photo4u.it


giovane effigie

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
poesidee
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 2212

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:29 pm    Oggetto: giovane effigie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida! Ottima composizione e particolare il "taglio" nel taglio...
Molto originale! Brava! Wink

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, l'immagine potrebbe essere anche particolare, visti i capelli dei due tipi, ma cè un mosso fastidioso e poi per me è troppo GRIGIOMEDIO!

Scusa, ma non mi sembra proprio un granchè secondo me!

Ma posso immaginare le difficoltà e il tempismo che ci vuole per fare uno scatto simile.

Ciao....r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
poesidee
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 2212

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio

per robertre: concordo sul micromosso, ho scattato senza cavalletto a 1/20 sec con lunghezza focale 46,8 mm, non sono riuscita a fare meglio di questo.
La composizione la trovo, condividendo Riccardo, originale, ed ho pensato di postarla ugualmente..

poesidee

_________________
... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertre ha scritto:
Mah, l'immagine potrebbe essere anche particolare, visti i capelli dei due tipi, ma cè un mosso fastidioso e poi per me è troppo GRIGIOMEDIO!

Scusa, ma non mi sembra proprio un granchè secondo me!

Ma posso immaginare le difficoltà e il tempismo che ci vuole per fare uno scatto simile.

Ciao....r.


Ma scusa Robert... ma te che ne sai di grigio???? te giochi esclusivamente con i colori ad inversione su fondo bianco....

Dacci un segno del tuo Bianco e Nero dato che le tue immagini non si definiscono a colori, data l'inversione da Diapositiva, ma COLORMEDIO!

Non volermene Wink

Ciao Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poesidee ha scritto:
vi ringrazio

per robertre: concordo sul micromosso, ho scattato senza cavalletto a 1/20 sec con lunghezza focale 46,8 mm, non sono riuscita a fare meglio di questo.
La composizione la trovo, condividendo Riccardo, originale, ed ho pensato di postarla ugualmente..

poesidee


Il micromosso ci può stare e come, czzz!!! E' puro dinamismo e non staticità colma di naftalina!!! Ognuno ha i suoi gusti.... e poi basta a fare tutti i professori!!!! Sempre a questa ricerca della perfezione!!!! E che sarà mai un micromosso!!! e che czzz!!!! VA PREMIATA LA COMPOSIZIONE CHE PARLA DA SOLA!!!!! stop


Grande Poesidee!!!

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
TheDag
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2006
Messaggi: 20
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
VA PREMIATA LA COMPOSIZIONE CHE PARLA DA SOLA!!
Codice:

concordo...
molto bella la composizione, mi ha catturato acnhe la bellezza della ragazza...nn so un immagine particolare, come anche catturante il particolare della crocetta...
mi piace

_________________
Dietro ogni nube vi è sempre un raggio di sole...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
robertre ha scritto:
Mah, l'immagine potrebbe essere anche particolare, visti i capelli dei due tipi, ma cè un mosso fastidioso e poi per me è troppo GRIGIOMEDIO!

Scusa, ma non mi sembra proprio un granchè secondo me!

Ma posso immaginare le difficoltà e il tempismo che ci vuole per fare uno scatto simile.

Ciao....r.


Ma scusa Robert... ma te che ne sai di grigio???? te giochi esclusivamente con i colori ad inversione su fondo bianco....

Dacci un segno del tuo Bianco e Nero dato che le tue immagini non si definiscono a colori, data l'inversione da Diapositiva, ma COLORMEDIO!

Non volermene Wink

Ciao Ciao


Ma scusa che c'entra? Uno non può dare un giudizio se non padrone di una tecnica (ammeso che chi non te la mostra non lo sia)?
Allora non posso giudicare se mi piace un libro perchè non sono scrittore, o non posso dire quel film non mi piace perchè non sono attore o regista?
Anche io trovo che sia uno scatto piacevole per la composizione, per il momento ecc ma che il BN non sia per nulla efficace.
Un buon bianco e nero (e io non sono padrone di questa tecnica) da leggibilità al soggetto intero. Il volto è troppo scuro, spiccano solo i capelli. Avrei giocato sul canale del rosso (o applicato un filtro rosso prima) per dare "luce" al volto che così è spento.

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuans ha scritto:
factoryno ha scritto:
robertre ha scritto:
Mah, l'immagine potrebbe essere anche particolare, visti i capelli dei due tipi, ma cè un mosso fastidioso e poi per me è troppo GRIGIOMEDIO!

Scusa, ma non mi sembra proprio un granchè secondo me!

Ma posso immaginare le difficoltà e il tempismo che ci vuole per fare uno scatto simile.

Ciao....r.


Ma scusa Robert... ma te che ne sai di grigio???? te giochi esclusivamente con i colori ad inversione su fondo bianco....

Dacci un segno del tuo Bianco e Nero dato che le tue immagini non si definiscono a colori, data l'inversione da Diapositiva, ma COLORMEDIO!

Non volermene Wink

Ciao Ciao


Ma scusa che c'entra? Uno non può dare un giudizio se non padrone di una tecnica (ammeso che chi non te la mostra non lo sia)?
Allora non posso giudicare se mi piace un libro perchè non sono scrittore, o non posso dire quel film non mi piace perchè non sono attore o regista?
Anche io trovo che sia uno scatto piacevole per la composizione, per il momento ecc ma che il BN non sia per nulla efficace.
Un buon bianco e nero (e io non sono padrone di questa tecnica) da leggibilità al soggetto intero. Il volto è troppo scuro, spiccano solo i capelli. Avrei giocato sul canale del rosso (o applicato un filtro rosso prima) per dare "luce" al volto che così è spento.


Il giudizio si deve dare, certo, ma altresì anche il rimedio.
Concordo in pieno con te poichè hai sicuramente espresso le tue osservazioni ma altresì il tuo punto di vista su un puntuale intervento molto personale di ciò che avresti fatto; per noi mortali è comunque una piccolo tasselo per la crescita fotografica e in questo caso ne sei l'arteficie. Wink
Buona giornata Ciao

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
giuans ha scritto:
factoryno ha scritto:
robertre ha scritto:
Mah, l'immagine potrebbe essere anche particolare, visti i capelli dei due tipi, ma cè un mosso fastidioso e poi per me è troppo GRIGIOMEDIO!

Scusa, ma non mi sembra proprio un granchè secondo me!

Ma posso immaginare le difficoltà e il tempismo che ci vuole per fare uno scatto simile.

Ciao....r.


Ma scusa Robert... ma te che ne sai di grigio???? te giochi esclusivamente con i colori ad inversione su fondo bianco....

Dacci un segno del tuo Bianco e Nero dato che le tue immagini non si definiscono a colori, data l'inversione da Diapositiva, ma COLORMEDIO!

Non volermene Wink

Ciao Ciao


Ma scusa che c'entra? Uno non può dare un giudizio se non padrone di una tecnica (ammeso che chi non te la mostra non lo sia)?
Allora non posso giudicare se mi piace un libro perchè non sono scrittore, o non posso dire quel film non mi piace perchè non sono attore o regista?
Anche io trovo che sia uno scatto piacevole per la composizione, per il momento ecc ma che il BN non sia per nulla efficace.
Un buon bianco e nero (e io non sono padrone di questa tecnica) da leggibilità al soggetto intero. Il volto è troppo scuro, spiccano solo i capelli. Avrei giocato sul canale del rosso (o applicato un filtro rosso prima) per dare "luce" al volto che così è spento.


Il giudizio si deve dare, certo, ma altresì anche il rimedio.
Concordo in pieno con te poichè hai sicuramente espresso le tue osservazioni ma altresì il tuo punto di vista su un puntuale intervento molto personale di ciò che avresti fatto; per noi mortali è comunque una piccolo tasselo per la crescita fotografica e in questo caso ne sei l'arteficie. Wink
Buona giornata Ciao



IO LA VECCHIA RISPOSTA CHE E' CITATA QUI DI FACTORYNO NON L'AVEVO PROPRIO LETTA Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad !!!

Vero, io lavoro con il colore, ma il BIANCO E NERO lo uso, nella mia Gallery lo si può vedere, in pochi scatti, MA CE'!!!

Il BIANCO E NERO mi piace da morire e siccome lo uso poco, CERCO DI REALIZZARLO AL MASSINO DELLA SUA BELLEZZA E DELLO SPLENDORE CHE IL NERO E IL BIANCO DANNO!!!

E poi, io preferisco che sia bello saturo, ecco perchè spesso critico il famoso GRIGIOMEDIO....!!!

Vabbè, belli ste commenti, mi piacciono cosi...BRAVI A TUTTI!!!

Un pò meno ai otografi che usano troppo....IL GRIGIOMEDIO LOL LOL !!

Ciao...r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me i commenti alle foto possono essere fatti mettendo l'accento su ciò che di buono c'è nella foto, su ciò che non va, o su entrambe le cose (situazione ideale Very Happy ). Io comincio dalle cose che non vanno, che a mio avviso è poi solo una: il micromosso (come tu stessa hai riconosciuto). Il resto mi pare tutto perfetto (e ti confesso che nemmeno il b/n mi dispiace): la scena catturata è sensazionale e originale: quell'immagine dietro alla ragazza (immagine di cui si vede solo la parte più importante, gli occhi) può essere interpretata in più modi, sembra scrutare nel profondo della ragazza; in un certo senso è una foto quasi inquietante (pensa che io sono riuscito addirittura a vederci una ragazza in difficoltà, con il demonio che cerca di prenderle l'anima, e la croce come un simbolo per proteggersi, vabbeh la mia fantasia...)... da notare poi il contrasto tra i capelli scuri dell'immagine e i capelli chiarissimi della ragazza!
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate...ma io il b/n lo vedo buono. Non mi appare grigio medio. Non ci capisco granchè...ma mi sembra un buon lavoro. Il taglio anche mi appare molto ben fatto.
Ciao, Sa

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parto dal presupposto che poesidee pratica un tipo di fotografia tendente alla creazione di immagini che evochino, a seconda dei casi, concetti o sensazioni astratti.
Ecco perchè il BN ed ecco perchè anche il micromosso in questo caso aiuta a mitigare il realismo dello scatto ed a creare quella dimensione rarefatta che stimola la riflessione.
Qualcuno mi opporrà che, per stessa ammissione di poesidee, il micromosso non è stato voluto ed io replico che il tipo di approccio alla fotografia dell'autrice l'ha portata a "percepire" che nella sua significanza quella foto andava bene così, nonostante o forse in ragione anche del micromosso.
Un altro, con un'altra sensibilità ed un approccio tecnicistico alla fotografia, avrebbe probabilmente cestinato.
Detto dello stimolo alla riflessione, ciascuno interpreta poi con la sua soggettività, ma certo gli elementi di inquietudine rilevati da Topo Ridens (l'incombenza della figura sullo sfondo, la postura quasi sottomessa della ragazza, il simbolo religioso) ci stanno tutti.
Per mia formazione personale tendo tuttavia a risolvere tali elementi attraverso un approccio di tipo razionalistico o meglio socio psicologico che mi porta ad interpretare i condizionamenti e le inquietudini religiose in un contesto più ampio di analisi della condizione umana.
Però ammetto che entrambe le impostazioni sono legittime.
Questo doppio binario interpretativo mi porta alla mente un bellissimo film di Brian de Palma tratto da un libro di Stephen King, "Carrie lo sguardo di satana" che, a dispetto del titolo ad effetto, affronta, in modo quasi paradossale, ma con l'intelligenza e lo stile soliti del regista, l'argomento della superstizione religiosa e della sua auspicabile ma non sempre possibile (come dimostra il finale catastrofico) riconduzione a razionalità.
Scusate la prolissità ma i lavori di poesidee mi stimolano sempre moltissimo, segno questo del loro notevole spessore.
Ciao a tutti. Smile
Massimo

P.S. : dimenticavo, mi piace anche il BN

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
poesidee
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 2212

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei ringraziarvi uno ad uno, ancora una volta....ed un'altra ancora...

credo che, quando una foto riesce a suscitare riflessioni diverse, divergenti, altre, che aprono ad interpretazioni varie e si estendono fermandosi sul confronto del valore della tecnica intorno ad essa, abbia già svolto la sua funzione comunicativa...
ed essa si dipana dal momento che costringe il fruitore a chiedersi e ad interrogarsi sulla stessa e su ciò che essa riesce a muovere dentro ognuno di noi...

Amo le idee, i pensieri, qualche volta le provocazioni se affrontate con tatto e con gusto, amo l'incerto, l'imperfetto e tutto ciò che non generalizza banalizzando....

per questo grazie ancora ad ognuno di voi singolarmente
al vostro lavoro, alla vostra sensibilità
poesidee

_________________
... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi