Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ottima realizzazione.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto.
P.S.
Ho notato una leggera increspatura nella zona bassa dovuta,propabilmente, a problemi di compressione.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo,
La composizione la trovo davvero gradevole, così come le cromie dello sfondo... peccato che gli 800 ISO si facciano sentire tutti e ti hanno generato un bel pò di rumore... consiglio assolutamente di provare il metodo di Elio (oile) sulla riduzione del rumore selettiva, è miracoloso...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | ... consiglio assolutamente di provare il metodo di Elio (oile) sulla riduzione del rumore selettiva, è miracoloso...  |
Grazie a tutti,
dove trovo il metodo di Elio?
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Grazie a tutti,
dove trovo il metodo di Elio? |
Lo trovi qui sul forum nella sezione tutorial a questo link: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=442245 oppure sul suo sito...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto gradevole, e con ottimi colori...
vale la pena di provare a togliere il rumore dallo sfondo, complimenti ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Dalle mie parti ancora non si sono viste. Questa è ben ripresa, con tutti i parametri a posto e una bella composizione.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Quoto per il rumore.
A parte questo, l'avrei composta in modo leggermente diverso.
Ad esempio avrei fatto combacciare il posatoio con l'angolo dx in basso, proprio cosi come hai fatto con la parte alta.
Avrei inoltre lasciato più spazio in avanti e non dietro.
Per il resto, luci e colori sono ok.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per il forte rumore... ma tutto il resto è OK!
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Sulla composizione concordo con Enigma, ma sono gusti personali, non capisco la necessità di iso 800, paghi in rumore e dettagli, concordo con Massimo il rumore è molto.
L'articolo per la riduzione del rumore puoi trovarlo in Tutotial di questo forum, oppure nel mio sito in Link & Tutorial unitamente a altri articoli, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , ti premetto che Ps Cs5 permette l'applicazione di nuove tecniche innovative per la riduzione del rumore con risultati ancora migliori, sto lavorandoci e prossimamente sarà pronto un nuovo articolo, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Sulla composizione concordo con Enigma, ma sono gusti personali, non capisco la necessità di iso 800, paghi in rumore e dettagli, concordo con Massimo il rumore è molto.
L'articolo per la riduzione del rumore puoi trovarlo in Tutotial di questo forum, oppure nel mio sito in Link & Tutorial unitamente a altri articoli, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , ti premetto che Ps Cs5 permette l'applicazione di nuove tecniche innovative per la riduzione del rumore con risultati ancora migliori, sto lavorandoci e prossimamente sarà pronto un nuovo articolo, ciao Elio. |
Grazie a chi è intervenuto.
In effetti il rumore è visibile anche nella versione in HR.
sinceramente non capisco, la 5DII dovrebbe fare miracoli.
Aspetto con ansia il tuo nuovo articolo.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Grazie a chi è intervenuto.
In effetti il rumore è visibile anche nella versione in HR.
sinceramente non capisco, la 5DII dovrebbe fare miracoli.
Aspetto con ansia il tuo nuovo articolo. |
Sicuramente la 5DII è un'ottima macchina, ha lo stesso sensore e gestione della 1 DMk III, macchina che utilizzo, entrambe hanno un rumore molto contenuto, ma tutte le apparecchiature elettroniche, chi più chi meno, generano rumore elettronico, fortunatamente con i software attuali non è più un problema gestirlo.
Per l'articolo il tempo è tiranno, lo sto tirando avanti tra un impegno e l'altro, non dovrei tardare, nel frattempo puoi usare quello che ti ha suggerito Massimo, è più semplice da usare e da buoni risultati.
Ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
ridotto il rumore col metodo di Elio.
Spero che possa essere visibile.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 275 volta(e) |

|
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2011 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto alla immagine postata inizialmente, il rumore l'hai ridotto un pò, ma resta ancora bello visibile. Comunque andando per tentativi lo risolvi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|