Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 5:12 pm Oggetto: Equivalenze 2 |
|
|
In entrambi i casi la mano dell'uomo lascia un segno sul territorio vuoi per sopravvivere, vuoi per marcare il territorio. Cominciò l'uomo delle caverne e la tradizione continua. _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, me la attaccherei sul caminetto (avercelo), complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 5:30 pm Oggetto: Re: Equivalenze 2 |
|
|
rosario ha scritto: | In entrambi i casi la mano dell'uomo lascia un segno sul territorio vuoi per sopravvivere, vuoi per marcare il territorio. Cominciò l'uomo delle caverne e la tradizione continua. |
vuoi anche per comunicare, per segnare un passaggio,
il bisogno di scrivere se stesso attraverso la propria gestualità o più semplicemente per raccontare il mondo intorno ...
interessante equivalenza Rosario, grafismi che si lasciano astrarre proprio grazie al loro essere concreti (che sia anche questa un'equivalenza?)...
superfici morbide come la terra che si lasciano segnare dal lavoro umano, superfici ruvide come pareti che si fanno tela per un disegno nuovo ...
apprezzo molto questa immagine che vive di parallelismi, di contaminazioni, di analogie, di corrispondenze ...
trovo estremamente equilibrato l'aver scelto la disposizione delle immagini in un trittico, poiché in esso interpreto anche una circolarità, la partenza del vissuto segnico dalla terra, una trasformazione verso la ricerca di Altro per fare comunque un inevitabile ritorno all'origine ...
scusa la verbosità
ciao
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Bella proprio questa idea!  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Rosario, bella interpretazione, indice di grande sensibilità!
Oltretutto ti sei aperto un mondo di possibili accostamenti, se continui a sceglierli con questo gusto puoi fare un sacco di ottimi lavori.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Lun 08 Ott, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
aspettavo tu mettessi a commento questa foto!
colpisce subito già dall'anteprima, i grafismi ci sono forti e chiari e il messaggio anche: rosario sta cominciando il suo filone più "aggressivo"!
mi piace molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|