Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:54 pm Oggetto: Hot body |
|
|
85 mm...e un bel corpo tonico
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Verna utente
Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 396 Località: Parma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
A me piace...come la maggior parte delle tue foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Non impazzisco per lo sfondo ma mi piace molto l'uso della luce per esaltare proprio la tonicità del corpo (molto bello) e la sua plasticità
ciao
massimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me non piace lo sfondo, per quanto riguarda la luce preferisco quando lavori sulle ombre come in androgino 1 e 2. Il resto mi piace
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ma c'è qualcosa nel collo, in centro, che mi infastidisce, forse dovuto alla compressione, o non so...
_________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | il risultato cambia in meglio se si sceglie come nero della foto il nero della polsiera e come bianco il pixel più bianco che trovate nel muro. |
Troppo satura, preferisco l'originale...
_________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmozzet utente

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 391 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Barbara io dico che oramai sei diventata bravissima......a me piace tantissimo complimentoni !!!!!
_________________ CANON EOS 5D, EF 24-70mm F2.8, EF 50mm f1.4, EF 70-200mm f2.8 Tokina 19-35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
mamhulk ha scritto: | Rebis ha scritto: | il risultato cambia in meglio se si sceglie come nero della foto il nero della polsiera e come bianco il pixel più bianco che trovate nel muro. |
Troppo satura, preferisco l'originale... |
in effetti è molto calda... però è pur vero che s'intitola hot body
Poi se guardi bene con questo piccolo trattamento scompare una cifra di rumore sulla maglietta, sul corpo, etc..
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Troppo irreale, sinceramente preferisco il rumore a questa soluzione...
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo, prendendo spunto da questa foto per riferirmi a tutte le richieste di critica in generale: perchè non ci limitiamo a postare i nostri commenti/critiche evitando di rielaborare le foto oggetto delle critiche?
Spesso , come si dice dalle mie parti, è "peggio la toppa del buco" e in ogni caso trovo la pratica troppo intromissiva.
ciao
Massimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
La posa mi appare un pò forzata, non del tutto spontanea.
Lo sfondo a me non disturba affatto.
Peccato per quella minuscola intrusione dei capelli nell'inquadratura e per il taglio del braccio (che forse però non è neanche così grave).
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Mi chiedo, prendendo spunto da questa foto per riferirmi a tutte le richieste di critica in generale: perchè non ci limitiamo a postare i nostri commenti/critiche evitando di rielaborare le foto oggetto delle critiche?
Massimo |
Perchè proponendo la rielaborazione si cresce insieme sul fotoritocco che ormai è parte integrante del flusso di lavoro di chi scatta in digitale. Saper gestire software di fotoritocco ed in particolare saper ottenere quello che si ha in mente gestendo la foto in postwork è in addizione una caratteristica che potrebbe fare la differenza tra voi e un altro in un colloquio per un lavoro nel campo.
Ritengo che scindere l'elaborazione dallo scatto è oggi improponibile. Se poi ti infastidisce l'idea torna all'analogico (per scoprire che devi lo stesso applicare le stesse identiche correzioni in camera oscura).
Con rispetto.
Pit.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
No no, lascia perdere la ricerca di lavoro perchè come in tutto si tende a cercare la specializzazione.
Non è un valore aggiunto per un fotografo il saper usare photoshop, lo è al massimo per un assistente che offrirà in questo modo un ennesimo motivo per essere sfruttato, il valore aggiunto è saper scattare una fotografia anche senza poi dover ricorrere ad estenuanti sedute di fotoritocco.
Tornando al tema del mio intervento, io ritengo che il lavoro di un altro non possa essere una mia palestra di fotoritocco, non pubblicamente almeno e ritengo che si debba saper usare una macchina fotografica digitale come se photoshop non esistesse.
ciao
Massimo
PS chiedo scusa a Barbara per l'aver involontariamente inquinato il suo thread (spero non mi faccia causa vista la sua professione)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
massimo... ti rispondo con un... bha! Se pensi di non dover mai usare il computer per le tue foto fai pure, io ti dico che ti sbagli, anzi ti dico di più: la tua frase dove dici che conoscere PS non è un valore aggiunto per un fotografo, valla a dire ai più forti fotografi attualmente viventi al mondo e vedi che ti dicono (dopo aver smesso di ridere).
Per quel che inerisce l'opportunità di postare una riedizione, ti dico che a me farebbe piacere vedere come un altro interpreta il mio messaggio (dato che il fine ultimo del fare le foto è trasmettere messaggi)...
Pensa quello che vuoi. Io, rispettandoti, non sono d'accordo su nessuna cosa che hai detto; non stiamo forse in un paese democratico?
