Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 6:58 pm Oggetto: basilica di superga |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao lino65, prima di lasciarti un parere, posso chiederti se hai fatto qualche lavorazione partocolare su questo scatto? Hai applicato un filtro?
Te lo chiedo perchè noto su tutta l'immagine una specie di picchiettatura, un pò come se fosse un dipinto ad acquerello..
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 11:43 pm Oggetto: |
|
|
un programmino freeweare: dynamic photo hdr.Lo scatto e' su
pellicola negativa.Ti allego il file prima della manomissione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 579 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Mooooooooooooolto meglio l'originale!
Molto più decise e nette le linee; all'occhio è dato meno disturbo.
Detto questo..
Non condivido pienamente la scelta del taglio.. l'inquadratura è un pò difficile.. dai troppo spazio alla colonna sulla sinistra, e meno a quella di destra. Tagli via quell'angolo in alto a destra che è fondamentale per tenere in piedi la composizione.
Secondo me avresti dovuto fare qualche passettino indietro per includere nel fotogramma tutti gli elementi necessari.
L'angolo ripreso diventa interessante per la presenza di quel raggio di sole che entra a toccare gli elementi presenti rendendoli tridimensionali.
Occhio però alle alte luci, che in più d'una zona ti hanno fatto perdere i dettagli.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo commento lo prendo come oro colato.
Grazie mille per l'attenzione.Saluti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Di niente Lino, se hai bisogno non fai altro che chiedere, e, sempre limitatamente alle mie possibilità, sarò felice di aiutarti.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|