photo4u.it


Darsena2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 11:57 pm    Oggetto: Darsena2 Rispondi con citazione

Tentativo di ricreare l'effetto di una macchina coi basculaggi, senza avere una macchina coi basculaggi.
Le modifiche in photoshop si limitano a curve, fusioni di livello e lens blur.
Mi piaceva l'idea di creare un'immagine che sembrasse quasi un modellino.

Il fotoritocco non e' particolarmente spinto, ma in caso confido che i mod spostino la foto nella sezione piu' appropriata.
Altre due immagini nella galleria, in caso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 12:03 am    Oggetto: Re: Darsena2 Rispondi con citazione

Ok! L'idea è grande. Rendere un paesaggio reale come fosse un modellino, mi piace.....e ci sei riuscito egregiamente. Bel lavoro e tema affascinante. Io ci lavorerei ancora perchè è senza dubbio suggestiva come idea.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente interessante, sembra proprio un plastico.

ciao

Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brava...sembra proprio un modellino Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso essere sincero ????? Imbarazzato

a me sembra una darsena trattata male in PS con una applicazione eccessiva e localizzata del blur

sempre IMHO chiaramente Smile

che intendi per macchina con basculaggio un "banco ottico"? Mmmmm

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
posso essere sincero ????? Imbarazzato

a me sembra una darsena trattata male in PS con una applicazione eccessiva e localizzata del blur

sempre IMHO chiaramente Smile

che intendi per macchina con basculaggio un "banco ottico"? Mmmmm


non so come si traduca "tilt shif lens" in italiano, probabilmente.
Ultimamente sono incappata nel lavoro di Miklos Gaal, Toni Hafkenscheid, Olivo Barbieri e molti altri. Alcuni usano tilt shift lenses, altri photoshop per ricreare lo stesso effetto.
Sara' che non faccio foto di peasaggi e che generalmente le trovo mortalmente noiose, ma personalmente trovo piu' interessanti sperimentazioni come queste.
tutto sempre IMHO...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:
posso essere sincero ????? Imbarazzato

a me sembra una darsena trattata male in PS con una applicazione eccessiva e localizzata del blur

sempre IMHO chiaramente Smile

che intendi per macchina con basculaggio un "banco ottico"? Mmmmm


non so come si traduca "tilt shif lens" in italiano, probabilmente.
Ultimamente sono incappata nel lavoro di Miklos Gaal, Toni Hafkenscheid, Olivo Barbieri e molti altri. Alcuni usano tilt shift lenses, altri photoshop per ricreare lo stesso effetto.
Sara' che non faccio foto di peasaggi e che generalmente le trovo mortalmente noiose, ma personalmente trovo piu' interessanti sperimentazioni come queste.
tutto sempre IMHO...


non conoscevo questo tipo di fotografie Imbarazzato ma boh ....... per ora non mi ispirano più di tanto

comunque non è quello che pensavo ............. questo è un banco ottico
http://www.nadir.it/ob-fot_grande/come-fatto.htm

e serve in genere o per avere foto architettoniche con linee dritte o per estendere all'infinito la PDC nello still life ............. sicuramente ha anche altri usi ma mi sono rifiutato di usarlo ........... troppo grande e pesante devi pagare una squadra di portatori per andarci in giro .......... poi ti piazzi per strada con questo coso enorme e con un telo nero in testa e ti ritrovi ricoverato con una strana camicia bianca DALLE LUGHE MANICHE Very Happy Very Happy Very Happy

P.S. usa negativi in lastra da 12x16 centimetri e non è dotato di pentaprisma percui vedi le immagini ribaltate Argh!

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devo dire che l'idea è davvero notevole, mi piace! Ok! E' incredibile come l'uso del lens blur possa ingannare l'occhio a tal punto da far credere al cervello che quello che si sta guardando non è un paesaggio ma un modellino. Ho visto anche il link degli autori dai quali hai preso spunto e devo dire che questa tecnica è davvero interessante. La foto che mi ha più stupito è quella del colosseo...sembra davvero in scala 1:10000!!! Surprised

Per le modifiche in ps come hai proceduto? usando una maschera di livello unita al filtro lens blur per sfocare la parte sopra e la parte sotto del fotogramma? Mmmmm

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bodi3570
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 683
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella idea

per rendere meglio forse provererei
a tagliare un po' in alto
e sfocare di più i primi manifesti bianchi delle impalcature

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci racconti anche come hai fatto? la tecnica sembra interessante! ed anche i risultati!

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo so, non mi convince... Ho apprezzato di più altri tuoi lavori.

Forse sarà la sfocatura della parte superiore, che non è "realista" come quella della parte inferiore (e si vede che è ottenuta con PS).

O più semplicemente non è il mio genere di fotografie: non è detto che qualcosa debba piacere a tutti per essere apprezzabile o addirittura notevole Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conoscevo questo tipo di tecnica .... all'inizio vedendola mi sembrava scattata tipo con un 85mm a diaframma tutto aperto es. f1,2, poi leggendo mi sono reso conto che mi sbagliavo Smile
Cmq interessante come tipologia ... mi piacerebbe vedere l'effetto reale della lente basculante ... !!
Cmq ottima iniziativa !!! Ok!

Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giosss
utente


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 113
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 3:30 am    Oggetto: tecniche artigianali Rispondi con citazione

Ciao! Qualcuno ha visto il "film blu" di Krzysztof Kieslowski ? E usata questa tecnica in modo sublime. Comunque si può fare (per chi ha coraggio) zozzando un filtro con della vassellina o crema. Ungere insomma varie parti del filtro. L'effetto è suggestivo...senza l'uso del fotoritocco digitale Smile . non ho foto da mostrare per il momento. presto ne pubblicherò qualcuna usando questa tecnica. Ciao a tutti
_________________
Tutto cambia, evolve, si distorce. Si desidera il tempo e questo è gia andato, passato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai simulato una macchina a banco ottico basculata all'inverso di quello che si fa normalmente, hai ridotto la profondità di campo anziché aumentarla

idea interessante e creativa, mi piace come il paesaggio urbano si trasfigura, vale la pena provare anche su altri soggetti, certo hai fatto bene a scegliere scene che avevano molta profodità per accentuare questo effetto

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Montanaro
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
Sara' che non faccio foto di peasaggi e che generalmente le trovo mortalmente noiose, ma personalmente trovo piu' interessanti sperimentazioni come queste.
tutto sempre IMHO...

Questione di gusti, è chiaro, ma io trovo molto più mortalmente noiose le foto eseguite con questa tecnica... magari all'inizio c'è un po' di sorpresa perchè il cervello fatica a capire a che razza di mistero ottico si trova di fronte, poi una volta che ne hai viste un paio le hai viste tutte... Mah

Allora sarà che sono fatto alla moda végia, ma preferisco una banale foto di paesaggio in cui posso vagare liberamente con la fantasia, piuttosto che rimanere intrappolato in uno di questi giochetti grafici... IMHO...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spawn150 ha scritto:
devo dire che l'idea è davvero notevole, mi piace! Ok! E' incredibile come l'uso del lens blur possa ingannare l'occhio a tal punto da far credere al cervello che quello che si sta guardando non è un paesaggio ma un modellino.


qualcuno conosce la spiegazione scientifica di questo fenomeno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
hai simulato una macchina a banco ottico basculata all'inverso di quello che si fa normalmente, hai ridotto la profondità di campo anziché aumentarla


CAPITO Mandrillo Mandrillo in pratica usi la regola di Scheimpflug al contrario Mandrillo Mandrillo

comunque chi fosse interessato al funzionamento del banco ottico e tutto quello che si può realizzare con questa particolre attrezzatura vi segnalo questo sito molto completo

www.michelevacchiano.com

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!


Ultima modifica effettuata da Francesco Catalano il Lun 20 Mar, 2006 9:03 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palabras ha scritto:
spawn150 ha scritto:
devo dire che l'idea è davvero notevole, mi piace! Ok! E' incredibile come l'uso del lens blur possa ingannare l'occhio a tal punto da far credere al cervello che quello che si sta guardando non è un paesaggio ma un modellino.


qualcuno conosce la spiegazione scientifica di questo fenomeno?


finora avevo provato l'effetto contrario ovvero la possibilità di estendere all'infinito la PDC attraverso il basculaggio anteriore del dorso, il tutto si basa su un principio di ottica detto regola di Scheimpflug

Roberto Vacchiaro ha scritto:


6. LA REGOLA DI SCHEIMPFLUG

Quando il piano su cui giace il soggetto, il piano nodale posteriore dell'obiettivo e il piano focale si incontrano in un unico punto, si ottiene la piena messa a fuoco del soggetto. Questa condizione si ottiene basculando convenientemente la piastra portaottica e/o il dorso dell'apparecchio.


_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
reefaddict
utente


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 145
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccellente. Ho subito pensato a Olivo Barbieri di cui ho apprezzato molto le foto recentemente esposte alla Galleria di Arte Moderna di Torino. Barbieri ha anche giocato sull'high-key che secondo me enfatizza il senso di "modellino".

Complimenti, a me piace molto, lavorerei un po' sul soggetto, che la darsena ...mmmmm....

_________________
Un saluto
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un trucco il cui interesse risiede nel capire perchè tutte le foto di paesaggio con primo e ultimo piano molto fuori fuoco sembrino modellini.
Capito quello, l'interesse è bell' e finito e si passa ad altro.
Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi