Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 6:04 am Oggetto: Appesa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 6:29 am Oggetto: |
|
|
che sfondo da pauraaaaaaaa!
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:12 am Oggetto: |
|
|
quoto per lo sfondo, peccato il bianco troppo sparato sulla casetta della lumaca rende la parte sopra poco "leggibile"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:19 am Oggetto: |
|
|
Un'ottima composizione, peccato che il soggetto sia deficitario in termini di dettaglio e ne perda soprattutto dove le luci sparano troppo. ( come Avantime ha giustamente notato )
Lo sfondo e' gradevole per le varie tonalita' di colore presenti e ben sfocato.
Certo, fosse stato uniforme il soggetto ne avrebbe guadagnato, se ripreso con tutti i crismi del caso.
Mi incuriosisce il fatto -leggendo molti commenti- che ormai si da' piu' peso alla fotogenicita' dello sfondo che a come si fa una macro
Sta nascendo una nuova branca della "macrofotografia"
Ben venga tutto cio'.
Anto
Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Mer 28 Mar, 2007 7:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alex.alo utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2511 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 7:31 am Oggetto: |
|
|
buon giorno Luciano!!!!
La composizione è gradevole, non so se è il mio monitor, ma non riesco a vedere benissimo il guscio...
quoto Nausicaa per lo sfondo!!!
ciao
_________________ Lunghi giorni e piacevoli notti...
Canon 400D kit 18-55 - sigma 70-300 apo - tamron 90 di 2.8 macro - Fuji S-7000 - Epson sp 895 - Epson sp rx560 - tutte le mie immagini sono a mano libera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Composizione e sfondo ottimi, solo un po' "sparato" il bianco del guscio.
_________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
Molto gradevole la omposizione.
Forse in questo caso inseguire lo spigolo del fotogramma risulta una forzatura, avrei lasciato uno o due cm sopra il legnetto ...ma è solo un mio modo di vedere le cose.
Quoto sulle luci.
Affascinante come già nel primo scatto queste armonie cromatiche di grigio azzurri e bruni rugginosi.
Lo sfondo .....ho letto l'iteressante commento di Antonio: vero, spesso ci sono commenti più rivolti allo sfondo che allo scatto in se.
E' pur vero che ci sono foto che non possono però prescindere dal modo in cui lo sfondo viene gestito come scelta consapevole dell'autore e viene spontaneo sottolinearne la forte valenza pittorica .
E questo, ...credo ne sia un esempio.
Forte valenza pittorica ed espressiva questo sfondo screziato e tormentato da vigorose pennellate chiare che partecipano in un gioco di rimandi cromatici e figurativi all'impaginato compositivo.
Aerre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
Mi dissocio da chi vorrebbe uno sfondo uniforme. Tutto sommato parliamo di natura. no? E' un'immagine stupenda, Luciano !
_________________ un grosso
Photo ergo sum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Molto gradevole la omposizione.
Forse in questo caso inseguire lo spigolo del fotogramma risulta una forzatura, avrei lasciato uno o due cm sopra il legnetto ...ma è solo un mio modo di vedere le cose.
Quoto sulle luci.
Affascinante come già nel primo scatto queste armonie cromatiche di grigio azzurri e bruni rugginosi.
Lo sfondo .....ho letto l'iteressante commento di Antonio: vero, spesso ci sono commenti più rivolti allo sfondo che allo scatto in se.
E' pur vero che ci sono foto che non possono però prescindere dal modo in cui lo sfondo viene gestito come scelta consapevole dell'autore e viene spontaneo sottolinearne la forte valenza pittorica .
E questo, ...credo ne sia un esempio.
Forte valenza pittorica ed espressiva questo sfondo screziato e tormentato da vigorose pennellate chiare che partecipano in un gioco di rimandi cromatici e figurativi all'impaginato compositivo.
Aerre  |
Ciao Aerre
leggo sempre con piacere i tuoi commenti, che denotano la presenza di un importante substrato culturale.
Gli sfondi..croce e delizia della macrofotografia.
Chi farebbe carte false per avere uno sfondo totalmente uniforme, chi vorrebbe ergersi a pittore/fotografo...l'importante e' ritenersi soddisfatti del proprio lavoro e consapevoli che quanto ottenuto corrisponda a quanto previsualizzato.
La macrofotografia non e' una verita' assoluta: se dico che la visibilita' del soggetto, in questa foto, e' in gran parte offuscata dalla presenza delle striature chiare sullo sfondo, ( tralascio le pecche tecniche ), esprimo il mio pensiero, corrispondente alla mia visione di macrofotografia.
Bene cosi', l'importante e' crescere, ognuno nella propria visione.
Ciao
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Libi ha scritto: | Mi dissocio da chi vorrebbe uno sfondo uniforme. Tutto sommato parliamo di natura. no? E' un'immagine stupenda, Luciano !  |
E' chiaro che qui era impossibile ottenere uno sfondo uniforme.
La macrofotografia, in genere, lo richiede.
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Val utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 3367 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
Quoto Aerre per lo sfondo, a me piace molto così com'è! Fosse stato uniforme...non so se mi avrebbe trasmesso le stesse sensazioni che così mi trasmette...
Molto bella Luciano
_________________ Valentina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | aerre ha scritto: | Molto gradevole la omposizione.
Forse in questo caso inseguire lo spigolo del fotogramma risulta una forzatura, avrei lasciato uno o due cm sopra il legnetto ...ma è solo un mio modo di vedere le cose.
Quoto sulle luci.
Affascinante come già nel primo scatto queste armonie cromatiche di grigio azzurri e bruni rugginosi.
Lo sfondo .....ho letto l'iteressante commento di Antonio: vero, spesso ci sono commenti più rivolti allo sfondo che allo scatto in se.
E' pur vero che ci sono foto che non possono però prescindere dal modo in cui lo sfondo viene gestito come scelta consapevole dell'autore e viene spontaneo sottolinearne la forte valenza pittorica .
E questo, ...credo ne sia un esempio.
Forte valenza pittorica ed espressiva questo sfondo screziato e tormentato da vigorose pennellate chiare che partecipano in un gioco di rimandi cromatici e figurativi all'impaginato compositivo.
Aerre  |
Ciao Aerre
leggo sempre con piacere i tuoi commenti, che denotano la presenza di un importante substrato culturale.
Gli sfondi..croce e delizia della macrofotografia.
Chi farebbe carte false per avere uno sfondo totalmente uniforme, chi vorrebbe ergersi a pittore/fotografo...l'importante e' ritenersi soddisfatti del proprio lavoro e consapevoli che quanto ottenuto corrisponda a quanto previsualizzato.
La macrofotografia non e' una verita' assoluta: se dico che la visibilita' del soggetto, in questa foto, e' in gran parte offuscata dalla presenza delle striature chiare sullo sfondo, ( tralascio le pecche tecniche ), esprimo il mio pensiero, corrispondente alla mia visione di macrofotografia.
Bene cosi', l'importante e' crescere, ognuno nella propria visione.
Ciao
Anto |
Giusto e quoto in pieno.
Le tue osservazioni così come quelle di tanti qui nel forum sono per me un costante punto di riferimento.
Grazie della tua attenzione.
Aerre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ops! devo aver sbagliato foto.
Cosa è successo, una discussione su una mia foto?
Ringrazio tutti per i commenti, per quanto riguarda gli sfondi non sò che dire, Antonio tu mi hai visto da circa un anno a postare su questo sito, per me era la primavolta che mettevo in circolazione una mia foto, grazie a te e ad altri amici, ho cominciato a capirne un pochino di più, mi ricordo uno dei tuoi primi consigli, mi dicesti " come mai lo sfondo è così presente"
fu per me una sferzata per migliorare questi maledetti sfondi, ma come ben sai a volte è difficile mantenere tutto a fuoco e fare sfondi piatti, a dire il vero a volte non mi piacciono nemmeno, sembrano rifatti, ma questo è un altro discorso, per quel che riguarda le regole compositive della macro, ma un pochino di fantasia nostra non la possiamo posso mettere?, come sai io provengo dalla pittura, e sinceramente se nessuno metteva un pizzico di fantasia e la continua evoluzione dell'arte, oggi farebbero ancora tutti graffitti sui muri.
Detto questo io per esperienza in altro settore, (pittura) ammiro e ben vengano anche le innovazioni, ma con una grande ammirazione per il tradizionale e per i libri "santi", che sono comunque le basi per un miglioramento sicuro e ben saldo.
Tuo devoto ammiratore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Oppinione strettamente personale quindi non condivisibile. Quoto in pieno Luciano.
Da quando ho iniziato questa branchia della fotografia che mi ha conquistato mi sono sempre sentito dire che lo sfondo è troppo presente ormai mi hanno fatto il lavaggio del cervello. La difficoltà di noi principianti è appunto gestire la poca pdf per avere sfondi più uniformi rispetto ad un f 16 con una jungla alle spalle del soggetto, infatti ho sempre invidiato chi ha saputo presentare insetti, fiori o altro con una nitidezza da paura senza avere alle spalle di ciò che si è fotografato un minimo ostacolo anche molto sfocato. Mi sono sempre chiesto come possono eseguire simili prodezze.
Comunque non ci sono due scuole di pensiero ma due modi di vedere dove sempre a parer mio uno può convivere con l'altro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Post impegnativo....
credo che la regla sia sfondo intero ma sono d'accordo con Luciano questi sfondi un pò pittorici danno qualcosa di diverso e piacevole... e ben venga quindi come dice Antonio questa nuova branca della fotografia... chissà.
Non è bello ciò che è belloma è bello ciò che piacccc
_________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
buona la seconda, per ME
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|