Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - News
|
Acquisizioni a catena
|
"Se non lo puoi superare, compralo"
Questa sembra la linea filosofica scelta dal colosso Adobe in quest'ultimo periodo.
Dopo l'acquisizione di Macromedia (e la relativa fine di FreeHand), la casa americana ha appena acquisito la tecnologia che Pixmantec ha sviluppato per Raw Shooter, ottimo prodotto per il trattamento delle immagini in formato RAW.
Purtroppo questa acquisizione terminerà di fatto la distribuzione di Raw Shooter premium, mentre sarà ancora possibile scaricare la versione Essential, almeno fino a quando Adobe non rilascerà la versione definitiva di Lightroom.
Il supporto tecnico per entrambe le versioni di Raw Shooter sarà disponibile solo attraverso il forum "user-to-user" di Adobe e non sarà ampliato il supporto per nuove fotocamere.
Per chi è già cliente Pixmantec, avendo acquistato la versione Premium, Adobe ha riferito che metterà a disposizione un upgrade ad una non meglio specificata suite di per "l'imaging digitale" (?)
Sempre sulla scia del "pesce grande mangia pesce piccolo", Microsoft ha acquistato iView Multimedia, casa nota per lo sviluppo di iView Media Pro, un ottimo software per catalogare media digitali (immagini, per prime).
La casa di Redmond ha affermato che continuerà lo sviluppo parallelo del software sia per piattaforma Mac che Windows.
iView manterrà il suo nome e la linea completa dei suoi prodotti così come il sito web ed il sistema di supporto per gli utenti.
L'acquisizione, comunque, denota la voglia di Microsoft di entrare prepotentemente e con prodotti validi, nel mercato della fotografia digitale, sia amatoriale che professionale.
E gli altri non stanno certo a guardare...
Proprio oggi Bibble ha annunciato un "competitive upgrade" (in pratica uno sconto...ndr) per i possessori di Raw Shooter Premium che vorranno passare a Bibble Pro.
|
|
Autore:
devilkawa -
Inviato:
Gio 29 Giu, 2006 1:11 am |
Se microsoft fara uscire prodotti come il suo windows saranno solo soldi buttati e cmq sara difficile scalzare una compagnia come adobe dal mercato,sopratutto se pensiamo che c'e anch eun certo Gimp(Gratis) in giro... |
|
Autore:
Asdoo -
Inviato:
Mer 05 Lug, 2006 10:16 pm |
Beh, la storia che Windows non sia un buon OS oramai è passata di moda. Comunque Iview serve a catalogare ed a vedere le immagini. Se mi trovassi meglio non vedo cosa cambierebbe dall'usare applicazioni Adobe. Parliamoci chiaro: il browser integrato in Photoshop fa pena ed è lento. Io uso costantemente Indesign, Photoshop ed Acrobat per lavoro. E sono un felicissimo utilizzatore di quasti programmi Adobe. Ma per catalogare le foto uso Extensis Portfolio. E per vederle? Dipende: appena scattato (in RAW) con DPP Professional, per vederle velocemente mi bastano le icone del SO oppure il visualizzatore di immagini di Win. Non vedo perché dovrei legarmi ad Adobe per tutto. Ho usato per anni Mac e non ho avuto problemi a passare a Win quando ho visto, per me, un miglioramento lavorativo. Idem con Xpress. Anni di Xpress ma poi piano piano sono passato ad Indesign in quanto, per le mie esigenze, è più versatile. Se un domani Microsoft dovesse fare un programma di fotoritoccho che surclassa Photoshop non vedo perché dovrei avere dei preconcetti.
Ciao e buoni scatti a tutti. |
 |
|
|