| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Roberto Gaudenzi utente
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2009
 Messaggi: 55
 Località: Garbagnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2012 4:18 pm    Oggetto: Jesolo 2012 |   |  
				| 
 |  
				| Su un molo di Jesolo verso il tramonto. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2012 5:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio avviso, questo tipo di foto minimali e giocate sull'aspetto grafico-geometrico, devono essere perfette dal punto di vista compositivo. Qui il pontile andava ripreso perfettamente perpendicolare al piano focale, cercando di costruire l'immagine in maniera speculare. Un frame diviso esattamente a metà avrebbe reso un'altro effetto. Molto belle invece le tinte pastello molto delicate. _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6081
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2012 6:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo in pieno con Riccardo, soprattutto per i bei colori.     
 P.S. Questo molo è davvero molto interessante l'ho fotografato anch'io anche se, a causa della giornata grigia,  l'ho dovuto riportare in B/N.
 _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Roberto Gaudenzi utente
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2009
 Messaggi: 55
 Località: Garbagnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2012 6:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riccardo Bruno ha scritto: |  	  | Qui il pontile andava ripreso perfettamente perpendicolare al piano focale, cercando di costruire l'immagine in maniera speculare. Un frame diviso esattamente a metà avrebbe reso un'altro effetto. | 
 
 Innanzi tutto grazie del commento articolato. Se ho ben capito mi suggerisci di riprendere il pontile dall'alto? Certo, avrebbe reso un altro effetto...ma sarebbe stata un'altra foto.
   Grazie anche a "wizard" per il passaggio.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No Roberto, probabilmente mi sono espresso male. Io dicevo che l'immagine, per sfruttare al massimo la matrice grafica e la specularità, deve essere perfettamente composta in modo da dividere il fotogramma esattamente in due parti uguali. La linea immaginaria che divide il frame in due parti uguali, deve corrispondere con il palo. Come puoi vedere nell'immagine che ti allego, la foto invece che simmetrica è asimmetrica e questo, sempre secondo il mio parere, la penalizza un po'.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 152.4 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 784 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Roberto Gaudenzi utente
 
  
 Iscritto: 02 Ott 2009
 Messaggi: 55
 Località: Garbagnate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Set, 2012 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riccardo Bruno ha scritto: |  	  | No Roberto, probabilmente mi sono espresso male. Io dicevo che l'immagine, per sfruttare al massimo la matrice grafica e la specularità, deve essere perfettamente composta in modo da dividere il fotogramma esattamente in due parti uguali. La linea immaginaria che divide il frame in due parti uguali, deve corrispondere con il palo. Come puoi vedere nell'immagine che ti allego, la foto invece che simmetrica è asimmetrica e questo, sempre secondo il mio parere, la penalizza un po'.
 | 
 
 O.K. ora sei stato chiarissimo: penso che un taglio sulla parte sinistra possa ripristinare la simmetria.
 Grazie ancora.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |