photo4u.it


Le mie Marche
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 11:49 am    Oggetto: Le mie Marche Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snowy
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 945
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella questa collina illuminata qua e la da colpi di sole ed arricchita dal rosso dei papaveri, io avrei cercato però di tener più luminoso il terreno, hai usato un polarizzatore per ottenere un cielo così saturo?
_________________
Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione






















_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao snowy , se osservi bene, è esposta correttamente, sul primo piano non c'era luce, e avrei storpiato l'immagine Wink

Grazie del passaggio.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meraviglioso reportage, queste stupende immagini mi hanno fatto respirare aria di casa, un caro saluto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie NERO.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessio Matteucci
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2008
Messaggi: 1397

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelle fatte a Portonovo sono insuperabili! Bravo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In un reportage di paesaggio il "rischio" che si corre è quello di presentare una serie di belle immagini senza un preciso filo conduttore; il virgolettato è d'obbligo perchè può essere una precisa scelta, non criticabile in quanto tale.

Tra questi scatti ce ne sono indubbiamente di belli ed intriganti, ma la cosa che più mi piace è il riuscire a cogliere un riscontro di quel "mia" presente nel titolo: quando emerge di più la tua personalità fotografica, quando riesci ad allontanarti dal modello sicuro ma allo stesso tempo già visto, il lavoro a mio avviso prende una quota maggiore.

In quest'ottica la settima e l'ottava sono quelle in cui vedo più presente il fotografo rispetto alla pura tecnica; lo è anche l'ultima, che però non mi convince appieno nella resa del casolare rispetto al resto delle luci della scena.

Dal punto di vista critico, un appunto solo sulla forza della schermatura in quella di apertura e sulla disomogeneità delle cornici, non relativamente alla giusta scelta di alternare il bianco al nero, ma sulle proporzioni delle parti orizzontali e verticali (diverse in alcune immagini) e sui differenti filetti impiegati: scatti così fortemente estetizzanti amplificano ogni piccola sbavatura (e la severità nel rilevarla è proporzionale alla qualità degli stessi Wink)

Il lavoro è certamente ben fatto, ma riuscire a limare qualcosa ed integrarlo con immagini ancora maggiormente "tue" può essere un'interessante sfida in divenire, per la quale, in ogni caso, penso tu sia ben attrezzato.

ps. Se ne hai piacere, sarebbe interessante sapere qualcosa di più sulla realizzazione del primo scatto dopo quello di testa Smile

Ciao mesco Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che belle foto , hai mai pensato di venderle
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Mesco. Mi piacciono tutte... alcune avevo già avuto modo di vederle, altre le vedo per la prima volta. Queste foto denotano una cura particolare per la composizione, ma soprattutto uno studio attento sulla coloristica: a mio avviso in ognuna di esse i colori riescono ad amalgamarsi efficacemente, rendendo gli scatti molto piacevoli alla vista. Bravo, belle foto
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una serie di foto tutte bellissime e di notevole qualità.
Complimenti Ok!
Volendo scendere nei particolari, personalmente preferisco quelle con i colori e con le sfumature di luce più delicate, da questo punto di vista le numero tre e sette mi sembrano perfette.
Solo un piccolo appunto riguardante la maschera di contrasto che solo in alcune mi è sembrata un poco invadente.
Ciao.

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....portofolio davvero notevole ...
....difficile scegliere le piu' belle...
..sarebbe un sogno per me riuscire un giorno a fare qualcosa di simile sulla mia terra...
complimeti Luca.
un caro saluto Nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già ti avevo detto Luca sono tutte ottime immagini alcune moto cariche nei colori come è nel tuo stile alcune meno, prese nell'insieme non si sovrappongono e non stufano, anzi direi che nel tempo potresti benissimo arrivare a una ventina di foto se riesci ovviamente a mantenere questa varietà.

Singolarmente l'ottava e la terza (ho contato escludendo quella di presentazione) sono le mie preferite, l'ultima è quella che mi piace di meno Wink

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
minifabrizio
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 1378
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissime tutte, complimenti.
Come fai ad ottenere nuvole così nitide e contrastate? merito dell'attrezzatura?
Ciaoooo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Belga Smile

Il primo scatto quello con la luna è uno di quelli a cui sono più affezionato (ma allora non leggi il mio manuale pero' hihihih ).
E' un "vecchio" scatto di fine Gennaio. Ero uscito per fotografare il monte Sibilla quel giorno, quindi arrivato in prossimità del posto, ed avendo trovato ciò che mi serviva per realizzare lo scatto...cominciai ad aspettare (tra temperature abbastanza polari...che ci vuoi fare, sti paesaggisti ci mettono 1 ora a fare una foto Ops). Appena mi resi conto che quello che avevo in mente di scattare sicuramente non l'avrei portato a casa, comincio' a subentrare in me la delusione...le nuvole che fino a 15 min. erano proprio sopra il monte stavano svanendo...guardando in direzione opposta invece il tramonto si stava infuocando...e vidi anche la Luna gigante!
A questo decisi nel giro di 5 minuti di fotografare in senso opposto e di cercare un qualcosa da contrapporre alla luna, montai un ND8 e 4 insieme (questo per il semplice motivo che volevo ottenere una luna si luminosa ma non una palletta gialla senza definizione..ed è andata bene, perchè di solito la differenza è ben oltre i 5 stop, l'ho beccata al momento giusto Chiappette ) e feci lo scatto. In sede di pw poi ho contrastato coi lvl e solita saturazione metodo velvia e maschera di contrasto Smile

Ti ringrazio del passaggio...speriamo bene, che in futuro riesca a soddisfarti meglio Smile

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le mie preferite sono quella panoramica dal Conero, e la precedente; in tutte comunque è ben individuabile il coinvolgente Mescoentusiasmo Smile Smile
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sei bravo l'ho notato già da parecchio.
A questo punto, però, mi viene un dubbio: bravo fotografo o bravo pittore? o bravo poeta?
Questo portfolio è fantastico. Si nota una grande padronanza tecnica, un tocco pittorico e uno sguardo poetico rivolto alla tua terra.
E' un piacere guardare queste foto, una più bella del'altra.
Ciao Mesco

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bello scatto leggermente sottoesposto. Ok!

La posizione della stradina non mi convince del tutto.
Forse era meglio un'altra prospettiva. Rolling Eyes

Molto belle anche le altre.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mesco... la tua guida l'ho salvata e letta da tempo, ma lì non si parlava (relativamente a quello scatto) di tecnica. In particolare mi è rimasta una curiosità da profano: che tempo si usa per fare una foto del genere senza che la luna risulti mossa? O meglio ancora: visto che la velocità della luna è costante, qual è il massimo tempo che si può impiegare con un'ottica come quella che hai usato?

ps. soddisfare me non ha nessun significato, io do solo un piccolo parere, una goccia in un mare.
Scegliere una rotta e navigarlo con soddisfazione, quello è l'importante Wink

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dire mesco...se non che è una serie di foto stupende appaganti per la vista e per il cervello!! c'è capacità tecnica e amore per la propria terra, c'è una coinvolgente passione per la foto paesaggistica che tocca le corde del cuore.
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi