Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano longhi utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:23 am Oggetto: la corda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Molto bella questa immagine, il momento e perfetto, lei è sospesa in aria con la corda che stà iniziando la sua discesa.
Peccato il micromosso ma forse era inevitabile. io avrei visto meglio lei congelata e la corda mossa (ma sono gusti).
Bellissimi amche i due bimbi dietro che impreziosiscono l'immagine. Un pò distolgono lo sguardo ma bisogna vederla nel complesso.
Il contesto in cui hai scattato è tipico da reportage sulla povertà e, non so dove sia stata scattata ma, penso che questi bimbi si divertano loro malgrado.
Complimenti
Pier Paol _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bushi utente

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 57 Località: Torino
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
E che dire semplicemente eccezzionale, complimenti, puoi postare dati sullo scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:38 am Oggetto: |
|
|
Questo è uno di quegli scatti ( ed io ne so qualcosa) che ti fanno mangiare le mani.
Credo che il centro dell'interesse in questa fotografia dovesse essere la bimba che gioca con la corda, ma pertroppo credo che il fuoco sia caduto sul muro e sui due bimbi sullo sfondo a dx, i quali avrebbero potuto dare profondità all'immagine senza diventare i punti focalizzanti dell'interesse.
Putroppo credo che la mancanza di nitidezza della bimba non sia dovuta al movimento del salto della corda ma al fatto che il fuoco sia caduto dul muto nello sfondo, infatti anche l'area a livello della bimba appare non a fuoco.
Il quadretto sarebbe stato di grande impatto se la realizzazione fosse stata quella giusta, it is a shame.
Ottima invece la realizzazione del BN
Perdonami, ma spero sia solo una critica costruttiva. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Si è vero, il fuoco non è proprio ottimale.
Va bè la prossima verra fuori meglio  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Si è vero, il fuoco non è proprio ottimale.
Va bè la prossima verra fuori meglio  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Scusa il doppio post
Non so come si elimina _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ale1900 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2007 Messaggi: 568 Località: pizzo
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Peccato, quoto K69!!!
Complimenti per la galleria!
Ale _________________ NikonD200/F90x - Nikkor 12-24 & 80-200 F2.8 - Zeiss Planar 50 f 1.4
Hassleblad 503 - Planar 80
(Ho finito i $$$)...!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano longhi utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti e grazie x i commenti stimolanti.
sono contento di come sono riuscito a fare lo scatto.
l'intenzione era isolare (con movimento) la bambina dai due bimbi che
sono intenti al loro gioco e non si proccupano affatto della bimba.
giusta osservazione del fuoco che cade sul muro,ma sappiamo che le digitali s'inganno col bianco (nella mesa fuoco autom)
cioè si crea un mosso (micro) puntando sul
bianco ovviamento lo scatto deve essre con tempi veloci.
nikon d70s iso 200f4 1/500 obbiettivo nikon 24-85 (66mm)
grazie a tutti x i commenti e le visite.
ps
se avessi avuto un'analogica avrei mosso leggermente la macchina
puntando sempre il fuoco sui bimbi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zen marco utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 900 Località: venezia
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 1:20 pm Oggetto: |
|
|
bellissima ma sono d'accordo per la messa a fuco della bambina comunque rimane uno scatto eccezionale _________________ zen marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano longhi utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma ho appena visto la foto
Come non rispettare il prossimo
di Silvsrom
e sembra che il "mosso o micromosso" del cane sia molto apprezzato.
mi domando come il "mosso" della (mia foto) bambina suscita perplessita'
grazie x eventuali risposte.
ps
sono qui anch'io x imparare [/list] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
stefano longhi ha scritto: |
scusate ma ho appena visto la foto
Come non rispettare il prossimo
di Silvsrom
e sembra che il "mosso o micromosso" del cane sia molto apprezzato.
mi domando come il "mosso" della (mia foto) bambina suscita perplessita'
grazie x eventuali risposte.
ps
sono qui anch'io x imparare [/list] |
Con 1/500 di sec e' impossibile ottenere micromosso, a meno di non fotografare un'auto in corsa... Semplicemente non si tratta di micromosso ma di fuori fuoco, come e' gia' stato fatto notare.
Detto questo, sempre come e' gia' stato rilevato, questo difetto non toglie comunque valore ad un'immagine che resta piu' che apprezzabile, decisamanete interessante come soggetto, momento catturato, composizione, resa del b/n. Se ci fosse stato il fuoco al punto giusto sarebbe stata ancora piu' bella......  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano longhi utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao Frank 66
grazie x la risposta
xro' non hai letto cosa ho scritto sopra......
prima di quello che tu hai rilevato..........
cmq grazie e ciao
ps
ma la foto di Silvsrom ?
non trovi delle somiglianze con la mia??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
stefano longhi ha scritto: | ciao Frank 66
grazie x la risposta
xro' non hai letto cosa ho scritto sopra......
prima di quello che tu hai rilevato..........
cmq grazie e ciao
ps
ma la foto di Silvsrom ?
non trovi delle somiglianze con la mia??  |
Ti riferisci a quello che hai scritto a proposito della messa a fuoco con le macchine digitali? Sinceramente non ho afferrato cosa volevi intendere.
Non credo comunque che il funzionamento dell'autofocus abbia a che vedere con il tipo di supporto, digitale o analogico, ma piuttosto con il sistema corpo macchia-obiettivo.
In ogni caso quando si parla di micromosso si intende una mancata nitidezza data da un tempo di scatto troppo lungo rispetto al movimento del soggetto e/o del fotografo in relazione con la lungheza focale usata e distanza dal soggetto. Nel caso della tua foto si nota piuttosto bene che i bambini ed il muro sullo sfondo sono a fuoco, mentre tutto cio' che si trova nel piano della bimba che salta non lo e'. Se si trattasse di micromosso si noterebbe anche sullo sfondo. E comunque, con il tempo di scatto e la focale che hai utilizzato il micromosso non ha ragione di essere
P.S. Com'e' che ti sei fossilizzato sulla foto di Silvano??
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano longhi utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie x le tue precisazioni.Frank 66
"P.S. Com'e' che ti sei fossilizzato sulla foto di Silvano?? "
cmq non "mi fossilizzo" sulla foto di Sivano,anzi secondo me ci sono delle analogie ma tu e altri non le volete riconoscere.
capisco di essere "l'ultimo arrivato "ma le analogie nelle foto parlano chiaro. ....................................... o no???
cmq grazie x la tua risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
stefano longhi ha scritto: | capisco di essere "l'ultimo arrivato "ma le analogie nelle foto parlano chiaro. ....................................... o no??? |
Non prendertela, non si tratta di essere ultimo arrivato, ma le analogie di cui parli proprio non ci sono: in senso tecnico si tratta proprio di una cosa diversa (il fuori fuoco e il mosso sono due cose molto differenti), e altrettanto differenti, in senso espressivo, sono i risultati che raggiungono lo spettatore.
Il fuoco selettivo (ovvero il mettere a fuoco un piano dell'immagine rispetto ad un altro) è percepito come una "messa a fuoco" mentale del fotografo.
Il mosso invece viene percepito in rapporto con il resto dell'inquadratura statico, per dare senso di movimento e dinamicità alla azione ritratta.
La scelta di usare l'uno o l'altro mezzo presuppone una scelta espressiva: nel caso di silv il cane (molto dinamico) osservato dagli astanti (statici). E sono gli astanti ad essere centro di attenzione visivo, grazie alla costruzione della foto. Quindi tutto ben percepito.
Nel tuo caso invece sembra che tu voglia farci "mettere a fuoco" i bambini sullo sfondo, mentre invece così non è. La protagonista è la bambina che salta. Ed è la protagonista perchè tu la rendi tale mettendola al centro del fotogramma.
Diverso sarebbe stato se il protagonista fosse stato un bambino sullo sfondo, magari un suo sguardo, e la bambina fosse stata posta in qualche modo "lateralmente", anche escludendone una parte. Allora il fuori fuoco avrebbe avuto un senso.
Così invece no: la composizione contraddice il fuoco selettivo, e quindi... non funziona
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con tutti sull'errore di messa a fuoco (e non micromosso, quindi non ripeto inutilmente) ma in special modo con Derby. infatti se ci fosse stata una situazione interessante (vedi uno sguardo particolare di un bimbo o quant'altro e/o la bimba che salta non così centrale) allora poteva andare ma così... è solo una messa a fuoco sbagliata... pur rimanendo, comunque, una foto stupenda come ambientazione, cura del BN e contenuto!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano longhi utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
beh devo ringraziarvi x i commenti
ma non sono d'accordo con voi .
cosi scrive Derby:
Il fuoco selettivo (ovvero il mettere a fuoco un piano dell'immagine rispetto ad un altro) è percepito come una "messa a fuoco" mentale del fotografo. boh non capisco cmq ok 
Ultima modifica effettuata da stefano longhi il Mer 25 Lug, 2007 6:06 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto gran bel ritratto complimenti
molto bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, sulla Maf è già stato detto tutto  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|