photo4u.it


...,

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 8:30 am    Oggetto: ..., Rispondi con citazione

Ritratto ispirato dalle belle foto di Joe Oppedisano http://www.artantide.com/artisti_BiografiaArtista?idArtista=510
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5763
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine sicuramente riuscita. Molto meglio , per me, l'interpretazione su sfondo bianco. Ho visitato il sito di Oppedisano, ma devo dire che è un genere che personalmente non mi prende molto. Ho visto come effettuare questo tipo di immagine su una rivista e chi sa se prima o poi ci provi anch'io, ma solo per sperimentare. Un saluto Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 03 Ago, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giancarlo, sperimentare è un bel modo per mettersi in gioco e per fare qualcosa di diverso.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudio, vedendo l'immagine di Oppedisano e rapportandola a questa tua interpretazione noto subito che nella proposta dell'artista, avendo egli diversificato le due viste (profilo silhouette..) ne annulla l'effetto deformazione che si avverte nella tua proposta. Credo, tuttavia, che tu l'abbia voluta così, ma sinceramente avrei staccato l'immagine di profilo per non avere la bocca così aderente all'occhio. Parere personale ovviamente.. Smile
Un caro saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio Giuseppe, dall'artista ho solo preso lo spunto
la tua idea di staccare maggiormente il ritratto dalla silhouette è decisamente buona, sarà uno dei prossimi tentativi..grazie mille! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 05 Ago, 2013 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudio.
Sarò sincero fino in fondo e perdonami se non ti indoro la pillola, ma con te sono sicuro che non serva.
La foto non mi piace . Non la trovo attraente sia dal pinto di vista grafico, che strutturale e poco giustifica il risultato nominando a chi tu, ti possa essere rifatto. Tu mi insegni che per fare certi lavori bisogna avere un'idea di partenza, ma qui non ne vedo e non trovo attraente vedere un'occhio che spinta da una bocca o un volto che si trasforma nell'uomo peloso tanto è invaso dalla capigliatura dell'altro.
Per carità hai risposto benissimo a Giancarlo dicendogli che bisogna sperimentare, ma se mi sono permesso di scriverti tutte le cattiverie sopra è perché ti considero capace di cose moooolto più valide e belle.
Tu chiedo di perdonare la mia sincerità e ti prego di fare con me lo stesso, mi servirà per crescere.
Un caro saluto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 05 Ago, 2013 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Antonio, prendo nota degli appunti, solo una cosa..

tafy ha scritto:
...per fare certi lavori bisogna avere un'idea di partenza, ma qui non ne vedo...


L'idea di partenza c'è, l'ho scritto all'inizio, è un ritratto, la stessa persona ripresa in modo non convenzionale, mi piaceva l'idea, prima ancora di realizzarla, ma tanto per dire, se non ti convince, mi sta bene.

Ti ringrazio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 15 Ago, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondamento di un fotogramma con l'emersione di un altro o se vogliamo una sovrapposizione in dissolvenza di due fotogrammi è una tecnica apparsa già agli albori della fotografia e fa di alcuni autori come Rodcenko e Man Ray alcuni dei loro maggiori interpreti. Tuttavia la stessa è usata da sempre e anche in tempi più recenti con metodologie da camera oscura in fase di stampa sotto l'ingranditore ma anche usando i livelli di photoshop un camera chiara nelle più attuali applicazioni fotografiche.

Tutto ciò si esplica ed è ben rappresentato anche nella tua fotografia Claudio che appare piuttosto ben eseguita soprattutto anche per il bello e particolare colore di fondo che hai usato per colorare il fotogramma ridotto ad essenza di toni di grigio.

Se posso lasciarti due punti di vista per migliorare a mio avviso ulteriormente il fotogramma te li lascio volentieri. Ridurrei leggermente l'ampiezza del volto frontale in modo che l'occhio sinistro coprisse meno la bocca e la facesse vedere perfettamente in tutta la sua forma distaccata e distinta da esso. Inoltre lo porterei a livello di oscuramento al pari dell'altro perchè così è fin troppo nero e il contrasto di tono essendo troppo evidente finisce per portare l'occhio ad indugiarci un attimo in più e a perdere la piacevolezza della vista d'insieme.

Comunque un valido scatto meritevole d'attenzione. E grazie anche per il commento lasciato sulla foto che Sara mi ha dedicato. Vedo che segue i vostri consigli e questo gli farà sicuramente bene per la sua crescita personale al di fuori degli insegnamenti che già gli pervengono da me.

Buon Ferragosto e un caro abbraccio. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 18 Ago, 2013 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di cuore Tiziano
Ho ''riempito'' la silhouette con l'immagine fino a quando sono scomparse tracce dello sfondo,
prendo nota però che la silhouette usata come cornice restituisce di più la fisionomia del soggetto.
Grazie Smile

e buone vacanze anche a te!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi