photo4u.it


Elisabeth

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:19 pm    Oggetto: Elisabeth Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Ritratto di Elisabeth mentre fa le pulizie nelle camere in un grande hotel a Bologna. Elisabeth è una donna rifugiata in Italia.

La foto è tratta dalla mostra Diritti al futuro - Storie di rifugiati a Bologna, visitabile a BO presso la Biblioteca Sala Borsa fino al 30 giugno 2012.

Le altre mie foto esposte che ritraggono momenti di lavoro e vita quotidiana di persone rifugiate a BO, le vedete qui: http://bit.ly/M6yzxg

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile sono andato a osservare le altre. Il lavoro nella sua interezza è davvero molto emozionante. il ritratto di Elisabeth che qui presenti ritengo acquisisca maggior valore se inserito nel contesto della mostra tutta.
mi hai fatto venir voglia di passare da quelle parti per visitarla Wink

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e pensavo, e se avesse guardato in camera...
però il dubbio mi sfiora solo per un attimo, mi piacciono i capelli le curve dei ricci, sono belli, sensuali, richiamano la femminilità e la dolcezza, ma subito dopo, vengo investito, dalle linee che s'incrociano sullo sfondo, che si trasformano in grate, con maglie sottili, dove i pensieri, quelli grandi difficilmente possono passare. Lo sguardo c'é, ma é rivolto internamente alla concentrazione per eseguire, il lavoro. e un lavoro ce l'ha.
I guanti, la divisa, la forma della bocca, finiscono in quell'attimo fermato: lì.
Il fotografo, scompare non c'é da nessuna parte, nella foto, e questo mi piace: é semplicemente in quello che non si vede, intento a seguire l'acqua che scende dal buco del lavandino.
molto bella.
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... avuto modo di leggere con ammirazione il resto della serie proposta, che testimonia lo spessore etico del suo autore che nell'approcciare temi di per sè di difficile "equilibrio" riesce ad attribuire la giusta dignità ai protagonisti del suo racconto.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero emozionante l'intero reportage, Alessandro.

Il ritratto di Elisabeth si colloca all'interno di un percorso visivo che pulsa di straordinaria umanità in quell'alternare con straordinaria efficacia brani di una quotidianità fatta di lavoro, ....ma anche di riflessione muta; ....di affetti forse lontani ma a due passi dal cuore e di istanti di leggera allegria; ...un percorso visivo che è prima di tutto emozionale lungo il quale si declina il "fare" ed il "sentire" di questa donna colta entro scenari di volta in volta diversi ...dalla cucina alla tastiera del portatile ...al luogo di lavoro, ma ...tutti ...pregnanti di silenzio.

C'è molto silenzio in quelle immagini e soprattutto in quella che ci proponi qui.

E' il silenzio del "fare" ...attento, ...concentrato, ...ma è anche il silenzio del "sentire", come quando il fare a volte automatico ed inconsapevole è l'occasione per lasciarsi andare a pensieri e rimpianti che lasciano ancora il margine per sogni futuri.

Forse è per questo che il nostro Alessandro ...poco si preoccupa qui di una inquadratura che in modo poco ortodosso, sacrifica la gestualità di Elisabeth con un taglio basso ...brusco ...forse casuale.

Il suo sguardo è tutto per quell'espressività concentrata del viso ...ma non ad un "fare" ...quanto piuttosto ad un "sentire".

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poco più di mezzo istogramma per un ritratto davvero intero... Smile
Il taglio sotto non mi fa rimpiangere le mani, come a concentrarsi di più sulla persona che non sulla sua occupazione. Forse è anche dovuto alla necessità di escludere il biancore della vasca di cui si scorge il bordo.
Molto bella,
Smile

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il taglio che sacrifica la descrizione del gesto è voluto per mantenere l'attenzione sul viso e in generale sulla figura che mi sembrava avesse un buon rapporto con il motivo geometrico dello sfondo. Decisione presa a volo mentre scattavo e per me non facile, perchè sono poco abituato al formato quadrato, che oltretutto, visto in un mirino rettangolare, mi confonde ancora più le idee.

Il "mezzo istogramma" corrisponde alla mia preoccupazione di non produrre delle stampe con un b/n troppo smaccatamente digitale.
In generale mi pare di esserci riuscito.
Sono stampate su carta opaca Canson Rag, formato 40x40, e montate a dittico, seguendo la sequenza che si vede nella galleria citata. La carta ha una tonalità leggermente calda che aiuta il mio intento.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2012 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bianco e nero è forse volutamente tenuto in sottotono, senza bianchi ad illuminarlo, con una gamma di grigi che tende semplicemente a riprodurre il momento dimesso che hai raccontato. Colta con lo sguardo rivolto in basso, attenta silenziosamente al suo compito. Qui la bellezza non va cercata nel dettaglio, pur corretto, o in altisonanti contrasti: protagonista esce la pazienza, la quieta accettazione di una situazione, la dignità.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, Clara, per il tuo commento.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
....Il "mezzo istogramma" corrisponde alla mia preoccupazione di non produrre delle stampe con un b/n troppo smaccatamente digitale.
In generale mi pare di esserci riuscito.
Sono stampate su carta opaca Canson Rag, formato 40x40, e montate a dittico, seguendo la sequenza che si vede nella galleria citata. La carta ha una tonalità leggermente calda che aiuta il mio intento.

Altrochè... ma ti dirò di più (e sarò sincero)... prima di leggere sono andato a vederle (come mio solito) e sono rimasto affascinato dalla... "pellicola"... mentre le osservavo mi chiedevo che fotocamera avessi mai usato: un'Hasselblad? Una Rollei o che altro? Per un attimo ho persino pensato: In queste foto si vede la differenza tra la pellicola e il digitale... Mi nascondo

Mi sono gustato la bellissima ed estesa gamma tonale, la perfetta esposizione, le belle inquadrature e, la cosa più importante, l'emozionante contenuto.
Poi sono tornato qua e mi sono accorto di essere stato "un pollo"... Surprised

Ma questo non è un demerito, anzi...
AleZan ha scritto:
In generale mi pare di esserci riuscito.

...secondo me non potevi fare di meglio... Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2012 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Silvano, detto da te è un bel complimento!
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni AleZan , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Giugno 2012
_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, Clara
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi