 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 6:46 pm Oggetto: orange |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto del genere "food" ma avrei posto a fuoco la mezza in primo piano e sfuocato l'altra, senza tagliarla.-
Ciao
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quanto ti hanno suggerito, dato che uno sfuocato così elevato in primo piano disturba un po' l'osservatore.
Un parallelismo più preciso sulla metà a fuoco ti avrebbe permesso di procurarti una miglior nitidezza su tutta la superficie. Infatti la parte sotto risulta leggermente sfuocata. Penso non sia stato questo il tuo intento.
Grazie per avermi avvisato. I due [quote] sono stati tolti......Una mia distrazione.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto grazie per i suggerimenti, che condivido in toto.
Grazie Pierluigi per avermi fatto notare un particolare non di poco conto, in effetti stavo giocherellando con queste due metà d'arancia, senza grosse pretese fotografiche (essendo ancora ai primi approcci con il discorso macro), prima di una buona spremuta, ma in effetti bastano pochi millimetri per cambiare le carte in tavola, come nitidezza. A posteriori avrei potuto decentrare ulteriormente la metà in primo piano, in modo da disturbare visivamente meno, ed eventualmente includere totalmente la rotondità dell'elemento retrostante, ma sono sincero, ho effettuato diversi scatti, e questo mi piaceva più degli altri. Riproverò presto con altri frutti (e non solo)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Riproverò presto con altri frutti (e non solo)  |
Cavoli, magari diventi dei nostri.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
danyalina nuovo utente

Iscritto: 11 Mar 2011 Messaggi: 31 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
a me non dispiace la sfocatura in primo piano, porta l'occhio infondo dando tanta profondità.
condivido di provare anche il fuoco a metà tra i due soggetti.
complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
danyalina ha scritto: | a me non dispiace la sfocatura in primo piano, porta l'occhio infondo dando tanta profondità.
condivido di provare anche il fuoco a metà tra i due soggetti.
complimenti.  |
Guarda che Pierluigi si riferisce al parallelismo tra il piano focale della fotocamera e la mezza arancia in secondo piano e non al posizionamento del fuoco tra le due mezze arance.
Nella tua ipotesi, data la dimensione dei soggetti, si avrebbe lo sfocato sia davanti che dietro.
Vincenzo scusami per la digressione, ma dalla tua risposta noto che bastano due parole e capisci subito.
Come giustamente ha osservato Pier lo sfocato dipende dal fatto che non hai messo qualcosa per far stare parallela l'arancia sullo sfondo al piano focale della fotocamera.
Puoi anche controllare il parallelismo del piano sul quale sta il cerchio del paraluce ed il soggetto, ponendo fotocamera e soggetto possibilmente alla stessa altezza dal suolo.
In genere lo sfocato in primo piano distrae l'osservatore.
Tutte queste spiegazione valgono due caffè, uno per me ed uno per pigi  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2981
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
non sono un esperto ma a me piace così comè  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
Tu mi copi il lavoro! E pure il font!!
qui qualche tempo fa ho fatto un mini reportage perchè mi stavo allenando con la messa a fuoco e con i tubi di prolunga..
Concordo pienamente con i consigli di Pierluigi e Liliana (chi meglio di loro..), lo sfuocato dà fastidio all'occhio.
Detto questo, buona spremuta e.... corri supito a fare altre prove!
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 12:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Pierluigi, si, ultimamente il macro mi sta prendendo molto, rimango incantato ad apprezzare le opere, quelle davvero ben fatte, maggiormente di still-life... anche se per diversi impegni piuttosto seri, purtroppo, sto avendo poco tempo per scattare, e per cercare di mettere in pratica gli utili consigli (la vita a monitor spento è tutt'altro di quel che è, o che per qualche tempo, resta un attimo in disparte, preferendo il forum, che ci torna utile anche per farci distrarre un po')... il discorso della non uniforme nitidezza della metà arancia verticale, in effetti, come giustamente scrive Liliana, è dovuta ad una lieve rotazione della stessa rispetto al piano di messa a fuoco, probabilmente per via del precario supporto di fermo retrostante (il tappo spigoloso del tamron ), ma come preannunciato, è stata una foto senza grosse pretese (ma non vuole essere affatto una giustificazione), mi è subito piaciuta l'idea ed in pochi attimi ho materializzato; per il discorso della metà in primo piano, che dire, tra i diversi scatti, mi piaceva e l'ho tenuta così, anche se teoricamente distrae, e lo sappiamo tutti. Caffè di gruppo Liliana, promesso, magari al prossimo raduno
Manuela, ho dato un veloce sguardo alla tua sperimentazione, alla faccia dell'allenamento, pare davvero una bella ed interessante serie di scatti, certosini, molto ben studiati, e dall'occhio indubbiamente femminile. In merito al font, come penso avrai avuto modo di intuire, uso spesso lo Scriptina, quando lo schema grafico acconsente, anche se diverse volte mi tocca ottimizzare la spaziatura caratteri (esempio: in Orange, la "e" finale, di default stacca troppo rispetto alla "g", vedi come nel caso tuo). Un caro saluto a tutti, anche a chi ha apprezzato lo scatto così com'è (mimmodimic); infine, come non quotare ancora una volta Liliana in merito alla proposta di danyalina, il fuoco a metà non avrebbe giovato per nulla. La frutta si presta bene al sottile gioco del macro, un po' perchè spesso sono i colori stessi a fare la foto, un altro po' perchè sono elementi di "facile" reperibilità e creatività geometrica.
Alla prossima
Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|