| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 7:59 am    Oggetto: Freddo Romantico |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno a tutti , nel caso qualcuno di voi conosca a fondo "Gimp" vorrei chiedergli un consiglio via mail rispetto alcune cose che mi tornerebbero utili al fine di non cestinare alcune immagini . Vi ringrazio per l'attenzione.
 A parte il gioco dei colori piacevole o meno di questa foto, della stessa chiedo sempre critiche e giudizi rispetto la giusta o sbagliata tecnica di composizione e altro.
 Grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 10:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dello scatto punti di forza sono il decentramento della linea di orizzonte, che lascia maggior spazio all'acqua (meglio sarebbe stato decentrare ancora di più) e una esposizione e contrasto ben bilanciati. 
 Il limite è più che altro espressivo: la foto in realtà non emoziona particolarmente, perchè il tipo di composizione che hai realizzato, insieme alla luce che hai scelto, non crea una particolare suggestione; al massimo può essere considerato uno scatto a valenza documentaristica.
 
 Cerca in questi casi di provare diversi punti vista e di ripresa e diverse interazioni tra luce e inquadratura, in modo da creare combinazioni che per composizione, geometrie, illuminazione presentino reali motivi d'interesse.
 
 Ciao buoni scatti.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 10:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Edgar, grazie infinite per le tue considerazioni, il messaggio è arrivato forte , chiaro e pulito. Cercherò di metterlo chiaramente anche in pratica. Buona giornata
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 12:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alle giustissime osservazioni di edgar aggiungerei che la pratica della desaturazione parziale o della colorazione per aree, al di là del gusto del "gioco", assai di rado produce buoni risultati fotografici e a ben poche situazioni si presta il loro utilizzo. Se proprio li si vuole sperimentare sarebbe forse meglio produrre delle tonalità funzionali al soggetto (questo specchio d'acqua rosato non sembra il massimo) e prestare attenzione alla coerenza che vorrebbe anche la piccola porzione di acqua in secondo piano colorata come la prima.
 
   _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caio Vittorio Grazie, in effetti stavo solo giocando per la prima volta con il programma Gimp e se devo dirtela tutta a prescindere dal risultato , ho capito che non mi piacciono questi tipi di fotoritocchi, infatti chiedevo ,come avrai letto sopra , suggerimenti rispetto la composizione in quanto volevo capire una cosa attraverso il vostro punto di vista, che comunque continuo a assorbire e mi fa capire.
 Grazie ancora per il tuo passaggio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 3:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ahahahahahah grande Vittorio ma dove l'hai presa questa barca   Grazie , ho capito cosa vuoi dire, grazie davvero!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Gen, 2016 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | edgar ha scritto: |  	  | Il fotografo esperto ha sempre ......una barca in tasca !!!!        | 
   _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |