Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:01 am Oggetto: Paesaggio di campagna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:05 am Oggetto: |
|
|
Certo è una foto fuori dal comune, un diverso modo di vedere un paesaggio ma non dispiace!! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
Ti seguo con passione, purtroppo non posso farle anch'io altrimenti e' palese che ti sto copiando
Furbo, continua cosi' dammi retta  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Bella l'idea e ottima la realizzazione. Il mosso non disturba creando un bellissimo gioco di colori... ed il paessaggio di campagnia rimane ben distinguibile!  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ho pubblicato questa immagine perchè la trovavo gradevole ...ma non è una tecnica che ho inventato io, quindi Mauro se la vuoi sperimentare non devi pensare di copiare nessuno...ho anche visto la tua galleria e vedo che stai facendo anche tu un pò di ricerca ...mi piacciono le persone che osano....grazie anche agli altri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
franco meloni utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 1270
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
È la seconda immagine di mosso che osservo nel sito con grande emozione.
Bellissimi i contrasti di colore che pur senza dettagli di elementi identificano con immediatezza il quadro.
Originale anche la tecnica che personalizza la firma di un Autore … mi piacerebbe vederne altre !
Bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
Gia' ne avevo qualcuna in archivio, ora sono nella galleria, e' un misto di molto mosso e sfocatura, grazie ciao _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
... il " non convenzionale "
.... mi piace sempre ..... sopratutto quando è pensato
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo, sarà che anche a me il mosso voluto sembra non un diffetto ma un'opportunità di fare cose nuove.... Bella! _________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Nel suo genere una delle più belle che mi sia capitato di vedere.
Complimenti. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Con un mosso così accentuato, ben pochi soggetti resterebbero leggibili, in questo caso si legge benissimo e la godibilità è massima. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Con un mosso così accentuato, ben pochi soggetti resterebbero leggibili, in questo caso si legge benissimo e la godibilità è massima. |
infatti...godibile, un diverso punto di vista per vedere una pesaggistica.Mi piace veramente tanto, bravo
niomo _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robertopk utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 672 Località: Provincia di Ragusa
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
mi piace è "pittorica" _________________ Canon A640 e 40D 17-55 f2.8 IS - se nei commenti metto:
5 faccine="Ottima" - 4="Molto Buona" - 3="Buona" - 2="Non mi convince" - 1="Non mi piace"
Ultima modifica effettuata da robertopk il Mer 07 Giu, 2006 8:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Aries utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 530 Località: Varese
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto particolare .... come hai creato il mosso ? lo posso sapere ?
Aries _________________ La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Aries ha scritto: | Molto particolare .... come hai creato il mosso ? lo posso sapere ?
Aries |
Certo.
Effetto movimento con Photoshop. Puoi decidere l'angolazione del movimento e la quantità dell'effetto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
complimenti cavolo! E' più facile fare un mosso accidentale che voluto! Ma come hai fatto a farlo perfettamente verticale? _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
scusa ,non avevo letto l'ultimo post! ;P _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
galates nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 35 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
scusa ,non avevo letto l'ultimo post! ;P _________________ Canon EOS 1100D; Canon EF-S 18-55; Canon EF-S 75-300 II; Nikon Coolpix L25; Polaroid 636; Bencini Koroll 24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|