 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mattia Di Nunzio non più registrato
Iscritto: 16 Feb 2010 Messaggi: 198
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 11:05 am Oggetto: Ponte Vecchio - Cesena |
|
|
SONY A-200, 1/4sec, f/4, 20mm, ISO 3200, mano libera, AWB
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 23 Apr, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il punto di vista ,ma secondo il mio modesto parere ti ha frgato il fatto che hai scattato a mano libera,x questo genere di foto è assolutamente indispensabile il tripod,che ti consete tempi + lunghi ed una migliore maf ciao. _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mattia, la prima cosa che viene da dirti guardando l'immagine è che l'equilibrio compositivo non regge bene il peso della scena e lo si intuisce immediatamente. Il tutto è appesantito dalla centralità del soggetto ma soprattutto dalle due fasce superiore ed inferiore totalmente nere.
Altra cosa fondamentale per gli scatti in notturna è l'utilizzo del cavalletto e di tempi abbastanza lunghi da consentire alle luci di venir fuori in maniera scenica.
Per dare maggiore importanza al soggetto, personalmente avrei scelto una prospettiva più spinta e meno statica, ad esempio spostandomi di più verso sinistra.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|