| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 8:36 pm    Oggetto: Terni - 27 Ottobre 2013 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Silvano che bella foto, magnifico spruzzo, anzi idrogetto       ci stava secondo me un colpettino di timbro dietro la proboscide e sarebbe stata perfetta
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uhmmm Antonio... più che un colpettino di clone sarebbe stato meglio se mi fossi accorto della "coda" nel mirino, sarebbe bastato un piccolo spostamento verso destra; credimi, ci sono stato attento ma nel mirino proprio non si vedeva 'sta benedetta coda  , l'ho postata in Varie ma per me è una Street quindi non si tocca nulla   
 Grazie mille Antonio!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | Uhmmm Antonio... più che un colpettino di clone sarebbe stato meglio se mi fossi accorto della "coda" nel mirino, sarebbe bastato un piccolo spostamento verso destra; credimi, ci sono stato attento ma nel mirino proprio non si vedeva 'sta benedetta coda  , l'ho postata in Varie ma per me è una Street quindi non si tocca nulla   
 Grazie mille Antonio!
 | 
 Io infatti mi ero posto 2 domande:
 1) come mai in varie visto che sarebbe più una street?
 2) se allora l'hai postata in varie perché non hai finito l'opera?
 La tua risposta spiega tutto
   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  bella, spiritosa e garbata  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxilloss utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Gen 2010
 Messaggi: 3040
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|      _________________
 Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei  un senso alle mie foto...
 Maxilloss
 http://www.flickr.com/photos/maxilloss/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nitidezza e colori impressionanti.. uhmm mi ricorda il circo..gli animali e le ballerine;))
 bellissima una macchina dei ricordi colorata..
 
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 11:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Deliziosa e fresca di giornata. Non solo c'è lo spruzzo dell'elefante ma anche il mimo ha la sua proboscide.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ankelitonero utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2007
 Messaggi: 6795
 Località: ...per CeNa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 11:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spiritosa e frizzante! E' questa capacità di prendere soggetti per natura isolati e collegarli tra loro e convogliargli in un unico racconto che adoro nella street! Belli e accesi questi colori: ogni tanto ci vogliono...
 
 
  _________________
 "...una serie di piccoli attimi..."
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 11:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Domani, con calma, vi ringrazierò singolarmente. Questo perchè voglio lasciarvi il tempo sufficiente per cercare di capire con quale obiettivo è stata fatta visto che i colori e la nitidezza sembra siano di vostro gradimento...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Ott, 2013 11:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...Bhè ...uno scatto che fa quello che deve fare una street e cioè ricomporre i vari elementi isolati da un determinato contesto e ricollocarli entro i margini di visione nuova ed inaspettata, ...come frammenti che, liberi dalle connessioni originarie, assumono significato nuovo e originale solo in virtù del quadro di insieme entro cui il fotografo li ha ricomposti. 
 Un nuovo quadro di insieme ...che in questo caso pare rievocarsi con freschezza e vibrante energia dagli immaginifici orizzonti visivi di un Silvanone giocherellone, ...burlone e innamorato della vita.
 
 Un Silvanone ...eterno bambino, che qui sembra volere isolare gli elementi di un mondo fantastico, ...come i protagonisti della visione di un circo immaginario, colorata, rumorosa e spiritosa, che popolano l'istante di un universo lontano che con emozione si recupera dal segreto della nostra memoria affettiva più cara.
 Ma è un circo reinventato, del quale si vuole recuperare tutto il carattere del gioco e della spensieratezza, ...dell'illusione ...dell'effimero, ...di ciò che ci stupiva quando a bocca aperta ed un nodo alla gola ci lasciavamo travolgere dal giocoso e colorato caleidoscopio di quell'atmosfera
 
 E lo fa ...il nostro SIlvano, ...con la "leggerezza" e l'ironia che gli è propria, nello stupire e stupirsi nella tersa e smagliante brillantezza di questa luce che esalta colori e dettagli.
 
 Lo fa con gli occhi di un bambino che reinventa la scia di fumo di un aereo nello spruzzo d'acqua dell'elefante o nel duplicarne la curva della proboscide in quella dello strumento in mano al pagliaccio, ...ma lo fa anche con gli occhi del consumato regista delle sue personali visioni ...attento ad una composizione che sfrutta tutto il potenziale diagonale del frame.
 
 Il gruppo è tutto raccolto sulla prima metà in basso del frame ed il taglio orizzontale prepara la lettura della scena da sinistra a destra che acquista così movimento e pare alla testa di una colorata e rumorosa sarabanda festosa in corteo.
 
 L'elefante alza d'un tratto la proboscide, ...barrisce ...lancia il suo "spruzzo" d'acqua che taglia il frame in direzione diagonale con forza ed incredibile energia.
 
 E' proprio la composizione che aveva "compresso" il gruppo sul lato sinistro del frame lasciando ampio respiro a destra e aprendo lo scenario sul cielo terso e luminoso, a permettere che tutta la scena si animi e acquisti vita propria, rievocandosi appunto come "visione" che si sgancia dalla realtà e ci fa tornare bambini.
 
 
 Un abbraccio
 A
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Nightswimmer utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Apr 2012
 Messaggi: 611
 Località: Strasburgo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Ott, 2013 2:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, complimenti Silvano per il colpo d'occhio. 
 
  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | [...] voglio lasciarvi il tempo sufficiente per cercare di capire con quale obiettivo è stata fatta [...] | 
 mmm... 18mm, apsc, f/11... forse il 18-55 plasticotto??
   Se così fosse non mi stupirei, se usato tra f/8 e f/11 ha una nitidezza più che decorosa, io l'ho usato per anni con soddisfazione.
 
 Ciao!
 Giacomo
 _________________
 Follow me on flickr        |     5∞px
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Ott, 2013 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Nightswimmer ha scritto: |  	  | mmm... 18mm, apsc, f/11... forse il 18-55 plasticotto??   | 
 Perspicace Giacomo...
   
 La 7D (ma anche la 400D) col battery pack e il mastodontico 17-55 2.8 pesano come fossero di piombo... questo, insieme ad un po' di "pigrizia stagionale", hanno fatto si che io non sia più uscito, ormai da diversi mesi, a fare qualche scatto in strada
   Da un po' di giorni mi frullava per la testa di eliminare il battery pack ma rimaneva il problema obiettivo. Ieri mattina mentre rimettevo a posto delle cose mi è capitato tra le mani il 18-55, il plasticotto... l'ho guardato, soppesato e mi son detto: "perchè no..." e l'ho infilato sulla 400D e in sella alla mia bicicletta sono andato a fare un bel giro con la fotocamera al collo senza che, finalmente, me lo spezzasse!
 La sorpresa (ma non tanto per quanto mi riguarda) è stata quando sono ritornato a casa e ho aperto la CF sul pc e viste le foto... non avevano niente da invidiare al blasonato e costosissimo 17-55, ovviamente in esterni e con buona luce... ma tanto mica devo fare reportage a luce ambiente
   
 Salvatore... grazie!
 Mario... grazie dello spostamento... avendo io una visione molto personale e particolare delle Street ho preferito metterla in Varie per evitare possibili discussioni!
 Maxilloss, Mauretto, Piergiulio, Liliana, Ankelitonero e Giacomo... grazie!
 Giuseppe... Aerre... hai fatto uno "strappo alla regola", mi hai commentato una Street... wow, che onore e che commento
   Come al solito c'hai "acchiappato" su tutto ma particolarmente sul fatto di sentirmi eterno bambino... conserverò gelosamente questo "signor commento" insieme ad altri da te ricevuti anni indietro quando, meno pigro, facevo anche ritratti.
 Grazie, grazie mille....
   
 Una visione più ampia del soggetto sfruttato per la mia Street... usare la fotografia "anche" come blocco notes...
   
 
   
 Il circo e la mia bicicletta...
 
 
  
 Ultima modifica effettuata da S R il Sab 27 Giu, 2015 8:41 am, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Ott, 2013 11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...o sul cielo terso e luminoso, a permettere che tutta la scena si animi e acquisti vita propria, rievocandosi appunto come "visione" che si sgancia dalla realtà e ci fa tornare bambini. 
 Condivido questa splendida conclusione di Giuseppe. Bravissimo Silvano.
 Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Ott, 2013 2:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Webmin ha scritto: |  	  | ...visto l'autore ed il mezzo di locomozione, entrambi, "vintage", una versione, da un punto di vista tonale, in tal senso c'è la potresti proporre....   | 
 
     Vabbè Mario, faccio finta di non aver capito... più vintage di così non la so fare, va bene?
   
 Grazie Giuseppe e Franco...
   
 
  
 Ultima modifica effettuata da S R il Sab 27 Giu, 2015 8:42 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Ott, 2013 2:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando si dice il caso  ... avevo appena postato la foto vintage quando ho sentito una musica provenire dalla strada, stava passando proprio l'aggeggio che avevo fotografato ieri, il tempo di prendere la fotocamera e....   
 
  
 Ultima modifica effettuata da S R il Sab 27 Giu, 2015 8:43 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |