photo4u.it


Bombo impollinato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 6:30 am    Oggetto: Bombo impollinato Rispondi con citazione

Si e' fatto il bagno nel polline!

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34226

Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Credo che sia inutile commentare le tue foto, non c'è niente da dire, si commentano da sole.
Una volta per tutte posso solo dire PERFETTA.

Beh..ti ringrazio per il commento, pero' di strada da fare per migliorarsi c'e' sempre! Smile
Poi e' un piacere condividere i nostri scatti...e perche' no...rivalutare questo genere fotografico molte volte messo in disparte!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Lo so che la perfezione assoluta non esiste, però direi che il livello è indubbiamente alto. Ovviamente non sono un esperto, però di difetti non ne vedo molti o persino nessuno.
Credo che a questo punto per cercare nuovi stimoli, oramai sei “costretto” a cercare non “solo” la foto perfetta, ma un soggetto che non hai ancora fotografato, o una specie rara, o una specie difficile da fotografare, quindi ci si addentra gia nell’entomologia. Generalmente ci sono dei buoni fotografi di macro (e pessimi entomologi) oppure dei buoni entomologi (e pessimi fotografi). Trovare le due cose insieme è estremamente difficile, però credo che questo sia il vero salto di qualità.

Osservazione molto intelligente Peter, ne terro' conto Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima come sempre
_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con peter
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Il mio ragionamento è molto semplice; pensa il valore "fotografico" di una foto perfetta ed il valore "entomologico" di una foto di qualche specie rara mai fotografata o con foto di qualità pessima unite in un unico scatto....
La foto diventa da pubblicazione!

Come forse avrai già letto in qualche mio post, oltre che di fotografia sono appassionato di malacologia. Ci sono alcune specie di conchiglie del mare Mediterraneo (area della quale mi interesso) delle quali (causa la loro rarità) non esistono fotografie ma solo pochi disegni. Ecco da dove parte il mio ragionamento.

Ragionamento che non fa una piega...purtroppo in Italia le specie presenti...sono sempre quelle!
Ad avere il tempo ed il denaro per viaggiare...beh...lasciamo da parte i sogni da bambino! Triste
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Per "sempre quelle" intendi comuni e facili da fotografare? Ma oltre alle farfalle ci sono anche altri insetti e mi sembra difficile che tutti siano comuni e facili da fotografare. Ovviamente parlo da neofita.

Si ,hai ragione, il problema e' che in questa stagione come si fa a resistere la loro fascino?
Comunque sto iniziando a inquadrare anche altre specie interessanti..a presto per gli scatti!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
bluemoon74 ha scritto:
Peter ha scritto:
Per "sempre quelle" intendi comuni e facili da fotografare? Ma oltre alle farfalle ci sono anche altri insetti e mi sembra difficile che tutti siano comuni e facili da fotografare. Ovviamente parlo da neofita.

Si ,hai ragione, il problema e' che in questa stagione come si fa a resistere la loro fascino?
Comunque sto iniziando a inquadrare anche altre specie interessanti..a presto per gli scatti!
Anto


Non solo gli scatti, ma anche la determinazione delle specie, oramai ci hai abituati così. Wink

Per quel che rientra nelle mie possibilita', certamente e volentieri!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

woowhhh Un applauso
E' particolare l'angolo di ripresa solitamente dall'alto....invece in questo caso è quasi dal basso.... Wink

_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mcfour ha scritto:
woowhhh Un applauso
E' particolare l'angolo di ripresa solitamente dall'alto....invece in questo caso è quasi dal basso.... Wink

Si, infatti mi sono accucciato un pò!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi