photo4u.it


.:. Acquaro - Valnerina .:.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 3:31 pm    Oggetto: .:. Acquaro - Valnerina .:. Rispondi con citazione

Ringrazio Cius per avermi erudito sul nome del delizioso paesino...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella gestione della dura luce!!
ma soprattutto mi colpisce la tua abilità compositiva....
escludendo la parte bassa sarebbe stata più banale...così ha tutti i crismi per essere FOTOGRAFIA.
bel blu del cielo e verde del prato! (che per la cronaca cura un mio conterraneo di gambettola! piccolo il mondo!)

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Silvano. Una composizione curata... e sai soprattutto per cosa? per quella presenza si margheritine nel prato che riprendono il colore delle case sulla collina Smile
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
...che per la cronaca cura un mio conterraneo di gambettola! piccolo il mondo!

Eh eh.. è davvero piccolo il mondo se lo vogliamo!
Grazie Morgan, te la dedico questa foto!
Topo Ridens ha scritto:
ciao Silvano. Una composizione curata... e sai soprattutto per cosa? per quella presenza si margheritine nel prato che riprendono il colore delle case sulla collina

Grazie Topo, tu fai paesaggi surreali e io, invece, il più reali possibile, praticamente cartoline Smile
Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Grazie Morgan, te la dedico questa foto!

Amici

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione e Ottima la scelta di comprendere nell'inquadratura anche una porzione del prato. Le margheritine sono il tocco in più Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bella foto!complimenti!
come hanno già detto topo e cius, la foto è ottima grazie alla parte bassa e alle margheritine che richiamano il bianco delle case.
(io ruoterei leggermente a destra per ottenere il parapetto perfettamente orizzontale)
Dimenticavo ottima nitidezza e bellissima luce e colori!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
Bella composizione e Ottima la scelta di comprendere nell'inquadratura anche una porzione del prato. Le margheritine sono il tocco in più Ok!

Grazie caponzio, molto gentile Ok!
UMB ha scritto:
...io ruoterei leggermente a destra per ottenere il parapetto perfettamente orizzontale

Ammazza che occhio UMB! Smile Ci fa un millimetro e mi son detto: se la ruoto un po' perde di nitidezza... è così poco che la lascio stare... niente, te ne sei accorto ugualmente Diabolico
Grazzzziiieeee UMB! Ok!

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però...se sarei passato di lì non gl'avrei dato che uno sguardo, invece sei riuscito a renderla gradevole, complimenti silv Ok!
_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima composizione. Come hanno già detto: includendo la parte bassa hai dato valore a una foto altrimenti banale..
Inoltre sono proprio stupito sulla tua abilità di ottenere delle esposizioni perfette (cosa notata anche nelle altre foto) anche in condizioni di forte contrasto.
complimenti..
B
Smile Ciao

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'eleganza dello scatto,la sua pulizia, il suo rigore pur nella dolcezza dell'immagine..
Sei riuscito a inserire armonicamente persino i fili della luce ( di solito sono osceni..); qui, con le loro linee delicate riprendono le curve prospettiche destro-convesse (ripetute anche dalla chioma dell'albero a sinistra) del quadro.
Complimenti, come al solito una bellissima foto di classe.
marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci credi se ti dico claudio64 che mi è successa la cosa che tu hai pensato? Poi però sono tornato indietro, ho osservato la scena e ho deciso di scattarla...
Grazie Claudio

biagio ha scritto:
Inoltre sono proprio stupito sulla tua abilità di ottenere delle esposizioni perfette (cosa notata anche nelle altre foto) anche in condizioni di forte contrasto.
complimenti..

Questo non è proprio merito mio... o almeno non tutto. E' una caratteristica degli obiettivi Canon essere più morbidi degli altri; certo, poi intervengo io scegliendo anche inquadrature omogenee come illuminazione, a volte correggendo in pw (non in questo caso) e, per finire, tarando la fotocamera su valori morbidi visto che oggi con le digitali è possibile farlo.
Grazie biagio
marranza ha scritto:
Sei riuscito a inserire armonicamente persino i fili della luce ( di solito sono osceni..); qui, con le loro linee delicate riprendono le curve prospettiche destro-convesse (ripetute anche dalla chioma dell'albero a sinistra) del quadro.
Complimenti, come al solito una bellissima foto di classe.
marco


In questo caso Marco non sono d'accordo... nel senso che può piacere come tecnica, come luce, come inquadratura eccetera ma il contenuto proprio non ce lo vedo Smile
Insomma, al massimo, la ritengo solo una bella cartolina!
Grazie marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
però...se sarei passato di lì non gl'avrei dato che uno sguardo, invece sei riuscito a renderla gradevole, complimenti silv Ok!


questo è proprio quello che spesso mi stupisce del tuo modo di fotografare!


...ma permettimi una domanda....
nell'era del dettaglio....del fuoco perfetto...della maschera di contrasto...
perchè cerchi morbidezza?

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Umba
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 1780
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
ciao Silvano. Una composizione curata... e sai soprattutto per cosa? per quella presenza si margheritine nel prato che riprendono il colore delle case sulla collina Smile


mi limito a quotare...aggiungo che mi piace la cornice naturaledel muretto che in un certo senso conclude la foto! Ok!

_________________
Carpe diem!


Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina....Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:


marranza ha scritto:
Sei riuscito a inserire armonicamente persino i fili della luce ( di solito sono osceni..); qui, con le loro linee delicate riprendono le curve prospettiche destro-convesse (ripetute anche dalla chioma dell'albero a sinistra) del quadro.
Complimenti, come al solito una bellissima foto di classe.
marco


In questo caso Marco non sono d'accordo... nel senso che può piacere come tecnica, come luce, come inquadratura eccetera ma il contenuto proprio non ce lo vedo Smile
Insomma, al massimo, la ritengo solo una bella cartolina!
Grazie marco


sai che ieri guardavo proprio delle cartoline.. una mia amica ne ha intere pareti tappezzate, è una fan delle cartoline.. ebbene, premesso che a volte le cartoline possono essere splendide, in genere sono solo.. cartoline.. insomma, cercano di documentare un luogo, per lo più con facili effetti .. qui io vedo qualcosa di diverso: la scelta accurata del taglio, le volumetrie bilanciate,i colori non eccessivi, e anche altro.. insomma un percorso mentale articolato che nelle cartoline in genere non vedo.. e che è il componente essenziale dell'interesse di una foto.. Smile Smile Smile Ok!

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
...ma permettimi una domanda....
nell'era del dettaglio....del fuoco perfetto...della maschera di contrasto...
perchè cerchi morbidezza?

Caro Morgan che c'entra il fuoco, il dettaglio e la maschera di contrasto con la morbidezza?
Una foto può essere molto morbida ma dettagliata e nitida!
Partendo da una foto morbida e dettagliata si può aumentare il contrasto (se vuoi) e ottenere tante più varianti piuttosto che con una foto già contrastata in partenza... in quel caso non hai più possibilità; i dettagli nelle alte luci sono scomparsi e nelle ombre idem...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prenderò come esempio questa tua immagine...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=185515
la trovo morbida per la mancanza di dettaglio...non di contrasto!

Silvsrom ha scritto:
Partendo da una foto morbida e dettagliata si può aumentare il contrasto, piuttosto che con una foto già contrastata in partenza... in quel caso non hai più possibilità; i dettagli nelle alte luci sono scomparsi e nelle ombre idem...
Ciao

su questo non ci piove!


probabilmente è solo un mio errore nell'interpretazione della parola "morbido"
ma domani avremo modi di chiarirci face to face! Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
Sai che ieri guardavo proprio delle cartoline.. una mia amica ne ha intere pareti tappezzate, è una fan delle cartoline.. ebbene, premesso che a volte le cartoline possono essere splendide, in genere sono solo.. cartoline.. insomma, cercano di documentare un luogo, per lo più con facili effetti .. qui io vedo qualcosa di diverso: la scelta accurata del taglio, le volumetrie bilanciate,i colori non eccessivi, e anche altro.. insomma un percorso mentale articolato che nelle cartoline in genere non vedo.. e che è il componente essenziale dell'interesse di una foto.. Smile Smile Smile Ok!

Quant'è brutto (o bello?) il condizionamento Smile
L'ho riguardata attentamente e ho cominciato a vederci quel qualcosa di diverso che dici tu... ora non mi si dica più che esiste anche un solo uomo che non è condizionabile LOL LOL LOL
Grazie Marco!
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella gestione del colore sei un mito spero mni insegnerai qualcosa .

Noto delle STUPENDE E CROCCANTI margherite nel prato ... un tocco di gran classe !

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
daniele_nikon
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2007
Messaggi: 955
Località: Cetraro (CS)

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima composizione!
bellissima foto!


Silvsrom, sbaglio o ultimamente è migliorata la qualità delle tue immagini? intendo nitidezza e risoluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi