| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		halone utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2005 8:48 pm    Oggetto: Sacra di San Michele - Porta della Val Susa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista  delle alpi con macchina fotografica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Ugly_Mau utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 21 Nov, 2005 10:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella!!!
 
 
 
 
La mia critica... La firma un po' meno invasiva!! _________________  Utente Stronxxo4U  No ruffian inside | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		claudiom non più registrato
 
  Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Nov, 2005 7:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sarebbe male che il titolo corrispondesse alla foto: ci sono molti modi per far vedere che la Sacra di S.M. è la porta della Valsusa, non quello scelto.
 
Ciao, Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		BlackPixel utente attivo
  
  Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		halone utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Nov, 2005 11:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudiom ha scritto: | 	 		  Non sarebbe male che il titolo corrispondesse alla foto: ci sono molti modi per far vedere che la Sacra di S.M. è la porta della Valsusa, non quello scelto.
 
Ciao, Claudio | 	  
 
 
Ciao Claudio! Lo so che è un po limitata come foto. Avrei preferito fare di più. Ma qua ero giù ad avigliana col 200, momento critico e veloce. Mi sarebbe piaciuto comprendere più valle, far capire sta porta della val susa ma , per il momento, ci si deve accontentare solo di questa.
 
Alla prossima
 
Ciao
 
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista  delle alpi con macchina fotografica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Fabrizio Fracei utente
  
  Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 436 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Dic, 2005 4:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				....pare che la Sacra di san Michele sia il monumento piemontese più conosciuto al mondo...ed io che pensavo fosse la Mole.......bravo molto bella...dove ti sei piazzato col cavalletto????
 
      _________________ Fabrizio
 
Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		koirba utente attivo
  
  Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Dic, 2005 4:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella! ci sono stato l'hanno scorso...
 
 
sono d'accordo riguardo alla firma: troppo invasiva, io la preferisco esterna alla foto ma in effetti sulla tua si poteva sfruttare lo spazio nero disponibile...però più piccola sarebbe stato meglio!
 
 
 
ciao _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
 
------------------------- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		halone utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Dic, 2005 1:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' stata scattata con 80/200 2.8 dal parcheggio di un locale che si chiama "Sacra birra" (guarda caso   )  subito  fuori Avigliana _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista  delle alpi con macchina fotografica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Teo76 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Dic, 2005 1:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella, mi piace l'illuminazione della Sacra, il nero della montagna e il blu del cielo.
 
 
Per quanto riguarda la firma è vero, è un po' un pugno nell'occhio  
 
Potresti creare con GIMP (o photoshop se te lo puoi permettere   ) la firma, renderla semi trasparente e incollarla in un angolino della foto (vedi la mia galleria). 
 
  _________________ Matteo  www.matteonobili.com 
 
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Fabrizio Fracei utente
  
  Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 436 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Dic, 2005 4:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				......ti ho chiesto dove fossi...perchè pensavo che sarebbe bello scattarne una dal versante opposto alla Sacra, sullo stesso piano... ma non conosco le strade e farla a piedi col cavalletto non mi entusiasma...   _________________ Fabrizio
 
Canon Eos 350D, Canon EF 100-400 IS, Canon Extender II 1,4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		halone utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 18 Dic, 2005 7:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Intendi dal lato verso Susa? Non sarebbe male, ma non ho la minima idea di dove andare. L'ideale sarebbe prendere Sacra e panorama su bassavalle fino a Torino di notte o all'ora blu, sarebbe un gran scatto ma, ripeto, adesso come adesso non saprei       _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista  delle alpi con macchina fotografica | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |