photo4u.it


Boing

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lasco
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2007
Messaggi: 1120

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 10:27 pm    Oggetto: Boing Rispondi con citazione

Pellicola ilford FP4 125
Carta Ilford - F5,6 - Gr. 4
Non mi convincono i grigi. Può essere colpa della pellicola? E' la prima volta che la uso.
Grazie per critiche e commenti.

_________________
...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa non soddisfacente dei grigi credo possa dipendere anche dalle condizioni di esposizione non facili ... ma venendo alla cosa più importante ... il momento c'è ... le sovrapposizioni tra soggetto e sfondo potevano essere gestite ancora meglio, ma l'esigenza di catturare al volo la scena ha prevalso come è giusto che sia.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
countz
nuovo utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 2:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
le sovrapposizioni tra soggetto e sfondo potevano essere gestite ancora meglio


non riesco a capire bene a cosa ti riferisci, la bimba risalta molto sullo sfondo

per me è un'ottima foto, soprattutto considerando il soggetto in movimento e le luci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riferisco semplicemente a quelle immancabili e consuete manovre che si è soliti fare intorno alla scena una volta avvistata e che in molti casi si traducono in qualche passettino a destra o a sinistra alla ricerca dello sfondo migliore. Forse era possibile evitare la sovrapposizione con la giostra sullo sfondo spostandosi alla ricerca di una sfondo più pulito. Non ho detto che fosse obbligatorio (se ho dato questa impressione me ne scuso), nè che questo toglie meriti allo scatto.

EDIT: a proposito, benvenuto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 2:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stavolta ho letto i commenti prima di parlare (hihi) e, secondo me, un passettino + a dx sarebbe stato perfetto... l'unica cosa che veramente mi "disturba" di questa foto è la grana tanto fitta... che, da neofita dellla fotografia analogica quale sono, oserei dire sembra quella di una 400 iso tirata a 800 o addirittura a 1600 (e non lo dico x sboroneria, più che altro per essere smentito nel caso in cui il mio occhio abbia sbagliato a valutare)

per la rappresentazione cmq merita un 9 abbondante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 8:02 am    Oggetto: Re: Boing Rispondi con citazione

lasco ha scritto:
Pellicola ilford FP4 125
Carta Ilford - F5,6 - Gr. 4
Non mi convincono i grigi. Può essere colpa della pellicola? E' la prima volta che la uso.
Grazie per critiche e commenti.


Ciao, direi che innanzitutto e' la grana che non convince. La pellicola che hai usato non puo' assolutamente dare questa grana se esposta nominalmente (cio' secondo la sua reale sensibilita' ISO) e sviluppata correttamente. Se invece fosse stata fortemente sottoesposta e poi 'tirata' in fase di sviluppo (sovrasviluppata), la grana potrebbe venire fuori. Per quanto riguarda la resa dei toni bisognerebbe vedere com'e' il negativo (magari e' troppo denso), o altrimenti tutto dipende da processo di stampa.
Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lasco
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2007
Messaggi: 1120

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa grazie a tutti per i consigli.
Pocket: mi ha fatto molto piacere trovare un tuo commento e condivido in pieno quanto hai detto. Ti devo però svelare un segreto. La bambina non stava saltando sulla molla, ma scendeva dal giochino dietro saltando. Spostandomi non avrei più avuto l'effetto ottico.
Xblues e Frank 66: dalle scarse cognizioni che ho in materia, anch'io avevo avuto questo dubbio. Mi sa che ho bisogno di fare ancora molta esperienza in CO e forse è meglio che inizi io a sviluppare e non dare più niente ai laboratori. Anche se continuo a temere di fare danni irreparabili!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pardon, faccio ammenda .. Ops .. hai ragione .. il tempo non lo avevi affatto ..
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lasco ha scritto:
....Xblues e Frank 66: dalle scarse cognizioni che ho in materia, anch'io avevo avuto questo dubbio. Mi sa che ho bisogno di fare ancora molta esperienza in CO e forse è meglio che inizi io a sviluppare e non dare più niente ai laboratori. Anche se continuo a temere di fare danni irreparabili!!!

Certo che devi iniziare! Ti posso assicurare per esperienza che anche al primo tentativo difficilmente riusciresti a far peggio dei laboratori. Trattare il processo completo di sviluppo e stampa del b/n
per conto proprio, oltre ad essere un divertimento assoluto, e' l'unica maniera per ottenere i risultati che piu' si avvicinino a quello che ci si aspettta (e a quello che dovrebbe essere una vera stampa in b/n, non quei prodotti girigiastri che vengono sputati dalle stampatrici automatiche). Se hai un po' di tempo e spazio a disposizione, un bel manualetto, attrezzatura base e via!

Ciao Smile

P.S. rileggendo il tuo post mi sembra di aver capito che gia' stampi da solo ma non sviluppi il negativo. Se fosse cosi' hai ancora meno da preoccuparti perche' lo sviluppo del negativo e' la cosa piu' semplice, visto che nella maggior parte dei casi si tratta di un processo standardizzato che ha quindi bisogno solo di un po' di precisione, ma nessun tecnicismo complesso...
Riciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lasco
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2007
Messaggi: 1120

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
lasco ha scritto:
....Xblues e Frank 66: dalle scarse cognizioni che ho in materia, anch'io avevo avuto questo dubbio. Mi sa che ho bisogno di fare ancora molta esperienza in CO e forse è meglio che inizi io a sviluppare e non dare più niente ai laboratori. Anche se continuo a temere di fare danni irreparabili!!!

Certo che devi iniziare! Ti posso assicurare per esperienza che anche al primo tentativo difficilmente riusciresti a far peggio dei laboratori. Trattare il processo completo di sviluppo e stampa del b/n
per conto proprio, oltre ad essere un divertimento assoluto, e' l'unica maniera per ottenere i risultati che piu' si avvicinino a quello che ci si aspettta (e a quello che dovrebbe essere una vera stampa in b/n, non quei prodotti girigiastri che vengono sputati dalle stampatrici automatiche). Se hai un po' di tempo e spazio a disposizione, un bel manualetto, attrezzatura base e via!

Ciao Smile

P.S. rileggendo il tuo post mi sembra di aver capito che gia' stampi da solo ma non sviluppi il negativo. Se fosse cosi' hai ancora meno da preoccuparti perche' lo sviluppo del negativo e' la cosa piu' semplice, visto che nella maggior parte dei casi si tratta di un processo standardizzato che ha quindi bisogno solo di un po' di precisione, ma nessun tecnicismo complesso...
Riciao Smile

Grazie, farò tesoro del consiglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi