photo4u.it


macro farfalla

 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 777
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 10:44 am    Oggetto: macro farfalla Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 777
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 10:46 am    Oggetto: macro farfalla Rispondi con citazione

non inserisco i dati della foto perchè nel forun c'è sempre qualche persona che si sofferma sull'attrezzatura e non sulla foto a volte anche con frasi non molto gentili. Se qualcuno vuole i dati li faccio pervenire personalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Postare i dati di scatto (attrezzatura e exif) non è obbligatorio,
ma sarebbe "costruttivo e collaborativo" da parte del fotografo inserire questi valori per lo scopo stesso del forum, e cioè capire e crescere.
Tu stesso chiedi "suggerimenti e critiche", ma possono essere mirate e complete solo se ci sono "tutti" i dati di scatto.
La tua foto manca completamente di nitidezza,
per cui:
_se leggo che l'hai fatta con una compatta apprezzo l'impegno e posso consigliarti che se la macro ti appassiona davvero comprati una reflex ed un obiettivo macro,
_se invece leggo che hai usato una focale lunga a mano libera, posso consigliarti un cavalletto
_ se hai usato cavalletto ed obiettivo macro allora potrebbe essere un problema di micromosso
_e via dicendo.....

Insomma questo per dirti che riteniamo inserire i dati di scatto fondamentali per gli utenti che vogliono crescere.
Se qualcuno è stato scortese con te mi dispiace, ma spero tu abbia capito il senso del mio discorso.
Salutoni

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che non bisogna fare di tutte le erbe un fascio, a mio avviso non considero le opinioni scortesi, scivolano, quelle negative motivate mi fanno crescere, Walter e stato, come sempre molto preciso, mi permetto di aggiungere di postare in AR, l'immagine è più godibile e le opinioni possono essere più attente e precise, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la maf leggera sulla satiride e la presenza di micromosso. Il controluce ti è riuscito non perfettamente in quanto per una maggior leggibilità sarebbe stato utile illuminare con un pannello riflettente o un colpo di flash a bassissima potenza la parte scura dell'ala.
La composizione è troppo centrale e risulta statica. Ruotando il posatoio in senso orario e stringendo un pò di più ... ... ma le scelte sono tue.
Prova a scattare a priorità di diaframma con iso = 100-200 e f/14-16 con l'uso di un treppiede.
Sul fatto che tu abbia deciso di non inserire i dati di scatto e l'attrezzatura usata permettimi di dissentire. Servono a chi ti commenta di fare osservazioni più mirati e aiutano i neofiti a capire cosa si debba o cosa non si debba fare.
Ciao Lilian

EDIT : non ho letto i commenti precedenti perchè scritti mentre stavo scrivendo Smile

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 777
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 12:04 pm    Oggetto: macro farfalla Rispondi con citazione

rispondo a Lilian. La foto è stata fatta in campo aperto e la farfalla volava continuamente e quando si posava sull'erba non sempre la posizione era ottimale, vuoi perche dietro stavano cespugli o perchè era troppo bassa, se provavi a spostare il posatoio, ricominciava a volare e di conseguenza ricominciava anche l'inseguimento. Usare il cavalletto impossibile perchè per postare il cavalletto muovevi l'erbaccia e lei ripartiva.
Nel mio monitor non vedo micro mosso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Valter... anche per il micromosso o cmq la poca nitidezza che effettivamente c'è. Peccato perchè la luce e il tipo di stelo su cui si era posata la farfalla erano davvero eccezionali.

Ciao.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bonomo
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 777
Località: san martino di lupari

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 12:41 pm    Oggetto: macro farfalla Rispondi con citazione

a valter. Capisco perfettamente quello che vuoi dire, ma rimango della mia opinione. La foto ( vedi Lilian) va commentata così come la vedi,dare il giudizio, indipendentemente dall'attrezzatura e dai parametri di ripresa, perchè secondo me è il risultato quello che conta. Nel commento si può dire come ha fatto lilian i diaframmi da utilizzare gli iso ( anche se con gli standard attuali non ha importanza) l'inquadratura ecc. Il resto secondo il mio punto di vista è contorno.
Grazie per l'attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 1:39 pm    Oggetto: Re: macro farfalla Rispondi con citazione

bonomo ha scritto:
a valter. Capisco perfettamente quello che vuoi dire, ma rimango della mia opinione. La foto ( vedi Lilian) va commentata così come la vedi,dare il giudizio, indipendentemente dall'attrezzatura e dai parametri di ripresa, perchè secondo me è il risultato quello che conta. Nel commento si può dire come ha fatto lilian i diaframmi da utilizzare gli iso ( anche se con gli standard attuali non ha importanza) l'inquadratura ecc. Il resto secondo il mio punto di vista è contorno.
Grazie per l'attenzione.


Non sono d'accordo ma rispetto il tuo punto di vista.
Allora parliamo solo della foto.
Non sò che monitor tu abbia, ma la mancanza di nitidezza mi sembra conclamata. Se non è micromosso, forse dovuta ad un attrezzatura
poco performante.
La luce è strepitosa e c'erano tutti i numeri per uno scatto da incorniciare,
a cominciare dal posatoio in controluce.
Perdonami, ma la compo mi sembra penalizzata dalla troncatura della parte bassa del posatoio, che come dicevo per la sua bellezza avrebbe meritato una maggiore attenzione.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il controluce ha lasciato una parte troppo scura sul muso e sulla parte anteriore del corpo; un colpetto di fill-in male non faceva.
Rilevo anche io un po' di micromosso specialmente sulla testa... giusto un po'.
Ottimi la compo e lo sfondo per quanto mi riguarda.

Tralasciando la foto: ho letto e ricevuto i commenti più disparati alle mie foto, ma non ho mai visto nessuno che dicesse "ma che obiettivaccio che hai" oppure "ma che sei matto a scattare con quei parametri!!", quindi non capisco la tua osservazione sulle frasi poco gentili inerenti l'attrezzatura. Ad ogni modo, come diceva un certo Pirandello, ognuno ha la sua verità.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Il controluce ha lasciato una parte troppo scura sul muso e sulla parte anteriore del corpo; un colpetto di fill-in male non faceva.


Ottima osservazione.
Fanne tesoro.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bonomo ha scritto:
non inserisco i dati della foto perchè nel forun c'è sempre qualche persona che si sofferma sull'attrezzatura e non sulla foto a volte anche con frasi non molto gentili. Se qualcuno vuole i dati li faccio pervenire personalmente.

In te, non soffrirei di questa frustrazione. Non mi pare che in questa sezione ci siano persone che si lascino influenzare dell'attrezzatura; vedo solo gente molto preparata e disponibile ad aiutare. Io, ho ricevuto molto da loro.

Tornando alla foto, la trovo anch'io un po' morbida. Per la composizione, peccato che il posatoio pizzichi il bordo.

Ciao e si più sereno Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono esperto in questo genere ma mi piace molto! Ok! Ok!
Complimenti Ok!
Ciao
Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo dare ragione a chi mi ha preceduto.....si nota del micromosso ..poi è anche un controluce non ottimale la farfa è troppo scura....

.....i consigli di Walter sono ottimi non li scartare, io li prendo sempre... sono costruttivi ...anche il resto del gruppo aiutano a farsi le ossa in una disciplina molto difficile

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danyjoe ha scritto:
Non mi pare che in questa sezione ci siano persone che si lascino influenzare dell'attrezzatura disponibile ad aiutare. Io, ho ricevuto molto da loro.



Non commento la foto, sarei solo ripetitivo.
Invece vorrei puntualizzare una parte dello scritto di Danyjoe.
Posso assicurarti che in questa sezione dove ruotano bravi e meno bravi fotografi macro, non si è mai dato valore o meno ad una foto per l'eventuale attrezzatura. Al limite si consiglia un diverso vetro da quello utilizzato per migliorare o affinare maggiormente l'immagine. Poco importa se la foto è stata eseguita con una compatta o con una prof, conta solo sia una buona foto. Se noti nella mia firma vi è un' altra cosa e non che tipo di attrezzatura posseggo.
Dai dati di scatto possono nascere utili riferimenti per chi osserva oltre che per chi commenta, al limite si può consigliare un modo d'agire diverso. Lo scambio di vedute può essere solo costruttivo per tutti, naturalmente nella norma della buona educazione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco al coro....micromosso o no...io non la vedo nitidissima....per il controluce condivido chi ti ha suggerito un colpo di flash in fill-in oppure un pannello riflettente per illuminare la farfalla un pò scura!
Per il treppiedi non lo scarterei come hai detto....basta uscire la mattina presto per utilizzarlo al meglio, quando le farfalle non volano perchè infreddolite dalla notte!
Per i dati exif e l'attrezzatura non avrei segreti, non mi importa cosa si possa dire sull'attrezzatura, ma mi è sempre importato sapere come sfruttarla al meglio....ho iniziato a scattare con una compatta e devo dire che ci facevo delle discrete macro dopo aver seguito i consigli del forum...quindi fai un pò tu...così i suggerimenti saranno sempre a metà Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, caro bonomo...

A prescindere dal fatto che un utente posta la propria foto per ricevere commenti e critiche, dissento totalmente dal tuo pensiero di non inserire i dati Exif! Come già detto da altri e come vedi in firma, i dati di scatto sono INDISPENSABILI (lo scrivo in maiuscolo gridando) per giudicare uno scatto e poterlo valutare con precisione...

Mi spiace la tua presa di posizione, se vuoi che uno ti dica che è bella, forse lo troverai... non nella mia persona... io ho sempre chiesto di ricevere critiche anche dure purchè costruttive, solo così puoi crescere... con questo spero non ce l'avrai con me, mi piace essere schietto senza tanti giri di parole...

Un abbraccio Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi