 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefania n. nuovo utente

Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 44 Località: napoli
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:26 pm Oggetto: Sarmale |
|
|
Olympus 35 RC
Rollei retro 400S _________________ www.stefanianotizia.com
"Quando le parole diventano poco chiare,io focalizzo con la fotografia. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio"
(Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce ed efficace la scelta del punto di fuoco, in relazione alla composizione.
Una bella fotografia  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
sei riuscita a creare una bella atmosfera.
mi piace la pancia psichedelica, creata con la luce filtrata dai ricami della tenda.
il dialogo del sorriso e della gote con il contenuto della pentola.
intima e conciliante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clikko nuovo utente
Iscritto: 20 Set 2012 Messaggi: 12 Località: Umbria
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
bravo,un approccio che mi piace questo....la fotografia usata per dare valore ai momenti aanche più comuni,ordinari,ogni istante della vita della gente è bello,stà al praticante di fotografia renderlo prezioso e permanente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Una vera Fotografia.
A partire dal punto di ripresa,alla luce che dipinge,scolpisce e cesella(vedasi il bel particolare delle tende e della paletta)per poi smorzarsi nelle ombre più dense perdendo man mano dettaglio.
Una luce capace di portare in superficie un'atmosfera densa di odori,quasi tattile.
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefania n. nuovo utente

Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 44 Località: napoli
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Molte molte grazie a tutti  _________________ www.stefanianotizia.com
"Quando le parole diventano poco chiare,io focalizzo con la fotografia. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio"
(Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 6:46 pm Oggetto: Re: Sarmale |
|
|
stefania n. ha scritto: | Olympus 35 RC
Rollei retro 400S |
avrei apprezzato la foto e magari anche condiviso i pareri positivi degli altri amici, se fosse stata a fuoco (soprattutto la donna, per me soggetto principale prima ancora della pentola fumante, o almeno al pari di questa) e nitida. Invece, così, contrasta con i miei "gusti" (penso oramai noti) e canoni. Scusami,senza polemica, solo per esprimere il mio parere anche se...di minoranza!  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 9:49 pm Oggetto: Re: Sarmale |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | avrei apprezzato la foto e magari anche condiviso i pareri positivi degli altri amici, se fosse stata a fuoco (soprattutto la donna, per me soggetto principale prima ancora della pentola fumante, o almeno al pari di questa) e nitida. |
Scusa se mi intrometto non è che la foto non sia a fuoco o nitida. Il fuoco (e quindi la nitidezza) c'è e cade (volutamente) sulla pentola. Poi si può non essere d'accordo su questa scelta e preferire il fuoco sulla donna. Ma se si dice che la foto non è a fuoco si dice un'inesattezza  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 12:19 am Oggetto: |
|
|
La tendina sembra disegnare le spirali di vapore che salgono dalla pentola sui fornelli; bello pure il dettaglio del ricamo sulla veste della donna, dovuto alla luce che entra da quella finestra a sinistra.
Personalmente trovo una giustificazione alla scelta di far cadere il fuoco sulla pentola/coperchio/mano: protagonista della foto diventa non tanto la donna, quel gesto, semplice e quotidiano, che compie... _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 11:45 am Oggetto: Re: Sarmale |
|
|
frank66 ha scritto: | Scusa se mi intrometto non è che la foto non sia a fuoco o nitida. Il fuoco (e quindi la nitidezza) c'è e cade (volutamente) sulla pentola. Poi si può non essere d'accordo su questa scelta e preferire il fuoco sulla donna. Ma se si dice che la foto non è a fuoco si dice un'inesattezza  |
lo so che il fuoco cade volutamente sulla pentola (e confermo che avrei preferito che fosse a fuoco anche la donna), ma anche questa non è che sia perfettamente a fuoco. Non si può poi negare, credo, che la nitidezza generale sia alquanto scarsa. _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefania n. nuovo utente

Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 44 Località: napoli
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 12:27 pm Oggetto: Re: Sarmale |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | avrei apprezzato la foto e magari anche condiviso i pareri positivi degli altri amici, se fosse stata a fuoco (soprattutto la donna, per me soggetto principale prima ancora della pentola fumante, o almeno al pari di questa) e nitida. Invece, così, contrasta con i miei "gusti" (penso oramai noti) e canoni. Scusami,senza polemica, solo per esprimere il mio parere anche se...di minoranza!  |
Nessun problema Ilio, non c'è bisogno di chiedere scusa!
Ti spiego...come hanno già intuito gli altri- e anche tu- il soggetto della foto è la pentola col suo contenuto (di quì il titolo che è infatti SARMALE, piatto tipico della cucina romena, che sennò sarebbe stato, probabilmente, DOINA, nome della signora).
Detto questo, io vedo la zona interessata a fuoco ma è probabile che non lo sia perfettamente. Del resto la olympus è un bel gioiellino di telemetro ma non brilla sicuramente per tutta una serie di qualità che contraddistinguono le Signore Telemetro, si sa!
E, altra cosa, di solito con le telemetro non si riesce a mettere a fuoco perfettamente troppo da vicino rispetto ad una reflex, qui gli spazi erano molto ridotti, vi lascio immaginare....
Resta che io continuo a vederla a fuoco dove ho deciso che il fuoco doveva cadere.
Comunque grazie per l'interesse e grazie ancora a tutti gli altri.
P.S. nel caso posterò la versione stampata ad ingranditore perchè, e questo volendo fare un discorso più generico, sono fermamente convinta che le pellicole vadano viste così o scansionate con supporti di alta qualità (che purtroppo non possiedo!) altrimenti qualcosa per la strada ce lo lasciano. _________________ www.stefanianotizia.com
"Quando le parole diventano poco chiare,io focalizzo con la fotografia. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio"
(Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 1:07 pm Oggetto: Re: Sarmale |
|
|
stefania n. ha scritto: | Nessun problema Ilio, non c'è bisogno di chiedere scusa!
Ti spiego...come hanno già intuito gli altri- e anche tu- il soggetto della foto è la pentola col suo contenuto (di quì il titolo che è infatti SARMALE, piatto tipico della cucina romena, che sennò sarebbe stato, probabilmente, DOINA, nome della signora).
Detto questo, io vedo la zona interessata a fuoco ma è probabile che non lo sia perfettamente. Del resto la olympus è un bel gioiellino di telemetro ma non brilla sicuramente per tutta una serie di qualità che contraddistinguono le Signore Telemetro, si sa!
E, altra cosa, di solito con le telemetro non si riesce a mettere a fuoco perfettamente troppo da vicino rispetto ad una reflex, qui gli spazi erano molto ridotti, vi lascio immaginare....
Resta che io continuo a vederla a fuoco dove ho deciso che il fuoco doveva cadere.
Comunque grazie per l'interesse e grazie ancora a tutti gli altri.
P.S. nel caso posterò la versione stampata ad ingranditore perchè, e questo volendo fare un discorso più generico, sono fermamente convinta che le pellicole vadano viste così o scansionate con supporti di alta qualità (che purtroppo non possiedo!) altrimenti qualcosa per la strada ce lo lasciano. |
La tua risposta è così garbata che non posso fare va meno di risponderti (ed intervenire ancora dopo la risposta data a Frank66). Intanto alcune precisazioni: 1) Non mi ero soffermato sul titolo, come spessissimo faccio e del resto confesso che Sarmale non lo avevo mai sentito (fermo restando, radicata convinzione, che le foto debbano "funzionare" indipendentemente dal titolo; 2)Non avevo letto neppure del tipo di fotocamera usata + scansione pellicola che probabilmente può spiegare alcuni aspetti (per me negativi) della tua foto. Comunque nonostante ciò, affermo convinto, che una foto va giudicata per quello che "si vede", non per le cause che hanno influito, cause che l'osservatore non è tenuto a conoscere . E in base a quello che vedo io ti dico, nella maniera meno diplomatica e più cruda possibile (so e soprattutto spero che non te la prenderai!...) che se la foto fosse mia, pur simpatica e discretamente interessante come soggetto, avrei avuto molte...esitazioni a renderla pubblica per i motivi che ho detto sopra. Ma io forse sono troppo...talebano!...
Ciao, un cordiale saluto  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Non sei talebano: sei solo un po' polemico
La fotografia non ha chissà quali mezzi per esprimere. Ne ha quattro: punto di ripresa, inquadratura, profondità di campo e tempo di scatto (a parte bianconero o colore che sono trasversali rispetto a questi mezzi). L' uso che ne fai determina se la foto è interessante, se lo è meno o se non lo è proprio. Da notare che il soggetto non c' entra, perché non fa, di per sé, la foto.
Il tutto a fuoco o meno risente dello stile, della sensibilità, perfino del periodo (mode). Paradossalmente non risente della fotocamera, nel senso che chi fotografa sul serio, se dopo le prime dieci foto continua ad usare la fotocamera che non dà un fuoco precisissimo o che dà immagini morbide, lo sta facendo consapevolmente, come scelta di stile, come scelta del modo di comunicare. Quindi non ha nessun senso disquisire su quello che avrebbe fatto un' altro. Piuttosto c' è da chiedersi se quest' altro non tiene sempre tutto a fuoco perché fotografa nel 2012 con l' equipaggiamento turistico: superstabilizzazione, puntamento laser, potenza di calcolo, ecc ... Se qui fai quel che dici tu, toglio la metà del potenziale alla foto.
Tra l 'altro, mettici un po' di "fantasia" nel farti un idea della realtà: la riduzione per il web corrompe molto la foto, in particolare la resa dei piani di fuoco e la qualità della sfocatura. L' abitudine a guardare una realtà rimpicciolita falsa (o trasforma, se preferisci) la percezione. Non per niente in copertina (qui e altrove) ci vanno soprattutto immagini perfettamente nitide. Di una nitidezza che è ritenuta una qualità a prescindere, anche quando è controproducente. Non tutte le foto vanno bene come sfondo per il cellulare ....
Una bella foto. In tutto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Non sei talebano: sei solo un po' polemico
La fotografia non ha chissà quali mezzi per esprimere. Ne ha quattro: punto di ripresa, inquadratura, profondità di campo e tempo di scatto (a parte bianconero o colore che sono trasversali rispetto a questi mezzi). L' uso che ne fai determina se la foto è interessante, se lo è meno o se non lo è proprio. Da notare che il soggetto non c' entra, perché non fa, di per sé, la foto.
Il tutto a fuoco o meno risente dello stile, della sensibilità, perfino del periodo (mode). Paradossalmente non risente della fotocamera, nel senso che chi fotografa sul serio, se dopo le prime dieci foto continua ad usare la fotocamera che non dà un fuoco precisissimo o che dà immagini morbide, lo sta facendo consapevolmente, come scelta di stile, come scelta del modo di comunicare. Quindi non ha nessun senso disquisire su quello che avrebbe fatto un' altro. Piuttosto c' è da chiedersi se quest' altro non tiene sempre tutto a fuoco perché fotografa nel 2012 con l' equipaggiamento turistico: superstabilizzazione, puntamento laser, potenza di calcolo, ecc ... Se qui fai quel che dici tu, toglio la metà del potenziale alla foto.
Tra l 'altro, mettici un po' di "fantasia" nel farti un idea della realtà: la riduzione per il web corrompe molto la foto, in particolare la resa dei piani di fuoco e la qualità della sfocatura. L' abitudine a guardare una realtà rimpicciolita falsa (o trasforma, se preferisci) la percezione. Non per niente in copertina (qui e altrove) ci vanno soprattutto immagini perfettamente nitide. Di una nitidezza che è ritenuta una qualità a prescindere, anche quando è controproducente. Non tutte le foto vanno bene come sfondo per il cellulare ....
Una bella foto. In tutto. |
Non sono polemico (e se lo sono...faccio di tutto per trattenermi! ) è solo che la pensiamo diversamente e per me, ora la dico tutta (volevo evitarlo per non essere scortese con Stefania), non è una bella foto, anzi esattamente il contrario in tutto (quasi). Affermando che lo sia ritengo che non si renda un buon servizio ai neofiti, salvo poi che ognuno è libero di "inventarsi" la fotografia come preferisce e come gli dà più "gusto" (e parlo da...autodidatta totale, includendo in questo l'acquisto delle macchine, prima la Voitgtander Vito C, senza esposimetro, poi le reflex analogiche , fino a sviluppo e stampa e infine il digitale) ! In verità, nell'acquisto della macchina digitale, avrei fatto meglio ad essere meno...autodidatta e documentarmi meglio: solo dopo l'acquisto ho infatti scoperto (pentendomi) che esistevano full frame e formato ridotto! Ma il danno oramai era fatto e parlo solo di circa tre anni fa!
Qui mi fermo, ci sarebbero altri punti (parecchi ) del tuo intervento ai quali sarei tentato di controbattere, ma poi non la sì finisce più e io sono il primo a stufarsi dei "batti e ribatti", anche quando non mi vedono come parte in causa!
Lo vedi che non sono polemico (solo un po'...fondamentalista)? Mi sono limitato a "chiarire e ribadire" le mie opinioni
P.S.Breve aggiunta (off topic?) suggerita da alcune tue affermazioni. Fotografo con Canon 50D, zoom CAnon 18-200 del kit, Sigma 10-20mm e...basta, ma mi son fatto le ossa (antiche ossa, purtroppo!...) con Pentax Spotmatic II e Mamija M645 1000S (funzionamento tutto manuale, sai sicuramente) e, quanto al cellulare, il mio non accetta foto come sfondo: come sfondo ha solo una figurina di default (un paio di mele )  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefania n. nuovo utente

Iscritto: 03 Dic 2011 Messaggi: 44 Località: napoli
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono autodidatta ma penso che questo non sminuisca le capacità di nessuno, però guardo alla fotografia in modo molto diverso da quello che ho letto qui sopra.
Comunque il punto in realtà qual'è? La messa a fuoco? Oppure sta in questa frase "ora la dico tutta (volevo evitarlo per non essere scortese con Stefania), non è una bella foto, anzi esattamente il contrario in tutto (quasi). Affermando che lo sia ritengo che non si renda un buon servizio ai neofiti, salvo poi che ognuno è libero di "inventarsi" la fotografia come preferisce e come gli dà più "gusto" "?
Ma perchè girarci attorno non capisco... non c'è niente di male nel dire chiaramente quello che si pensa in maniera diretta, da soddisfazioni eh!
Ad ogni modo, massima tranquillità... non difendo le mie foto perchè non ho motivo di farlo (lascio parlare gli altri nel bene e nel male, quel che penso poi lo sappiamo io e me) piuttosto difendo l'onestà intellettuale del prossimo. _________________ www.stefanianotizia.com
"Quando le parole diventano poco chiare,io focalizzo con la fotografia. Quando le immagini diventano inadeguate, mi accontento del silenzio"
(Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|