Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:27 pm Oggetto: Riders of the Storm |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ottimo il taglio, la definizione, il b/n.
Mi piace molto.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che lo "storm" manchi.. é un momento poco esaltante a mio parere, non esprime potenza ne velocitá, due componenti che negli sport di "trazione" sono fondamentali..
La compressione o un´errata postproduzione hanno poi ha massacrato il dettaglio
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo è sempre un problema di compressione...... ma detta così mi sembra una foto da buttare
Il dettaglio comunque anche in questa versione, non è poi così male visto che si riescono a vedere anche i buchi che le gocce lasciano nel ricadere dentro l'acqua, in una foto da 300 kb non sono riuscito a fare di più.
Sul titolo ti posso dare ragione, non è azzeccatissimo, ma diciamo che è una cosa relativamente importante.
Ciao e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
collega78 ha scritto: | Purtroppo è sempre un problema di compressione...... ma detta così mi sembra una foto da buttare
Il dettaglio comunque anche in questa versione, non è poi così male visto che si riescono a vedere anche i buchi che le gocce lasciano nel ricadere dentro l'acqua, in una foto da 300 kb non sono riuscito a fare di più.
Sul titolo ti posso dare ragione, non è azzeccatissimo, ma diciamo che è una cosa relativamente importante.
Ciao e grazie! |
Concordo che il titolo non sia molto rilevante.. ma con un titolo simile, in ambito del forum crei un´aspettativa che deve essere ripagata una volta aperto il topic e vista la foto.. io mi aspettavo un inferno di onde
Che metodo usi per preparare le foto per il forum, e in che modo le salvi? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ma guarda devo dire che sulla storia della compressione delle foto, per mia pigrizia non ho mai dedicato troppa attenzione.
Comunque uso la procedura apposita di ridimensionamento per il web di un programma che si chiama Photo Impact 10 e vengono fuori sempre dei risultati che ammazzano un po' il dettaglio.
Anzi se volessi suggerirmi una buona procedura in photoshop....
Ciaooo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|