è capitato anche di fare la supercoppa tra treviso e parma, quest'anno)
ti posso dire che trovo generalmente corto il 70/200, purtroppo
minimo il 300, ma non so dirti quale sia meglio tra il 300/4 moltiplicato e il 400/5,6
alla supercoppa ho visto qualcuno fotografare solo col 400/2,8, altri col 70-200, altri perfino con l'80-400 sigma (tanto se conosci lo sport manco ti serve l'af veloce, io sto preferendo la messa a fuoco manuale perché il 70-200 sballa l'af da troppo lontano)
in generale: molte scelte dipendono dal fatto che scatti per diletto o per lavoro, e in questo caso dipende da che lavoro è (agenzia o giornale?)
se per lavoro, cercherei anche un secondo corpo su cui attaccare lo zoom corto, puoi fare cose interessanti; il tele fisso non lo smonti nemmeno
in ogni caso col tele fai tutto quello che conta, casomai ti allontani mettendoti dietro l'area di meta (da cui si fanno forse gli scatti migliori)
marco |
ciao grazie di aver riportato la tua esperienza sul campo , io scatterei per lavoro , per la realizzazione di un libro.. come condizioni di luce il 300/4 con l'eventuale aggiunta del tc quindi 5.6 può bastare? ( so che il 2.8 sarebbe meglio..però al momento non ce la faccio..) _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente può dipendere da che libro vuoi fare (mi incuriosisci, fammi sapere anche in mp se preferisci)
io sto per esporre - in un bar, niente di che - un po' di scatti in bn fatti nei due anni passati e all'inizio scattavo con la d70 e il 70-300/4-5,6 sigma
il miglioramento col bianchino è stato evidente per nitidezza e facilità di scatto (ma la lunghezza... )
a 5.6 comincia a diventare piuttosto dura, nei pomeriggi invernali, verso la metà del secondo tempo, la luce è veramente poca e l'af va per conto suo (ma puoi focheggiare a mano, consiglio vivamente)
in questo senso il 300 moltiplicato ti offre maggiore flessibilità
non so se ho soddisfatto tutte le tue curiosità, fammi sapere
ciao
marco _________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lukaspop utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2004 Messaggi: 1343 Località: London
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei tuoi consigli.., al momento non so ancora molto di preciso sul lavoro da fare.. domani dovrei avere l'incontro per parlarne..ti terrò aggiornato  _________________ Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|