photo4u.it


Per le strade di Belluno
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:22 pm    Oggetto: Per le strade di Belluno Rispondi con citazione

HDR E PP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un HDR non ben dosato... ci sono molti aloni, una linea bianca continua sui tetti e moltissime zone grigiastre... all'inizio sembravano perfettamente estetici anche a me, ma poi capii che questa forse non era la strada da seguire... va bene il rendere pittoriche le foto, ma se noi vedessimo un quadro pieno di aloni e zone grigie sicuramente ci lamenteremmo dell'esecutore Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Alex in tutto!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace dovervi contraddire ma l'HDR è perfetto e ben dosato! Quelli "aloni" sono dovuti al fatto che ho applicato un cielo più scenografico di quello che c'era che era slavatino e si vedono i punti di giuntura.Ma poichè siete stati voi a fare il paragone con un quadro, vi dico
che un quadro non è meno bello se si vedono le pennellate o le piccole imperfezioni...va visto nell'insieme che non mi sembra così scadente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 1:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la foto è perfetta perché l'hai messa in commento?

p.s. gli aloni sono sulla colonna, dietro la macchina e sugli edifici e non sul cielo... quello si vede che non è originale...

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sono io che mi spiego male! Non ho detto (e ti invito a rlleggere) che la foto è perfetta! Non sono megalomane. Ho detto,e ribadisco, che l'HDR è perfetto, ben dosato ed utilizzando al meglio Tone mapping! A volte ho l'impressione di parlare una lingua diversa e di non essere capito quando parlo! E' voluto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo di aggiungere che quelli che tu chiami aloni sono le ombre che danno quell'effetto (che tra l'altro a me piace) in HDR. Se hai fatto HDR saprai che le ombre vengono "rese" così!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di HDR ne ho fatti tanti... gli aloni erano forti quando non lo sapevo usare, ora non escono più fuori e le foto ne hanno guadagnato parecchio... io sono qui per dare consigli non per fare polemiche, ma se si mette una foto in commento bisogna accettare le opinioni altrui e aggiungo che sul campo ho una discreta esperienza.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se mi intrometto....credo che si parli tanto di hdr ma pochi partono dal "multiscatto" (leggasi bracketing) per arrivare a ciò, ora questa è una cosa su cui si può anche sorvolare se la fotografia nel suo complesso è ben equilibrata (luci,ombre e quant'altro)....
ovviamente sto sintetizzando tutto...vi sono manuali ce parlano di hdr...
per cui non sarebbe da pensare all'hdr solo quando si arriva a smanettare col tone mapping e oltretutto, vista la potenzialità di questo strumento, non è possibile risalire all'hdr perfetto per il semplice fatto che bello è perchè così mi piace.
tornando alla foto....sarebbe da curare di più il contorno del cielo e magari usare lo stesso procedimento di TM pure su quello......non prima di aver raddrizzato l'immagine che pende molto a dx

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima AlexKC dice che aveva intrapreso la strada dell'HDR e poi l'ha abbandonata per via degli scarsi risultati e subito dopo afferma di essere un esperto di HDR. Ma sorvoliamo!Ora mi si dice che la foto pende a dx: Si prega di guardare la colonna in primo piano. Se la "raddrizzassi" la colonna penderebbe a sx! E' vero che le foto sono postate per essere criticate ma non si deve scambiare il criticare col parlare (a costo di dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra)per il solo gusto di farlo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Stavridi ha scritto:
Prima AlexKC dice che aveva intrapreso la strada dell'HDR e poi l'ha abbandonata per via degli scarsi risultati e subito dopo afferma di essere un esperto di HDR. Ma sorvoliamo!Ora mi si dice che la foto pende a dx: Si prega di guardare la colonna in primo piano. Se la "raddrizzassi" la colonna penderebbe a sx! E' vero che le foto sono postate per essere criticate ma non si deve scambiare il criticare col parlare (a costo di dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra)per il solo gusto di farlo!!!

beh allora prova a guardare la parte sn della foto , secondo te sono allineate le finestre?
il problema è che una bella grandangolata distorce un po' la scena e quindi bisognerebbe riequilibrarla, non serve che una colonna sia diritta per dire che la foto non è pendente
ti posto un esempio fatto velocemente



ciaoo


Ultima modifica effettuata da Sisto Perina il Sab 06 Dic, 2008 5:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed infatti non è le finestre sulla sx che devi guardare ma le linee dei palazzi sul fondo della strada. Sono quelli che stabiliscono se la foto è dritta. E le linee dei palazzi sono perfettamente verticali le puoi misurare con qualsiasi strumento di precisione tu voglia. Ribadisco ,prima di parlare bisogna verificare e non dire le prime cose che ci vengono in testa: si rischia di fare figuracce!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Stavridi ha scritto:
Ed infatti non è le finestre sulla sx che devi guardare ma le linee dei palazzi sul fondo della strada. Sono quelli che stabiliscono se la foto è dritta. E le linee dei palazzi sono perfettamente verticali le puoi misurare con qualsiasi strumento di precisione tu voglia. Ribadisco ,prima di parlare bisogna verificare e non dire le prime cose che ci vengono in testa: si rischia di fare figuracce!!!

allora adesso ti posto un crop sulla tua foto iniziale con una retta perpendicolare che puoi confrontare con gli edifici sullo sfondo poi dimmi che te ne pare ok?



ciaoo



lineacorretta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  123.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 965 volta(e)

lineacorretta.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ,visto che sei così bravo, non è quella la linea del palazzo (ma quello a fianco) che è dritto . Se prendi il palazzo che parte dal bordo della foto è chiaro che c'è l'effetto grandangolo. Ma,dicevo, visto che sei così bravo posta la mia foto "raddrizzata" secondo i tuoi canoni. Voglio proprio vedere che combini! Sai io preferisco i fatti alle parole!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Stavridi ha scritto:
Scusa ,visto che sei così bravo, non è quella la linea del palazzo (ma quello a fianco) che è dritto . Se prendi il palazzo che parte dal bordo della foto è chiaro che c'è l'effetto grandangolo. Ma,dicevo, visto che sei così bravo posta la mia foto "raddrizzata" secondo i tuoi canoni. Voglio proprio vedere che combini! Sai io preferisco i fatti alle parole!

scusa ma non ci capiamo, mi sembra di essere stato abbastanza gentile nel cercare di farti presente dove si può correggere la foto. gentilezza che non è stata ricambiata ma vabbè questo non mi tocca più di tanto.
ciò che vorrei sapere è che se per te la foto è perfetta per me non ci sono problemi, chiudo e me ne vado a commentarne altre....e sia chiaro...non perchè sono più o meno bravo degli altri...ma solo per esprimere un mio parere tra persone civili
spero che altri commentino la tua immagine e così trarrai le dovute conclusioni

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Stavridi
utente


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 109

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco questa tua suscettibilità. Affermi che è storta...raddrizzala! Se sei capace e tanto bravo lo saprai fare! Se invece non si può raddrizzare perchè sarebbe più storta di prima (effetto grandangolo) o avrebbe una "drittezza" innaturale...allora non capisco che critichi a fare! Ora fai l'offeso solo perchè all'atto pratico sai che è impossibile fare ciò che dici. Se così non è dimostralo in pratica!Non mi sembra che ti abbia detto qualcosa di sbagliato. Piuttosto che stare a fare perpendicolari e linee varie fai prima a raddrizzarla! O no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la correggerei così.

Smile



MS.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  155.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 946 volta(e)

MS.jpg



_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Stavridi ha scritto:
Non capisco questa tua suscettibilità. Affermi che è storta...raddrizzala! Se sei capace e tanto bravo lo saprai fare! Se invece non si può raddrizzare perchè sarebbe più storta di prima (effetto grandangolo) o avrebbe una "drittezza" innaturale...allora non capisco che critichi a fare! Ora fai l'offeso solo perchè all'atto pratico sai che è impossibile fare ciò che dici. Se così non è dimostralo in pratica!Non mi sembra che ti abbia detto qualcosa di sbagliato. Piuttosto che stare a fare perpendicolari e linee varie fai prima a raddrizzarla! O no?


ecco vedi (foto di Comelato) sicuramente il procedimento fatto è di aprire l'immagine, selezionarla tutta, andare su modifica, su trasforma e selezionare prospettiva (volendo esagerare anche il warp) ed il gioco è fatto...tutto questo con photoshop.
croppata finale per definirne i contorni
e poi sarei io il suscettibile?
regola 1 se posti accetta le critiche
regola 2 imparare ad usare un programma di fotoritocco e per questo le guide sul forum sono eccezionali
regola 3 (molto difficile da applicare) essere gentili

a mai più.....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HDR pessimo a mio modo di vedere.. tralasciando la foto poco interessante già in partenza.. L'HDR non dà questo "effetto" e non è questo risultato che si può ritenere giusto nell' utilizzo di questa tecnica.. il suo scopo è tutt' altro.. HDR non è un filtro artistico, ha funzionalità ben diverse dal rendere finta e sbruciacchiata una foto..
Una foto elaborata tramite HDR non dovrebbe nemmeno lasciarlo a vedere.
High Dinamic Range, non significa aloni intorno agli oggetti, parti dell'immagine prive di contrasto e sbiadite, chiazze di luce e ombra buttate a caso sulla foto.. High Dinamic Range significa trovare equilibrio fra luci e ombre senza perdere dettagli nè nelle prime nè nelle seconde, a prescindere dal fatto che si parta da scatto singolo o (cosa decisamente migliore) da un bracketing sui tempi.

Logicamente sei più che libero di crogiolarti nelle tue convinzioni senza accettare le critiche, più che giuste, degli altri Rolling Eyes

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 06 Dic, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Di HDR ne ho fatti tanti... gli aloni erano forti quando non lo sapevo usare, ora non escono più fuori e le foto ne hanno guadagnato parecchio...
Ciao


Ho detto che non escono più fuori aloni quando le faccio, non che ho abbandonato l'HDR come dici tu... poi come dice Bark in maniera sacrosanta se vuoi continua a crogiolarti nelle tue foto e non ascoltare i consigli che gli altri ti danno solo per gentilezza perché ovviamente nessuno ci paga per farlo...

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi