photo4u.it


The Imaginary Being (L'essere Immaginario)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 7:49 pm    Oggetto: The Imaginary Being (L'essere Immaginario) Rispondi con citazione

Un'immagine distorta ed introspettiva dell'autunno scozzese.

Grazie in anticipo per aventuali critiche/suggerimenti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13257
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce è straordinaria...i colori quelli caldi inconfondibili autunnali...
La parte superiore ha creato col mosso una sensazione pittorica...
Avrei forse preferito l'intera immagine con quel tipo di resa...
...il pp a fuoco mi destabilizza...non saprei spiegarti meglio...
...tutto a fuoco o tutto mosso, a mio modestissimo parere...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sbaglio o è un riflesso capovolto? I colori sono belli ma l'isolare questo tipo di particolare mi convince poco decontestualizzandolo (sempre che io abbia visto giusto, ovviamente). Ma conoscendoti ormai abbastanza bene mi piacerebbe capire cosa ti ha spinto a postarla vedendola io così diversa dal tuo solito.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tallone
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 1354
Località: Ferrandina(MT)

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un riflesso d'acqua poco interessante.
l'occhio continua a girare cercando qualcosa di interessante.
un pò fastidioso risulta il mosso del riflesso.
saluti
michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Franco: in effetti senza quel piccolo ciuffo di erba in basso a sinistra sarebbe meglio. Grazie

@Alex: perché? Intanto ti posso dire che non c'é nulla di diverso rispetto al mio solito, basta osservare il mio portfolio per intero per rendersene conto.Wink Non sono solo grandangolo-primo piano-sfondo, anche se (non riferito a te) nei forum la fotografia é molto spesso uno stereotipo. Non ti nascondo il fatto che mi soddisfa molto di piú questa immagine rispetto all'ultima postata.
L'astratto é una fotografia complessa, introspettiva, difficile da comprendere e questa non é detto che sia riuscita, ma ho appezzato molto l'analisi di Franco, il quale per prima cosa ha menzionato la luce. Per il resto de gustibus, ma attenzione a non farsi inghiottire dallo stereotipo. Wink

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fortunato forse mi sono spiegato male. Non intendevo certo metterti tra gli stereotipo dipendenti. Sai che guardo spesso il tuo sito e so che ci sono molti astratti e generalmente mi piacciono. Qui però il riflesso è strano e non riesco a digerirlo, credo perché di fatto rappresenta un paesaggio, ma non lo è a causa della leggera increspatura dell'acqua. Io lo vedo infatti come un ibrido e per questo non mi convince al 100%, tutto qui Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tallone ha scritto:
un riflesso d'acqua poco interessante.
l'occhio continua a girare cercando qualcosa di interessante.
un pò fastidioso risulta il mosso del riflesso.
saluti
michele


L'occhio dovrebbe cercare un elemento che risalta grazie alla luce.
Guarda questa foto: http://www.fortunatophotography.com/gallery/latest_works/729/#top_arrow
A livello di composizione cambia qualcosa? Secondo me no, a parte il fatto che si tratta di un riflesso "mosso".

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Fortunato forse mi sono spiegato male. Non intendevo certo metterti tra gli stereotipo dipendenti. Sai che guardo spesso il tuo sito e so che ci sono molti astratti e generalmente mi piacciono. Qui però il riflesso è strano e non riesco a digerirlo, credo perché di fatto rappresenta un paesaggio, ma non lo è a causa della leggera increspatura dell'acqua. Io lo vedo infatti come un ibrido e per questo non mi convince al 100%, tutto qui Smile

Ciao

In questo caso non cercavo certo la nitidezza trattandosi di un riflesso, anzi proprio il mosso lo colloca maggiormente come astratto.... Ad ogni modo potrebbe anche essere un'immagine poco riuscita. Smile

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GFortunato ha scritto:
In questo caso non cercavo certo la nitidezza trattandosi di un riflesso ed astratto.... Ad ogni modo potrebbe anche essere un'immagine poco riuscita. Smile


Ovvio che in questo tipo di immagini, più che in altri, conti il gusto personale. La foto è sicuramente riuscita se la tua intenzione era quella e ne sei soddisfatto, considerando quello che è il tuo bagaglio tecnico (che tu non cercassi la nitidezza era logico). Per il resto è tutta conversazione e io la trovo sempre interessante Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussioni di questo genere sono sempre interessanti. Wink
Se devo essere sincero ero curioso di vedere le reazioni che avrebbe generato questa foto, io stesso comunque ritengo sia meglio integrare questo genere (piú o meno riuscito che sia) all'interno di un portfolio, piuttosto che presentarle singolarmente.

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
venom6666
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2010
Messaggi: 1049
Località: Valle Olona

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei preferito più astratto e meno a fuoco. Così invece la parte a fuoco (non molta) destabilizza l'occhio a tal punto che non riesco a fissarla più di 4 secondi.
Un esperimento particolare. Il risultato è quello che cercavi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince per niente, la trovo confusionaria anche se si tratta di un riflesso, anzi non sembra proprio un riflesso,ma forse era questo il tuo intento?? Ti preferisco di gran lunga con il grandangolo e gli grandi spazi. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roby 2 ha scritto:
Non mi convince per niente, la trovo confusionaria anche se si tratta di un riflesso, anzi non sembra proprio un riflesso,ma forse era questo il tuo intento?? Ti preferisco di gran lunga con il grandangolo e gli grandi spazi. CIAO.

Sgrandangolata o meno io credo sia importante che dietro vi sia un lavoro personale nella ricerca della luce. Personalmente ritengo uno scatto come questo, diverso http://www.fortunatophotography.com/gallery/abstract_&_details/557/#top_arrow ma di un valore superiore rispetto a quest ultimo (non a caso prendo questo scatto...) http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=495727, dove é evidente che a vincere sia semplicemente la bellezza del paesaggio, chiaramente poi lo stereotipo fa la differenza: sgrandangolata, lago, riflesso, montagna sullo sfondo.

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fortunato!
Sono sincero, personalmente non mi piace tantissimo (non sono un'amante del genere) ma l'astratto è una fotografia complessa e può essere capita come non capita. Sicuramente non ho le capacità e la sensibilità necessaria per apprezzare questo genere di fotografia ma condivido in pieno con te riguardo la continua ricerca personale e non nascondo la mia curiosità per questa discussione....molto interessante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo.R ha scritto:
Ciao Fortunato!
Sono sincero, personalmente non mi piace tantissimo (non sono un'amante del genere) ma l'astratto è una fotografia complessa e può essere capita come non capita. Sicuramente non ho le capacità e la sensibilità necessaria per apprezzare questo genere di fotografia ma condivido in pieno con te riguardo la continua ricerca personale e non nascondo la mia curiosità per questa discussione....molto interessante Smile

Ciao Teo,

non direi che ti manca la sensibilitá, ci manchrebbe! Magari sono io ad aver preso un abbaglio (in effetti la luce era molto buona Ops ) e non voglio pormi come un essere "superiore", per cui ogni cosa che faccio é sacra, anzi ho moltissimo da imparare e me ne rendo conto ogni giorno.
Mi rendo anche conto peró da alcuni commenti che in generale lo stereotipo di cui parlavo in precedenza parte "avvantaggiato" nel giudizio (anzi pregiudizio direi...). Sarebbe appunto interessante aprire una discussione in merito, senza parlare di una sola foto, ma facendo un discorso generale. Grazie Wink

Saluti,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gasp!
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2009
Messaggi: 563
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Discussione molto interessante!

prima due pariole sulla foto: secondo me con una buona luce, e una buona intenzione, il risultato non è soddisfacente, tra l'astratto grafico e il paesaggio puro questa resta a metà, con una sfocatura che di primo acchito lascia perplessi, solo guardando con attenzione si capisce che è un riflesso....
Il confronto con la sua versione "dritta" che hai linkato non lascia dubbi!!!


Sul discorso generale, noto da un po' che la fruizione delle foto con il mezzo "internet" porta a privilegiare gli scatti molto spettacolari per luce o composizione, e penalizza scatti più intimi e riflessivi, meno spettacolari ma a volte molto più "caldi"; secondo me la visione della stampa ristabilisce un po' di più gli equilibri....

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tallone
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2007
Messaggi: 1354
Località: Ferrandina(MT)

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il "problema" e' che sei un perfezionista.
Alcune foto non sono astratte ma borderline.
Questa foto così perfetta non sembra astratta ma reale,e' come se ci fosse soltanto un difetto di messa a fuoco.per questo il risultato finale non e' "ne' carne ne' pesce"
Difficile spiegare.....
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GFortunato
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 632
Località: Scotland

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece ho compreso molto bene quanto volevate dire. In effetti é un ibrido, non m'intestardisco inutilmente, gli ibridi non piacciono neanche a me. Wink

Saluti e grazie per i preziosi pareri,

Fortunato

_________________
Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero intrigante, per me. Complici anche le particolari cromie in gioco hai creato una sorta di effetto tridimensionale latente, che si sa essere illusorio ma allo stesso tempo inganna i nostri sensi. Come il cinema 3D, appunto.
Lo trovo un esperimento interessante; l'unica cosa che non mi piace molto è l'angolo in basso a destra, troppo contrastato rispetto al resto dell'immagine.

Aggiungo che il discorso che hai fatto su paesaggio, stereotipi e introspezione mi trova totalmente d'accordo Wink

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me gli ibridi piacciono.
Ma questo credo sia un ibrido riuscito male... Smile

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi