Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 10:27 am Oggetto: wet wall |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Se è un gioco, un esperimento di pereidolia, tipo macchie di Rorschach, posso giocare a dirti che nell'area chiara di destra ci vedo un cagnolino , con il collarino nero, rivolto verso sinistra. Al limite sforzandomi posso fantasticare fino ad aggiungere che il cagnolino sta guardando l'alberello chiaro che sta al centro. Di più su questo scatto non trovo da dire.
CIAO!
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Buffo, nella miniatura vedevo un ponte, aprendola un dettaglio di una cantina (o qualcosa di simile). Secondo me tu proponi delle serie, questa la vedo associabile all'altra tua della poltrona rossa (che mi sono sempre dimenticato di commentare, non sapevo come dire che mi piace molto a parte la cornice, ecco l'ho detto :wink: ). Immagini di dettagli che sono provocazioni, stimoli ed inviti, a chi le guarda per interpretarle in modo del tutto personale. Secondo me eh.
Dimenticavo, questa la vedrei molto bene stampata grande in un ambiente di quelli che si dicono di design.
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
a me piace, e qualcuno mi dovrà spiegare il perché.
La trovo materica: c'é densità.
Sudore: le gocce appese.
Umori: scritti dalle variazioni di cromatismi.
Ricorda decisamente certi quadri astratti: un Burri virato seppia.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Se è un gioco, un esperimento di pereidolia, tipo macchie di Rorschach, posso giocare a dirti che nell'area chiara di destra ci vedo un cagnolino , con il collarino nero, rivolto verso sinistra. Al limite sforzandomi posso fantasticare fino ad aggiungere che il cagnolino sta guardando l'alberello chiaro che sta al centro. Di più su questo scatto non trovo da dire.
CIAO! |
Hai scoperto il cagnolino! Ma non è strana e divertente questa cosa? Però non è pareidolia e dunque non è questo che mi ha indotto allo scatto, anche perchè me ne sono accorto dopo, quando l'ho visto a video.
Mi piaceva quel muro bagnato, con infiltrazioni d'acqua che deformava e disegnava la sua superficie rappresentando elementi sovrapposti casuali e indefiniti, insomma si creava un qualcosa senza l'intervento dell'uomo, ma, da un altro punto di vista, a causa della sua incuria.
L'alberello, con uno sforzo, potrebbe costituire una figura umana, con la bocca aperta verso l'alto e un collo lunghissimo.
Grazie Vittorio per il passaggio e l'intervento.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 3:30 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | Buffo, nella miniatura vedevo un ponte, aprendola un dettaglio di una cantina (o qualcosa di simile). Secondo me tu proponi delle serie, questa la vedo associabile all'altra tua della poltrona rossa (che mi sono sempre dimenticato di commentare, non sapevo come dire che mi piace molto a parte la cornice, ecco l'ho detto ). Immagini di dettagli che sono provocazioni, stimoli ed inviti, a chi le guarda per interpretarle in modo del tutto personale. Secondo me eh.
Dimenticavo, questa la vedrei molto bene stampata grande in un ambiente di quelli che si dicono di design. |
Grazie Paul, certo che la mia intenzione è anche quella di lasciare sfogo alle interpretazioni, lo vado dicendo da tempo, altrimenti predico bene e razzolo male, e la Tua è secca: ponte, cantina o entrambe le cose.
Stio provvedendo alla stampa, solita A4 iniziale....... e grazie anche per l'apprezzamento della poltrona rossa!!
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 3:34 pm Oggetto: |
|
|
huncke ha scritto: | a me piace, e qualcuno mi dovrà spiegare il perché.
La trovo materica: c'é densità.
Sudore: le gocce appese.
Umori: scritti dalle variazioni di cromatismi.
Ricorda decisamente certi quadri astratti: un Burri virato seppia.
ciaoo  |
Mi piace sempre la Tua complessità di giudizio e la tua capacità personale e originale di vedere: molte delle cose che hai detto fino adesso, non solo in questa occasione, mi hanno sorpreso ed alcune le potrei fare mie certamente, con il Tuo permesso, s'intende!
Ciao Huncke, grazie del tuo intervento.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che appartiene decisamente all'ambito di una ricerca che si svolge su due piani.
Il primo, quello formale, coinvolge le texture, la variazione di toni e gioca prevalentemente su un registro astratto; il secondo ha a che fare con il naturale impulso dell'osservatore a definire l'ambito fisico in cui si svolge il gioco visivo.
E' ovvio che i due piani si intersecano e si condizionano reciprocamente, coinvolgendo il sentire dell'autore, ma anche le tante soggettività di chi osserva, il loro modo di percepire lo stimolo sensoriale di partenza.
Tutto questo per dire che la tua visione particolare e problematica della realtà mi affascina.
Ciao.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio todoverto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2011 Messaggi: 874 Località: valdobbiadene
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao albatros123 , a me questi scatti stimolano la fantasia , ti posto quello che ho visto , spero non sminuire la tua immagine
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 781 volta(e) |

|
_________________ "Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]
Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
antonio todoverto ha scritto: | Ciao albatros123 , a me questi scatti stimolano la fantasia , ti posto quello che ho visto , spero non sminuire la tua immagine |
fantastica una bella idea...da cosa nasce cosa...un plauso ad entrambi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
antonio todoverto ha scritto: | Ciao albatros123 , a me questi scatti stimolano la fantasia , ti posto quello che ho visto , spero non sminuire la tua immagine |
che bella! ma li hai disegnati Tu i volti o li hai incollati?
In entrambi i casi è un risultato sorprendente.
Grazie del Tuo apporto "artistico".
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Uno scatto che appartiene decisamente all'ambito di una ricerca che si svolge su due piani.
Il primo, quello formale, coinvolge le texture, la variazione di toni e gioca prevalentemente su un registro astratto; il secondo ha a che fare con il naturale impulso dell'osservatore a definire l'ambito fisico in cui si svolge il gioco visivo.
E' ovvio che i due piani si intersecano e si condizionano reciprocamente, coinvolgendo il sentire dell'autore, ma anche le tante soggettività di chi osserva, il loro modo di percepire lo stimolo sensoriale di partenza.
Tutto questo per dire che la tua visione particolare e problematica della realtà mi affascina.
Ciao.  |
Grazie Massimo, diciamo che è un riscontro di quanto auspico da un po' di tempo nell'approccio ad una immagine. La multiforme potenzialità evocativa di una visione, in questo caso e, ancora più incisivamente e drasticamente, con l'esempio di Antonio, delinea una "novità" propositiva.
Il fatto che Tu abbia evidenziato e sottolineato così bene questo aspetto, questa duplice funzione della proposta, mi rende felice e appagato, conscio di aver fatto un buon lavoro.
Grazie Massimo del Tuo apporto e di questa lucida e stringente considerazione.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | fantastica una bella idea...da cosa nasce cosa...un plauso ad entrambi....  |
Grazie Stefano....la cosa è nata di per sè! poi sono intervenuto io...poi Antonio..
Mi piace questa sequenza!
Ciao e grazie
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio todoverto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2011 Messaggi: 874 Località: valdobbiadene
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: | che bella! ma li hai disegnati Tu i volti o li hai incollati?
In entrambi i casi è un risultato sorprendente.
Grazie del Tuo apporto "artistico".
Ciao
mario |
apporto "artistico". o!oo!! grazie , no Mario semplicemente con la penna grafica ho evidenziato quello che le macchie mi mostravano , grazie ancora ciao
_________________ "Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]
Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
antonio todoverto ha scritto: | apporto "artistico". o!oo!! grazie , no Mario semplicemente con la penna grafica ho evidenziato quello che le macchie mi mostravano , grazie ancora ciao |
Ma sei bravissimo! complimenti.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Sembra una delle foto che faccio prima di una perizia tecnica o un computo metrico estimativo.
Solo che quelle non ci penso neanche a metterle in critica.
La trovo del tutto senza senso e, ciò che è peggio, deleteria per tutto P4U.
Si corre il rischio che qualcuno possa scambiarla davvero per una foto seria e pensare che quello sia il modo giusto di fare fotografia.
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Sembra una delle foto che faccio prima di una perizia tecnica o un computo metrico estimativo.
Solo che quelle non ci penso neanche a metterle in critica.
La trovo del tutto senza senso e, ciò che è peggio, deleteria per tutto P4U.
Si corre il rischio che qualcuno possa scambiarla davvero per una foto seria e pensare che quello sia il modo giusto di fare fotografia.
 |
Hai ragione, pensandoci bene.
Poco prima che leggessi il Tuo commento ho postato un'altra foto deleteria per il sito, ma, credimi, è stata solo una coincidenza.
Anche perchè in quella foto, esalto la funzione, il valore la pulizia morale dell'impianto del sito.
Grazie per il commento e per il passaggio.
Un cordiale saluto,
mario
Edit:pensa che per un momento, scioccamente, ho pensato che accorrevi per darmi la notizia della scelta come foto della settimana.....invece ho avuto una bella tranvata...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
albatros123 ha scritto: |
Mi piaceva quel muro bagnato, con infiltrazioni d'acqua che deformava e disegnava la sua superficie rappresentando elementi sovrapposti casuali e indefiniti, insomma si creava un qualcosa senza l'intervento dell'uomo, ma, da un altro punto di vista, a causa della sua incuria. |
Mmmmh c'è sempre la mano dell'uomo nel bene e nel male..
la fotografia neanche a me piace, ma non mi piace neanche l'astrattismo sperimentale di Fautrier, eppure le sue opere sono esposte nei più grandi musei,
di questa, devo dire il vero, trovo interessanti le varie interpretazioni che le sono state date
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 617 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Mmmmh c'è sempre la mano dell'uomo nel bene e nel male..
la fotografia neanche a me piace, ma non mi piace neanche l'astrattismo sperimentale di Fautrier, eppure le sue opere sono esposte nei più grandi musei,
di questa, devo dire il vero, trovo interessanti le varie interpretazioni che le sono state date |
....Mmmmh c'è sempre la mano dell'uomo nel bene e nel male....nel senso credo, della "selezione" che prelude alla "formazione dell'immagine"..in questo senso sarei d'accordo. E' una tipologia di immagine che, come ricordato in precedenza, credo da Massimo, invita ad offrire interpretazioni più svariate.....a anche stroncatura più o meno articolate!!
Grazie Claudio, e grazie per avermi indicato quell'Autore che non conoscevo.
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio todoverto utente attivo

Iscritto: 30 Set 2011 Messaggi: 874 Località: valdobbiadene
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 11:01 pm Oggetto: Re: wet wall |
|
|
albatros123 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Mi piace questa foto ,e con questo non mi sento di essere dannoso: Gravemente nocivo, x il forum
_________________ "Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco"
[Mark Twain]
Saluti Antonio.... www.todoverto.it ..NEW... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|