Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 10:56 pm Oggetto: viola di Campagna |
|
|
mi ipnotizzano i colori sgargianti dei fiori di campagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto sul forum.
Belli davvero questi colori . Sono diventati così "acidi" in seguito ad un aumento di saturazione e/o contrasto? Si notano alcuni aloni.
Il taglio mi disturba un po'.
Sulla messa a fuoco ti dirà qualcosa chi è appassionato di macro.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca (e ciao a tutti), come si vede sono nuovo del sito, e anche se sono appassionato di foto e smanetto con PC da oltre 20 anni, non ho mai condiviso i miei scatti in rete. Considero la fotografia "emozione" che si riceve e si trasmette con l'immagine. una foto bellissima può non trasmettemi nulla, metre un'altra, anche se esteticamente molto meno riuscita, può suscitare in mè emozioni indescrivibili. Quando guardo una foto spesso cerco di entrarci dentro e guardare con l'occhio di chi ha fatto "click" solo allora capisco se quello scatto mi ha emozionato. nella foto del fiore, al momento dello scatto c'era molto vento e ho dovuto fare di necessità vitù, poi a casa ho fatto qualche aggiustamento sul PC. Crazie ancora del tuo commento, Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Trovo lo scatto buono , peccato per la comp avrei cercato di mantenere il fiore intatto senza il taglio nella parte alta (lezione di Pigi) buone le cromie, risultato soddisfacente a mio parere.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Quando guardo una foto spesso cerco di entrarci dentro e guardare con l'occhio di chi ha fatto "click" solo allora capisco se quello scatto mi ha emozionato. |
E' vero quanto dici, ma è altrettanto vero che l'autore dovrebbe aiutare l'osservatore ad entrare all'interno del suo lavoro con poche parole di accompagnamento. Naturalmente anche i dati di scatto sono importanti. Non è così facile osservare uno scatto e capire cosa tu volessi trasmettere, mentre è più facile saperlo a priori per poi dirti se tutto ciò è stato recepito.
La macro canonica ha delle regole precise, le quali come sempre possono essere evitate fermo restando però conservare un punto preciso di messa fuoco. Volendo questa la si può interpretare come macro creativa, ma a mio avviso il punto centrale del fiore avrebbe dovuto essere a fuoco.
Bene per la decisione di un taglio così netto volendo evidenziare solo la parte centrale, però risulta antiestetico quella pizzicata in alto, meglio inserire il rimanente all'interno del fotogramma.
Potrebbe riuscire bene anche un versione verticale.
Piacevoli le tonalità sfumate. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio sentitamente, Marco, Pierluigi (e ...ancora) Luca, per quanto scritto, e per i vostri consigli (che non bastano mai), come già detto sono nuovo del sito e chiedo scusa se non ho inserito i dat exif delle foto xchè non sò come fare se non manualmete, come potete immaginare gradirei ulteriori suggerimenti.
vi ringrazio ancora Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | chiedo scusa se non ho inserito i dat exif delle foto xchè non sò come fare se non manualmete |
Nessun problema, quasi tutti noi inseriamo i dati a mano. Se invece vorrai inserire una versione HR, magari a 1500px puoi servirti di ImageShack. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da aggiungere, Pigi, precisissimo come sempre, già ti ha detto tutto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|