photo4u.it


Grillo.. forse

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 3:27 pm    Oggetto: Grillo.. forse Rispondi con citazione

Un grillo, o almeno credo, che ho avuto la fortuna di trovare sul basilico nel mio balcone, è stato un ottimo modello, si faceva fare di tutto Very Happy

Qualcuno sa dirmi con precisione che animale è? Magari anche il nome scientifico...
grazie Smile


_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zorzi
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1188
Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

classico grillo panzone Very Happy

bedda bedda Very Happy

_________________
Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto Smile
La mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 12:21 pm    Oggetto: Re: Grillo.. forse Rispondi con citazione

Andreino ha scritto:
Un grillo, o almeno credo. Qualcuno sa dirmi con precisione che animale è? Magari anche il nome scientifico...
grazie Smile

Non è un grillo ma un suo "cugino". Sono entrambi Ortotteri, ma i grilli appartengono alla famiglia Gryllidae mentre l'insetto che hai fotografato appartiene alla famiglia Tettigoniidae. Posso dirti che è una femmina (ha un grosso ovopositore) ma non a quale specie appartiene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zorzi
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1188
Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 12:37 pm    Oggetto: Re: Grillo.. forse Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Non è un grillo ma un suo "cugino". Sono entrambi Ortotteri, ma i grilli appartengono alla famiglia Gryllidae mentre l'insetto che hai fotografato appartiene alla famiglia Tettigoniidae.


Sulla base di quali particolari differenzi le 2 famiglie?

_________________
Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto Smile
La mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 1:21 pm    Oggetto: Re: Grillo.. forse Rispondi con citazione

zorzi ha scritto:
Sulla base di quali particolari differenzi le 2 famiglie?

Nella chiave dicotomica relativa agli ortotteri dell'ottima Guida agli insetti d'Europa di Michael Chinery si legge:
Citazione:
Tarsi di 4 articoli; cerci corti: Tettigoniidae.
Tarsi di 3 articoli; cerci lunghi: Gryllidae.

Nella descrizione della famiglia Gryllidae:
Citazione:
Questi insetti sono un pò più larghi ed appiattiti degli altri ortotteri.
E direi che questa, insieme alla lunghezza dei cerci, è la caratteristica che salta più immediatamente agli occhi.

P.S. Il tarso è il "piede dell'insetto", i Cerci sono delle appendici appaiate, spesso molto lunghe, poste all'estremità dell'addome di numerosi insetti,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zorzi
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1188
Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante davvero ... associare l'arte fotografica alla cultura naturale Smile

grazie mille Very Happy

_________________
Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto Smile
La mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...troppo vago ranton... Diabolico
perchè non potrebbe appartenere alla famiglia Phaneropteridae, Conocephalidae, Ephippigeridae o magari Raphidophoridae ?? Mandrillo

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zorzi
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2004
Messaggi: 1188
Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhe pian piano ... ehi gianluca visto che fai il figo spiega spiega Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Scusate per il ritardo nel guardare e commentare le foto Smile
La mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zorzi ha scritto:
uhe pian piano ... ehi gianluca visto che fai il figo spiega spiega Very Happy Very Happy Very Happy


...è semplicemente un problema di manuali... Ordine degli ortotteri... come il manuale di Chinery, ordine che nel manuale di Zahradnik-Severa non esiste, ma al suo posto esiste l'ordine degli Ensiferi (antenne lunghe) e dei Celiferi (antenne corte) che forse Chinery considera dei sottordini... stessa cosa per le famiglie... Chinery elenca solo 4 famiglie (per gli Ensiferi) mentre Zahradnik-Severa ne elenca diverse (ben 9 (Ensiferi)).. a questo punto di pensa che forse Chinery considera queste come sottofamiglie...

...a chi dare ragione ?? ...dovrò fare una ricerca più approfondita...
...o è cambiato il modo di classificare, o ogni studioso ha un suo modo di vedere le cose...

...tra l'altro l'ensifero raffigurato potrebbe anche non essere l'insetto adulto visto che prima di raggiungere questo stadio alcune specie fanno addirittura una decina di mute...

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 4:13 pm    Oggetto: Re: Grillo.. forse Rispondi con citazione

Andreino ha scritto:
...si faceva fare di tutto Very Happy


... Surprised ...

... Maiale !!

LOL .

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andreino
utente


Iscritto: 26 Ott 2004
Messaggi: 342
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente detto così può suonare strano Imbarazzato Very Happy

Ma è stata una brava modella, con tutti gli spostamenti che le ho fatto fare, non è mai scappata Very Happy

Grazie per le info riguardo l'animaletto Ops

_________________
My photos
Vuoi vendere le tue foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi