Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 7:47 pm Oggetto: Sinuosità |
|
|
E' una vita che passo davanti a questa collinetta,solo la scorsa settimana mi sono fermato per fotografarla
Click sull'immagine per ingrandirla
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
ma allora sai anche far dei bei paesaggi!
bel bn!
la luna aggiunge qualcosa
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:02 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | ma allora sai anche far dei bei paesaggi!
bel bn!
la luna aggiunge qualcosa
ciao |
Grazie
Beh,quando non ho a portata di mano i miei soggetti preferiti, se qualcosa merita...lo fotografo con piacere
A presto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:04 pm Oggetto: Re: Sinuosità |
|
|
ma è sulla salaria per caso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:09 pm Oggetto: Re: Sinuosità |
|
|
ziopino93 ha scritto: |
ma è sulla salaria per caso? |
Yes...ci passo tutti i giorni scendendo da Monterotondo
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco...mi sembrava...infatti l'ho notata la collina, e mi sono detto...prima o poi la fotografo...mi hai preceduto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
E' veramente bella...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
molto bella......mi piace la sinuosità del bordo della collina, come l'hai inquadrata e la texture della superficie coltivata
il cielo non uniforme non mi piace
hai usato un polarizzatore? ho avuto risultati simili con un polarizzatore a 17 mm di focale
sempre nel cielo vedo macchie, a sn dal centro verso l'alto, filtro o sensore?
complimenti
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella davvero: un'inquadratura ricercata ed equilibrata e il B&N le dona un fascino particolare: bravissimo!
Quella macchiolina bianca, luna o uccello che sia, io la trovo di troppo... perchè è troppo piccola per avere un ruolo nell'immagine: ovviamente è un parere personale e nulla toglie al giudizio positivo che dò alla tua foto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
Poco da dire, bella foto, bel b/n  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SilviaB utente

Iscritto: 29 Ott 2004 Messaggi: 156
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:21 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bella! _________________ impassible and imperturbable, to times |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Zidian utente

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 61 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 6:26 am Oggetto: |
|
|
Complimenti . Bello scatto. _________________ Ciao, buone foto a tutti.
Zidian. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 7:29 am Oggetto: |
|
|
Dire che una foto è bella senza dire il motivo serve al narcisismo di ognuno e poco più, ultimamente pare l'hobby nazionale del web.
Vedo dalla galleria dell'autore che fotografa a colori.
I fotografi digitali sono portati a credere che le foto si fanno a colori e poi magari le si traducono in b/n per vedere se non fosse meglio.
Questo forum è pieno di queste affermazioni del tutto errate o peggio dilettantesche.
Praticamente nessun grande fotografo del mondo, di tutti i tempi, è stato in gamba nel colore e nel b/n.
Nessuno.
Nei risultati si vede benissimo l'operazione errata di pensare uno scatto "più o meno" a colori e poi accorgersi che "più o meno" era meglio b/n.
Ne escono delle foto "più o meno", nè a colori, nè in b/n.
La foto b/n non è un ripiego di uno scatto con colori così così, è altro.
(ma questo non è il caso di Anto).
Bisogna abituarsi a vedere in b/n se si vogliono fare foto buone in b/n, vedere in b/n è alternativo a vedere a colori.
(Questo discorso è inutile perchè tanto è comodo credere il contrario).
Torno alla foto dell'attento Anto
Ci sono solo due masse nella foto, dovrebbero legare tra loro: ma il cielo appare di una materia diversa dalla collina, nella grande foto in b/n la materia della foto è sempre la stessa e in quell'ambito le diverse superfici riprodotte hanno grigi tutti diversi.
Il cielo è morbido, poco contrastato, la collina è granulosa, non và, non legano.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 7:56 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Ci sono solo due masse nella foto, dovrebbero legare tra loro: ma il cielo appare di una materia diversa dalla collina, nella grande foto in b/n la materia della foto è sempre la stessa e in quell'ambito le diverse superfici riprodotte hanno grigi tutti diversi.
Il cielo è morbido, poco contrastato, la collina è granulosa, non và, non legano.
Ciao, Claudio. |
Come pensavo, credo finalmente sia arrivato qualcuno in grado di dare critiche costruttive e che (penso, spero) porterà un po' tutti ad una maggiore autocritica e ad una maggiore attenzione in fase di ripresa, in tutti i sensi (spero tanto che queste tue, mi aiuteranno molto, leggo con attenzione, anche se a volte non rispondo).
Sul fatto che un grande fotografo non riesca a produrre degli ottimi (a mio parere) scatti colore e b/n ho invece qualche dubbio e se vuoi, in privato anche va bene, ti faccio vedere qualche scatto del mio fotografo preferito, o meglio, dell'unico fotografo oggi, che riesce a darmi sempre forti emozioni e suscitare in me un movimento...
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
beh Claude facci partecipe di queste cose... almeno a me interessa...
riguardo la foto è vero che ci sono dei canoni precisi e stabiliti a proposito della foto in BN e che alcune regole sono universalmente riconosciute per ottenere le giuste proporzioni o i giusti equilibri tonali o altro, ma è anche vero che se caravaggio vedesse un quadro di picasso molto probabilmente si metterebbe a ridere fino a stare male. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
Facciamo sempre attenzione a certe frasi, se usate nel mondo dell'arte:
"E' vero"
"è ovvio"
"sicuramente"
"senza dubbio"
"è giusto"
Nel post non ho scritto di regole: so che pensare che ci siano regole è rassicurante, il mondo della rappresentazione non è rassicurante mai.
Non ci sono regole (vedi se vuoi in fotografia generale il tread fotografi della domenica...), le regole sono sempre imposte, scritte da "chi sa", definisco un sistema di potere.
Definiscono chi è dentro e chi è fuori.
Definiscono un insieme di pigri.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 8:55 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dire che una foto è bella senza dire il motivo serve al narcisismo di ognuno e poco più, ultimamente pare l'hobby nazionale del web.
Vedo dalla galleria dell'autore che fotografa a colori.
I fotografi digitali sono portati a credere che le foto si fanno a colori e poi magari le si traducono in b/n per vedere se non fosse meglio.
Questo forum è pieno di queste affermazioni del tutto errate o peggio dilettantesche.
Praticamente nessun grande fotografo del mondo, di tutti i tempi, è stato in gamba nel colore e nel b/n.
Nessuno.
Nei risultati si vede benissimo l'operazione errata di pensare uno scatto "più o meno" a colori e poi accorgersi che "più o meno" era meglio b/n.
Ne escono delle foto "più o meno", nè a colori, nè in b/n.
La foto b/n non è un ripiego di uno scatto con colori così così, è altro.
(ma questo non è il caso di Anto).
Bisogna abituarsi a vedere in b/n se si vogliono fare foto buone in b/n, vedere in b/n è alternativo a vedere a colori.
(Questo discorso è inutile perchè tanto è comodo credere il contrario).
Torno alla foto dell'attento Anto
Ci sono solo due masse nella foto, dovrebbero legare tra loro: ma il cielo appare di una materia diversa dalla collina, nella grande foto in b/n la materia della foto è sempre la stessa e in quell'ambito le diverse superfici riprodotte hanno grigi tutti diversi.
Il cielo è morbido, poco contrastato, la collina è granulosa, non và, non legano.
Ciao, Claudio. |
Innanzitutto ringrazio tutti coloro che hanno commentato questa foto .
E' risaputo, come Claudio ha attentamente osservato, che io scatto a colori, per di piu' pratico quasi esclusivamente un genere fotografico che ai piu' e' indigesto
Ogni tanto, tuttavia, quando qualcosa di interessante balza al mio occhio, cerco di ritrarlo nel migliore dei modi.
Questa collina mi ha sempre attratto per le sue forme, diciamo geometriche, ma con una reflex digitale per forza di cose lo scatto nasce a colori, sebbene pensato per renderlo in b/n, proprio per evidenziare le forme di cui sopra.
Che poi la conversione in b/n sia errata, che la foto soffra di quella mancanza di legame tra le due masse principali, come osservato da Claudio, e' un punto di partenza per migliorare, magari scattando la stessa foto con una pellicola b/n e dopo aver compreso il sistema zonale,che Claudio sicuramente avra' fatto suo da molto e molto tempo.
Per fortuna quella collina rimarra' li' a lungo tempo, magari con una luna piu' presente ( e perche' no..una doppia esposizione..).
Naturalmente grazie a Claudio per l'attento commento.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 10:43 am Oggetto: |
|
|
Interessante lezione di Claudiom. Mi piacerebbe saperne di più...
La foto di per se é gradevole, ma pensando ai canoni sopra enunciati in effetti qualcosa non va. E' proprio vero che si vede che era a colori!
Grazie ad entrambi per aver dato del materiale da studio. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi scoccia, Argentic, di avere il tono della lezione, non sono capace di fare di meglio.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arran utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 1594 Località: viterbo
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
io dopo tutto cio che e stato detto e , mi fa imaginare, mi piace molto il senso grafico ! credo che a volte il piacere del'okio e il piacere nostro , e questo mi piace lol ehehh
bravo ciao a presto
bella sensazione ! _________________ scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|