E adesso basta con queste discussioni marginali. Passiamo alle critiche costruttive: potevo sì fare a meno di postare una mia versione, ma quello che è importante per l'autrice era ed è sapere che la sua foto ha i livelli da rivedere, c'è rumore (abbastanza fastidioso) sulla shirt, ci sono delle pieghe della pelle fastidiose del collo che ho eliminato col timbro ed infine il titolo, che si riferisce al fatto che il corpo in foto è un bel corpo, ma che usato in inglese potrebbe fornire spunto per un simpatico doppio senso. La temperatura della foto troppo bassa, tronca quest'ultima possibilità. Invece di scrivere queste righe avevo optato per una critica visiva... a te non sta bene per cui mi sono ripetuto qui a parole.
Spero che almeno un millesimo di tutti questi caratteri sprecati, raggiungano l'obiettivo di migliorare l'arte dell'autrice e la mia e di chi legge.
Per finire a livello personale: la composizione mi piace, lo sfondo che non gradiscono tutti a me va benissimo, la posa della modella è molto appropriata, e quoto mugatu sui capelli e sul braccio.
Poi fate un po' voi...
P.S. che per lavorare si richiede la superspecializzazione non me lo venire a dire a me... il mio mestiere è uno dei più specializzati al mondo e poco c'entra con la fotografia, però mi piace raggiungere un alto grado di comprensione anche dei miei hobbies. E non sarà la tua avversione al postwork che mi farà scordare che una fetta impressionante del risultato finale di una foto digitale, si deve ad un'opportuna ottimizzazione informatica.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
schizzato79 nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
sono perfettamente daccordo con massimo, anche se non sono un fotografo, ritengo che saper fotograrare è molto piu importante del saper elaborare .Quindi...............il resto vien da se.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco i colori della foto originale di Barbara, nella elaborazione di Rebis sono troppo saturi, sembrano quelli delle Kodacolor Gold di qualche anno fa
Bella inquadratura, bella modella: Alessia è una sportiva, ha un corpo veramente tonico, complimenti!
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi x i vs gentili commenti...grazie Rebis per avere pubblicato una tua versione...anche se a me non piace (io amo..tornando al discorso di Massimo...cercare di lasciare una foto cosi' come è venuta...certo aiutarla quando forse qualcosa proprio è di disturbo..ma credo che la bravura di un fotografo sia veramente cogliere l'attimo..la luce...lo sguardo..i colori..le ombre...senza dover poi ricorrere a grandi lavori di ristrutturazione).
Mi piace lasciare il viso piu' naturale possibile...il disturbo che ho inserito volutamente nella foto mi rende l'idea di "vero"..il tessuto dei pantacollant..la tua rielaborazione mi da' un effetto di "finto"..tutto cosi' liscio...plasticoso..irreale...magari è una mia fissazione..ma sarà dovuta anche ad anni di scatti come modella e fotografi che mi hanno reso una "bambina" anche quando non lo ero piu'..non voglio fare gli stessi inutili sbagli...e se lavoro una foto oltre il dovuto è solo perchè la foto in questione poco mi interessava...giusto per sfuggire la realtà e renderla artificiale.
Non è facile prescindere ormai dal fotoritocco..per questo ormai i grandi fotografi..quelli che scattavano mille foto per tirarne poi una buona... sono in via di estinzione...con l'avvento del digitale...e i grandi programmi di fotoritocco...ogni foto puo' divenire un capolavoro.e non c'è neanche bisogno di tantissimi scatti.
Cmq grazie ancora per la gentile attenzione nei miei confronti..siete molto gentili.
Barbara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
Io sono d'accordo con Mugatu quando dice che la posa è un pò forzata, anche se questi gesti che lasciano intravedere un prossimo "denudamento" sono tutto sommato ormai abbastanza classici, ci siamo abituati e come scatto va benissimo. Personalmente credo che per scuotere l'occhio maschile, per essere ammiccanti, occorra oggi qualcosa di diverso (e non intendo di necessariamente più "hard" ).
Per il resto la foto è ben fatta: si possono sempre sottolineare alcuni dettagli tecnici, ma sostanzialmente se ha un difetto è che ha poca anima. Per essere chiari, della stessa autrice trovo molto più sentita la foto "androgino" (ok vado a commentarla...).
Quanto alle proposte di revisione, vorrei dire a Massimo che sul forum è uso farlo, semplicemente perchè è utile e talvolta più semplice spiegare un commento con l'immagine che con le parole. L'unica persona che può avere da ridire al riguardo è l'autore/autrice
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|