photo4u.it


Alzata in Piossasco vs Rotoflex Villafranca

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 7:10 pm    Oggetto: Alzata in Piossasco vs Rotoflex Villafranca Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
marcsti
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco.....


qua già vedo più attenzione nello scatto... e mi fa piacere.

ci vedo un racconto .....


chi alza...... l'attenzione, e la preoccupazione, di chi tra poco sarà impegnato a schiacciare, l'attenzione del giudice (non so se il termine è corretto)...

e non c'è (o ce n'è pochissima) roba che disturba....

ciao

_________________
se il mio commento vi ha fatto piacere o vi ha fatto dispiacere commentate anche le foto qui
--- Utente autoregolamentato --- Max 1 foto alla settimana (quando ha tempo di farla) --- l'ultima inviata
Canon 5D - Sigma 24-70 2.8 Macro - canon 18-55 - canon 100-300 USM - Tamron 2X - ZEISS 50:1.4 - Zenith 200:f4 - 500mm cat. f8 - Flash DigitalPro 43
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendo questo scatto per tornare sulla interessante discussione che c'è stata su una tua foto precedente con Bark: al di là delle considerazioni sull'inquadratura quello che ho notato è che le tue immagini sono decisamente troppo compresse. Mi chiedevo infatti come mai ci fosse questa certa mancanza di definizione anche se scatti con una D80, che non sarà una D3X, ma sicuramente qualche soddisfazione te la può dare Wink

106kb per questo scatto sono davvero pochi... avevo notato questo problema nella foto simile a questa (sempre con un'alzatrice in azione) ma in una partita femminile.

Aspetto altri scatti con una qualità di compressione migliore Wink
Non mi occupo di foto sportiva, ma mi pare che tu sia bravo a cogliere il momento giusto ed è già un'ottima qualità Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Prendo questo scatto per tornare sulla interessante discussione che c'è stata su una tua foto precedente con Bark: al di là delle considerazioni sull'inquadratura quello che ho notato è che le tue immagini sono decisamente troppo compresse. Mi chiedevo infatti come mai ci fosse questa certa mancanza di definizione anche se scatti con una D80, che non sarà una D3X, ma sicuramente qualche soddisfazione te la può dare Wink

106kb per questo scatto sono davvero pochi... avevo notato questo problema nella foto simile a questa (sempre con un'alzatrice in azione) ma in una partita femminile.

Aspetto altri scatti con una qualità di compressione migliore Wink
Non mi occupo di foto sportiva, ma mi pare che tu sia bravo a cogliere il momento giusto ed è già un'ottima qualità Smile

Ciao

Glielo avevo già detto in un commento.Mi spiace ma una compattina se la gioca in quanto a qualità...per cui o sbaglia qualcosa in post o non so.Però una definizione cosi scarsa la D80 sono sicuro che non ce l'abbia...
Perdonami ancora una volta,ma facci un favore:scatta in raw e mettili su megaupload cosi possiamo vedere cosa non va...

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:
AlexKC ha scritto:
Prendo questo scatto per tornare sulla interessante discussione che c'è stata su una tua foto precedente con Bark: al di là delle considerazioni sull'inquadratura quello che ho notato è che le tue immagini sono decisamente troppo compresse. Mi chiedevo infatti come mai ci fosse questa certa mancanza di definizione anche se scatti con una D80, che non sarà una D3X, ma sicuramente qualche soddisfazione te la può dare Wink

106kb per questo scatto sono davvero pochi... avevo notato questo problema nella foto simile a questa (sempre con un'alzatrice in azione) ma in una partita femminile.

Aspetto altri scatti con una qualità di compressione migliore Wink
Non mi occupo di foto sportiva, ma mi pare che tu sia bravo a cogliere il momento giusto ed è già un'ottima qualità Smile

Ciao

Glielo avevo già detto in un commento.Mi spiace ma una compattina se la gioca in quanto a qualità...per cui o sbaglia qualcosa in post o non so.Però una definizione cosi scarsa la D80 sono sicuro che non ce l'abbia...
Perdonami ancora una volta,ma facci un favore:scatta in raw e mettili su megaupload cosi possiamo vedere cosa non va...


Probabilmente c'è qualcosa che non quadra nel Pw.
Vi farò avere un raw (NEF) poi mi direte.
Per il momento grazie della vs. disponibilità.
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 9:08 pm    Oggetto: Foto non compressa Rispondi con citazione

Allego la foto in Jpg senza compressione.


DSC_8887.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  167.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 453 volta(e)

DSC_8887.JPG



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che il noise reduction non usato benissimo insieme alla forte compressione ha fatto dei discreti danni, anche se pure l'allegato mi sorprende non in positivo. A che ISO hai scattato? Avendo anch'io una D80 questi mi sembrano almeno 1000 perché fino a 800 il rumore è piuttosto contenuto (senza paragoni ovviamente con la nuova D90 che fino a certi ISO lo ha proprio eliminato il rumore).

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Direi che il noise reduction non usato benissimo insieme alla forte compressione ha fatto dei discreti danni, anche se pure l'allegato mi sorprende non in positivo. A che ISO hai scattato? Avendo anch'io una D80 questi mi sembrano almeno 1000 perché fino a 800 il rumore è piuttosto contenuto (senza paragoni ovviamente con la nuova D90 che fino a certi ISO lo ha proprio eliminato il rumore).

Ciao


1600 iso

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:

1600 iso


Mmmm... purtroppo a 1600 direi che la D80 non arriva a tirar fuori nulla di troppo positivo. Mi sembra però strano che addirittura sia stato necessario arrivare in una palestra fino a quegli ISO.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374036

Se guardi questo mio scatto ti dico che è stato fatto a ISO1000, ma luce praticamente nulla. Che che obiettivo hai scattato e a che apertura?

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:11 am    Oggetto: D80 Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
petegiu ha scritto:

1600 iso


Mmmm... purtroppo a 1600 direi che la D80 non arriva a tirar fuori nulla di troppo positivo. Mi sembra però strano che addirittura sia stato necessario arrivare in una palestra fino a quegli ISO.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374036

Se guardi questo mio scatto ti dico che è stato fatto a ISO1000, ma luce praticamente nulla. Che che obiettivo hai scattato e a che apertura?

Ciao


Ciao,innanzitutto grazie per i consigli e l'attenzione prestatami.
Ho scattato con un Sigma 70-200 ad f2,8 per poter scattare ad 1/250".
Fammi sapere

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
petegiu ha scritto:

1600 iso


Mmmm... purtroppo a 1600 direi che la D80 non arriva a tirar fuori nulla di troppo positivo. Mi sembra però strano che addirittura sia stato necessario arrivare in una palestra fino a quegli ISO.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=374036

Se guardi questo mio scatto ti dico che è stato fatto a ISO1000, ma luce praticamente nulla. Che che obiettivo hai scattato e a che apertura?

Ciao


Alex.. 1600 ISO sono normali anche in partite di serie A a volte Wink
La tua foto é sottoesposta pur essendo scattata a 1/40" .. sei ben piú di 3 stop sotto ai tempi "normali" per la fotografia sportiva

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:

Alex.. 1600 ISO sono normali anche in partite di serie A a volte


Ti credo senza dubbi, ma quello che voglio dire è che la D80 a 1600ISO proprio non va Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Bark ha scritto:

Alex.. 1600 ISO sono normali anche in partite di serie A a volte


Ti credo senza dubbi, ma quello che voglio dire è che la D80 a 1600ISO proprio non va Smile

Ciao


Eh.. posso immaginare.. il problema piú grosso con le macchine che non reggono gli ISO alti é quando si deve anche sottoesporre e poi recuperare..

Peró a volte mi chiedo se per postare le foto sul forum a questa dimensione non sia meglio tenersi il rumore (tanto riducendo le dimensioni della foto diminuisce anche il rumore di conseguenza) piuttosto che utilizzare un software di correzione in maniera troppo pesante e sciogliere completamente il dettaglio.. sarei curioso di vedere il confronto Smile

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Eh.. posso immaginare.. il problema piú grosso con le macchine che non reggono gli ISO alti é quando si deve anche sottoesporre e poi recuperare..

Peró a volte mi chiedo se per postare le foto sul forum a questa dimensione non sia meglio tenersi il rumore (tanto riducendo le dimensioni della foto diminuisce anche il rumore di conseguenza) piuttosto che utilizzare un software di correzione in maniera troppo pesante e sciogliere completamente il dettaglio.. sarei curioso di vedere il confronto Smile


Pienamente d'accordo su tutta la linea. O comunque penso sia meglio non eccedere col noise reduction altrimenti l'immagine viene davvero deturpata (infatti l'allegato mi sembra già molto meglio). Quello che continuo a ritenere strano è l'uso del 1600... non era una palestra, ma una grotta Very Happy

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Bark ha scritto:
Eh.. posso immaginare.. il problema piú grosso con le macchine che non reggono gli ISO alti é quando si deve anche sottoesporre e poi recuperare..

Peró a volte mi chiedo se per postare le foto sul forum a questa dimensione non sia meglio tenersi il rumore (tanto riducendo le dimensioni della foto diminuisce anche il rumore di conseguenza) piuttosto che utilizzare un software di correzione in maniera troppo pesante e sciogliere completamente il dettaglio.. sarei curioso di vedere il confronto Smile


Pienamente d'accordo su tutta la linea. O comunque penso sia meglio non eccedere col noise reduction altrimenti l'immagine viene davvero deturpata (infatti l'allegato mi sembra già molto meglio). Quello che continuo a ritenere strano è l'uso del 1600... non era una palestra, ma una grotta Very Happy

Ciao


Figurati che ho usato 1600 ISO anche per la serie A di hockey a Bolzano dove il palazzetto é molto ben illuminato, o per la serie A di basket al Forum di Assago.. Trattieniti purtroppo non é nulla di strano, per gli sport indoor i 1600 ISO sono una costante.. con lenti molto luminose si scende a 1250 o 1000 per chi puó oppure a 800, ma é un´eccezione

Ciao,
Bark Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Figurati che ho usato 1600 ISO anche per la serie A di hockey a Bolzano dove il palazzetto é molto ben illuminato, o per la serie A di basket al Forum di Assago.. Trattieniti purtroppo non é nulla di strano, per gli sport indoor i 1600 ISO sono una costante.. con lenti molto luminose si scende a 1250 o 1000 per chi puó oppure a 800, ma é un´eccezione


Allora devo tristemente constatare che la D80 non basta, ma questo non mi sorprende più di tanto Mah
Del resto vedo un mio collega (io faccio riprese video) che con un obiettivo 2.8 e la D300 ai saggi di danza lacrima, quindi... Wink


Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque è davvero na grotta.Ho scattato a 3200 iso con la mia 20D a f/5.6(2 stop peggio) e ho ottenuto risultati non cosi negativi,IMHO.
Io preferirei il rumore...e ogni tanto proverei anche un RAW,che male non fa.
Sinceramente non so...rimango perplesso.

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilguercio ha scritto:
Comunque è davvero na grotta.Ho scattato a 3200 iso con la mia 20D a f/5.6(2 stop peggio) e ho ottenuto risultati non cosi negativi,IMHO.
Io preferirei il rumore...e ogni tanto proverei anche un RAW,che male non fa.
Sinceramente non so...rimango perplesso.


Ho già provato anche in raw ma poi non so se procedo bene nel pw

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:
ilguercio ha scritto:
Comunque è davvero na grotta.Ho scattato a 3200 iso con la mia 20D a f/5.6(2 stop peggio) e ho ottenuto risultati non cosi negativi,IMHO.
Io preferirei il rumore...e ogni tanto proverei anche un RAW,che male non fa.
Sinceramente non so...rimango perplesso.


Ho già provato anche in raw ma poi non so se procedo bene nel pw

Scusami,scatta in jpg+raw una sessione e cacciati il dubbio.
Certo peggio non può andare...anzi,farai sicuramente meglio.
Questo secondo me è davvero il caso di usare il raw.
Stai al limite e ti affidi al jpeg?Io non lo farei...

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi