photo4u.it


Cacao

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 6:40 am    Oggetto: Cacao Rispondi con citazione

50mm
f/25
1/60
Iso 400
Priorità di apertura
Doppia illuminazione NA-iTTL

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se volete gradire.....
LOL LOL LOL

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur non cercando il pelo nell'uovo mi pongo la domanda del perchè questa scelta dei dati di scatto. Perchè lavorare ad f 25 incorrendo magari in errori di diffrazione? Potevi abbassare gli Iso ed aprire il diaframma fino ad avere una giusta esposizione.
Comunque se noti anche con l'uso di quel diaframma, la nitidezza viene un po' a mancare.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
ci riprovo stasera, grazie.

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco il commento di pigi47, che pure fa macro: è evidente che, aprendo il diaframma, si ridurrebbe la già insufficiente profondità di campo.
E' vero che, specialmente gli obiettivi non macro, soffrono di cali prestazionali con diaframmi così chiusi, ma è sempre la solita storia della coperta corta.
Piuttosto valuterei la possibilità di allontanarsi, per avere la possibilità di aprire il diaframma e poi "croppare", ma dipende dal sensore di cui si dispone (o dalla pellicola usata): in questo caso ritengo, comunque, che 400 iso non sia la sensibilità giusta (di solito si lavora con le sensibilità/pellicole che creano meno problemi di rumore/grana, 50-100 iso).
Anche il flash non è usato come si deve, andrebbe schermato per avere una luce meno "sparata".
Ma ciò che mi piace meno è il soggetto, con i pur appetibili cioccolatini tutti sciupacchiati.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Non capisco il commento di pigi47, che pure fa macro: è evidente che, aprendo il diaframma, si ridurrebbe la già insufficiente profondità di campo.
E' vero che, specialmente gli obiettivi non macro, soffrono di cali prestazionali con diaframmi così chiusi, ma è sempre la solita storia della coperta corta.



Il problema di diffrazione è un fenomeno ottico per cui un fascio di luce nel passare attraverso una sottile fenditura o un foro non si propaga in direzione rettilinea, il che vuol dire riduzione nella nitidezza che nel contrasto nell'immagine. Di questo ne soffrono chi più chi meno tutte le lenti ecco perchè invitavo l'autore ad utilizzare un diaframma meno chiuso, volevo focalizzare la scelta non propio corretta dell'utilizzo di quel diaframma propio per la possibilità della diffrazione. Il mio errore è stato quello di non finire il commento suggerendo come tu hai fatto eventualmente un passo indietro per facilitare la messa a fuoco utilizzando un diaframma tale che permettesse una buona pdc senza incorrere in possibilità dell'errore citato. Purtroppo l'ho dato per scontato.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci ho riprovato, che dite?

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=458831

Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi