Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:44 am Oggetto: Auschwitz - la vecchia Judenrampe... |
|
|
"la portiera fu aperta con fragore...un momento e la banchina fu subito un brulicare di ombre..." - Primo Levi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NeutroN utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 946 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
Molto bella secondo me....Forse ancor meglio in bianco e nero in stile
Schindler's List _________________ Totalmente ignorante in materia!!!
Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:48 am Oggetto: Re: Auschwitz - la vecchia Judenrampe... |
|
|
antonjazz ha scritto: | "la portiera fu aperta con fragore...un momento e la banchina fu subito un brulicare di ombre..." - Primo Levi |
...e lì avveniva la prima selezione: gli inabili al lavoro subito alla camera a gas, gli altri verso un'esistenza da schiavi che li avrebbe comunque uccisi in breve tempo.
Buona l'inquadratura e meglio ancora la gestione della luce e dei colori.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
Molto toccante! Soprattutto avendo associato la frase di Levi.
Unico appunto: avrei fatto coincidere l'angolo in basso a dx con il minario.
Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Cero che in questo posto l'atmosfera rimane quella dei film, sempre con luce tetra e grigia, .....chissà quanta gente è stata accalcata come animali in quel vagone, quanti bambini, quanta sofferenza.
Nel giorno della memoria ho visto il film di stephen king "la lista di schindler", behh rivedo quei vagoni pieni di sofferenza.
La foto Antonio tecnicamente è eseguita bene, avrei solo provato qualche altra inquadratura per riuscire a far parlare quel vagone; se ha ancora voglia di parlare o forse vuole rimanere in silenzio.
Ciao Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto il soggetto che hai scelto. quello che non mi convince troppo é la scelta dell inquadratura del tagli. avrei provato a muovermi un po, forse piu vicino
scelta cromatica ok
non so com é l orizzonte, ma l avrei raddrizzata rispetto al bordo destro.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Incisiva e cupa come esige il tema.
Personalmente avrei inquadrato più suolo e meno cielo.
Complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
...trovo l'immagine perfetta.
Con questo di sicuro vi possono essere altre infinite interpretazioni o chiavi di lettura,inquadrature o variazioni apportabili......ma trovo la composizione precisa con il vagone orizzontale e nello stesso tempo con la diagonale formata dalla prospettiva....una lotta continua e incessante tra il movimento meccanico del rotolare delle ruote sui binari e l'immobilità della morte che questo movimento portava ai poveri esseri viventi finiti dentro al vagone....... non credo che sull'accaduto vi siano altre parole da aggiugere oltre a quelle che ono già state dette, ma ricordare queste parole è un bene per tutti. La quasi precisa proporzione tra cielo e terra aumenta ancora di più il senso di immobilità che l'immagine trasmette......il soggetto è chiaro, è unico e inconfondibile....è lui il veicolo che tante volte ha portato alla morte....vederlo fermo in questa immobilità non rassicura...la paura è che all'improvviso possa mettersi in moto e ricominciare a regalare morte.....
L'unica modifica da apportare secondo me è rendere parallelo il lato destro del vagone con il bordo del fotogramma....
ottima anche la cornice, riesce ad isolare il soggetto dal resto del mondo, come se esorcizzasse la paura allontanado l'immagine e relegandola a momento frutto solo dell'immaginazone....come se tanta cattiveria non potesse esistere nelle realtà......
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo cupo, l'atmosfera pesante, triste, oppressiva. Il vagone solitario, che racconta tutta la sofferenza vista e vissuta senza dire una parola.
Simona _________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alexz utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 383 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto suggestiva e rappresentativa. Anche tecnicamente ineccepibile.
Ciao
Ale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti, anche se avrei preferito vederla leggermente sottoesposta rispetto a come è ora...
Ciao  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bello questo scatto formalmente ineccepibile, i suoi meriti visivi non scalfiscono minimamente il dramma che vuole rappresentare, e questa è una caratteristica rara per il soggetto.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...trovo l'immagine perfetta.
Con questo di sicuro vi possono essere altre infinite interpretazioni o chiavi di lettura,inquadrature o variazioni apportabili... |
quoto e straquoto td1867
e posso solo aggiungere di mio che sei riuscito a far affiorare la bellezza nell'orrore..... sulla rampa che apriva le porte dell'inferno...
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
..ah questa!! ..una delle migliori..
..su tutto domina la fredda luce diffusa, che fa evidenziare la memoria di un passato incancellabile..
..sono convinto che sia l'unica migliore inquadratura, così verticale, perché esalta al massimo la profondità di scena, oltre che di messaggio, e non la rèlega a semplice cartolina..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Una foto dal messaggio molto forte...bravo tu a saperlo comunicare attraverso uno scatto semplice ed essenziale.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 9:52 am Oggetto: mmm |
|
|
l'umidita che c'è nell'aria trasborda dallo schermo....
ineccepibie l'inquadratura direi anzi magistrale e sapiente uso del grandangolo
nell'ara si sentono ancora i respiri i disagi le sofferenze...
grande Antonio... _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|