photo4u.it


il barone " grigio "
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dammy
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:46 pm    Oggetto: il barone " grigio " Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.fabiodamiani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Oscura-presenza
utente


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 240

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ottima! ciao
_________________
Nikon D70s\ 17-35mm af-s nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised
_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20143
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per queste immagini ci vuole un ottima attrezzatura, e parecchia padronanza nell'usarla. Cose queste che al nostro bravo Dammy non mancano.
Complimenti!
Ciao Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
giulio colla
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 219
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:22 pm    Oggetto: il barone " grigio " Rispondi con citazione

Fabio che dirti?

che dovresti aver pietà per tutti noi, comuni mortali, che queste foto
possiamo solo sognarcele Rolling Eyes

ciao

Giulio

_________________
Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Ianis06
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 2701
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Surprised !
parole sprecate!
maestosa!

ciao Petra

_________________
Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Photostar
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 430
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella come le altre foto del Vostro sito.

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso

Ciao

Antonio

_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Benacus
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 641
Località: Lago di Garda

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo il nostro Fabio... Ok! Ok!
_________________
http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Sab 15 Apr, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Per queste immagini ci vuole un ottima attrezzatura, e parecchia padronanza nell'usarla. Cose queste che al nostro bravo Dammy non mancano.
Complimenti!
Ciao Ivo


appunto qual è l'attrezzatura che hai utilizzato? io all'Oasi crava morozzo (dei laghi di 100mt) non riuscivo a riprendere un airone dall'altra parte con il 70-300 IS più duplicatore di focale Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Benacus
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 641
Località: Lago di Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
Ivo ha scritto:
Per queste immagini ci vuole un ottima attrezzatura, e parecchia padronanza nell'usarla. Cose queste che al nostro bravo Dammy non mancano.
Complimenti!
Ciao Ivo


appunto qual è l'attrezzatura che hai utilizzato? io all'Oasi crava morozzo (dei laghi di 100mt) non riuscivo a riprendere un airone dall'altra parte con il 70-300 IS più duplicatore di focale Crying or Very sad


dago, hai fatto la domanda sbagliata... devi sapere che l'attrezzatura di Fabio mette tristezza mista a invidia (a noi ovviamente)

ah signur quanto invidio quel ragazzo! Surprised Surprised

_________________
http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto magnifico. Giusto per romperti un po': Non e' perfettamente orrizzontale e sembra che stia per atterrare. La preferivo in squadro LOL
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benacus ha scritto:
dago ha scritto:
Ivo ha scritto:
Per queste immagini ci vuole un ottima attrezzatura, e parecchia padronanza nell'usarla. Cose queste che al nostro bravo Dammy non mancano.
Complimenti!
Ciao Ivo


appunto qual è l'attrezzatura che hai utilizzato? io all'Oasi crava morozzo (dei laghi di 100mt) non riuscivo a riprendere un airone dall'altra parte con il 70-300 IS più duplicatore di focale Crying or Very sad


dago, hai fatto la domanda sbagliata... devi sapere che l'attrezzatura di Fabio mette tristezza mista a invidia (a noi ovviamente)

ah signur quanto invidio quel ragazzo! Surprised Surprised



gurdate che neanche Fabio scatta a un airone a 100mt
anche con un attrezzatura fantascientifica verrebbe una foto che è una schifezza.

il segreto è avvicinarsi all'animale, cosi anche con un obbiettivo economico, i risultati arrivano.
meditate gente, meditate

ciao marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:

il segreto è avvicinarsi all'animale, cosi anche con un obbiettivo economico, i risultati arrivano.
meditate gente, meditate

ciao marco


Quoto il "maestro", pero' aggiungo un piccolo particolare, da vicino ti accorgi meglio della differenza di lenti Mandrillo


OMT

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Benacus
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 641
Località: Lago di Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Marco ma con il mio intervento non volevo insinuare che Fabio fa belle foto perchè ha una bella attrezzatura, ci mancherebbe altro.

Lui fa quelle foto perchè è bravo e in più (ma solo in più) sa sfruttare l'attrezzatura in modo perfetto. Ok!

P.S. ho fatto questa precisazione anche perchè altrimenti Fabio non mi risponde più al telefono! LOL

_________________
http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il barone.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

One_more_time ha scritto:
marcoemme ha scritto:

il segreto è avvicinarsi all'animale, cosi anche con un obbiettivo economico, i risultati arrivano.
meditate gente, meditate

ciao marco


Quoto il "maestro", pero' aggiungo un piccolo particolare, da vicino ti accorgi meglio della differenza di lenti Mandrillo


OMT



Grazie per il maestro OMT,

pero' non sono d'accordo sul fatto che le migliori lenti si vedono soprattutto da vicino, è il contrario, quando hai il soggetto lontano e devi tirare fuori i particolari che si vede la differenza.
ti faccio un esempio, la capinera di Lavarello che tu hai commentato,
è stata fatta con una normalissima Canon d10 e ...............
è una foto nitida ben dettagliata,

dimmi tu che obbiettivo ha usato?
un mega 300 f2.8 o un piu'semplice 300f4?

ciao marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:



Grazie per il maestro OMT,

pero' non sono d'accordo sul fatto che le migliori lenti si vedono soprattutto da vicino, è il contrario, quando hai il soggetto lontano e devi tirare fuori i particolari che si vede la differenza.
ti faccio un esempio, la capinera di Lavarello che tu hai commentato,
è stata fatta con una normalissima Canon d10 e ...............
è una foto nitida ben dettagliata,

dimmi tu che obbiettivo ha usato?
un mega 300 f2.8 o un piu'semplice 300f4?

ciao marco


Non sono in grado di dirlo Triste
L'unica cosa che posso dire con una certa sicurezza e' che (fotoritocco miracoloso a parte) e' un obiettivo migliore dei due zoom 70/300 che vanno per la maggiore.
Io una nitidezza cosi' me la sogno con l'attuale attrezzatura.

Sul discorso lontano-vicino credo che nessuno dei due abbia pienamente ragione o torto, io lo noto meglio da vicino, quando in certe foto si riescono a distinguere perfino le barbule delle piume, beh allora di sicuro siamo a livelli qualitativi superiori.

Su una cosa siamo certamente d'accordo, l'avvicinamento e' fondamentale, senza quello i risultati non arriveranno mai.
E per avvicinarti devi ragionare come la tua preda, conoscerne abitudini e habitat.

OMT

PS il maestro e' ampiamente meritato sul campo Smile le tue foto parlano per te.

_________________
Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcoemme
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 962
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

One_more_time ha scritto:
marcoemme ha scritto:



Grazie per il maestro OMT,

pero' non sono d'accordo sul fatto che le migliori lenti si vedono soprattutto da vicino, è il contrario, quando hai il soggetto lontano e devi tirare fuori i particolari che si vede la differenza.
ti faccio un esempio, la capinera di Lavarello che tu hai commentato,
è stata fatta con una normalissima Canon d10 e ...............
è una foto nitida ben dettagliata,

dimmi tu che obbiettivo ha usato?
un mega 300 f2.8 o un piu'semplice 300f4?

ciao marco


Non sono in grado di dirlo Triste
L'unica cosa che posso dire con una certa sicurezza e' che (fotoritocco miracoloso a parte) e' un obiettivo migliore dei due zoom 70/300 che vanno per la maggiore.
Io una nitidezza cosi' me la sogno con l'attuale attrezzatura.

Sul discorso lontano-vicino credo che nessuno dei due abbia pienamente ragione o torto, io lo noto meglio da vicino, quando in certe foto si riescono a distinguere perfino le barbule delle piume, beh allora di sicuro siamo a livelli qualitativi superiori.

Su una cosa siamo certamente d'accordo, l'avvicinamento e' fondamentale, senza quello i risultati non arriveranno mai.
E per avvicinarti devi ragionare come la tua preda, conoscerne abitudini e habitat.

OMT

PS il maestro e' ampiamente meritato sul campo Smile le tue foto parlano per te.



le risposte le hai guardando le tue foto.

il fagiano, è di una qualita' ottima se fatta con un 70-300, cosi l'oca nell'erba.

mentre le foto piu' distanti tipo la garzetta in volo anche se ben fatte perdono qualche dettaglio.

è evidente che con lo zoom economico devi chiudere un po' il diaframma e soprattutto non cadere nella tentazione di applicare un moltiplicatore di
focale pena il decadimento d'immagine.

le mie foto sono fatte per l'80% con solo il 300 le altre con il TC 1.4 e raramente il TC 1.7.

per la cronaca la capinera è stata fatta con 300 f4 che è l'obbiettivo piu' che consiglio , senza esagerare per la foto naturalistica , meglio se usato costa meno.

ciao marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 16 Apr, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda.

Non so fino a che punto dipenda anche dall'attrezzatura, ma sicuramente dipende ancora di più dalla mano del fotografo.

Complimenti!

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 17 Apr, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoemme ha scritto:
pero' non sono d'accordo sul fatto che le migliori lenti si vedono soprattutto da vicino, è il contrario, quando hai il soggetto lontano e devi tirare fuori i particolari che si vede la differenza



In certe cose non esistono i "secondo me".
E questa qui sopra è una di quelle.



E aggiungo banalmente.
Riferendomi al 70-300 e al 300 f/4.
Se hai un uccellino entro i 10 metri (cioè da vicino), a pari macchina e fotografo, cambiando lente ti accorgi della differenza ma devi fare attenzione.

Se il soggetto è a 40/50 metri te ne accorgi subito.
Appena fai solo "la mossa" di croppare.
Riassunto?
Se una lente risolve di più di un'altra è vero sempre.


Bello l'airone.
A me piuttosto interesserebbe sapere che % di crop è.
Saluti

Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi