photo4u.it


flitro polarizzatore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 8:50 pm    Oggetto: flitro polarizzatore Rispondi con citazione

io so che il filtro polarizzatore elimina i riflessi ma che servisse anche per la saturazione dei colori no...
si usa solo cn pellicola a colori?quando si usa?


Quanto costa?e quali sono le marche migliori?e perchè scegliere quelle?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono interessato pure io.
Penso che tra i migliori ci siano sicuramente i B+W.
Io l'ho usato anche col BN, perchè ti puù cmq aiutare a togliere riflessi innervosenti Very Happy

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ne avevamo parlato un po' qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=47035#47035

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e ma quanto costano?quali sn i miglirori e saturano solo il cielo o tutti i colori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, satura un po' i colori ma l'effetto dipende da tanti fattori...

Costano tantino, anche 100 euro in base al diametro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
ok ogni volta che mi viene in mente di compare qualcosa ci devo ripensare perchè costa troooooooooooooooooooppo.

Per un obiettivo di 55mm quanto costa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indicativamente, a spanne, 40 euro...

Considera che minolta ha praticamente solo 55mm di diametro (ne ha anche altri ma non è come canon che devi piangere in aramaico per trovarne due uguali) quindi ne prendi uno solo e via...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meno male che ho minolta.
ma lo devo prendere della marca minolta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, qualsiasi... Hoya HMC, B+W...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e nn ho capito il discorso minolta.
tu quale filtro mi consigli?ma dici che serve?dico io nn ho tutta questa esperienza dici che faccio male a compraelo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...filtri Nikon? LOL
...ma se non se li produrranno neanche da soli... 99% sono solo rimarchiati e sovraprezzati (idem per Canon)... vai tranquilla su Hoya e B+W per avere il meglio... se non hai particolari pretese di qualità (anche quelli delle altre marche polarizzano bene ma i vari trattamenti delle lenti sono meno accurati e potrebbero generare più problemi come i flare ad esempio) anche altre marche tipo Tamron e company vanno bene...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, direi che i B+W sono migliori dei Nikon... dei Nikon, come al solito, paghi il nome, non solo la qualità.

In generale non conviene comprare i filtri delle case, costano molto più di quel che valgono...

Per quanto riguarda il discorso Minolta, è semplice da capire... se tutte le ottiche sono da 55mm di diametro ti basta un polarizzatore solo da 55mm... se cominci ad avere un'ottica da 77, una da 62, una da 58 devi comprare tre polarizzatori o un polarizzatore da 77 e due anelli riduttori... il vantaggio di Minolta è che tutte le ottiche dal prezzo umano usano filtri da 55mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Indicativamente, a spanne, 40 euro...

Considera che minolta ha praticamente solo 55mm di diametro (ne ha anche altri ma non è come canon che devi piangere in aramaico per trovarne due uguali) quindi ne prendi uno solo e via...


Io uso Kokin hanno il preggio che cambi solo l'anello adattatore e sono filtri ottimi inoltre nel portafiltri ne puoi inserire sino a tre contemporaneamente!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho provato tamron e B+W.... non ci sono paragoni... ricordati che + costa e + è efficiente e non sporca l'immagine... per la cronaca il 58mm costa circa 50€ in versione ultraslim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm capito.grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra, con tutto il rispetto, che i giudizi sui filtri Nikon siano un po' buttati li'... del tipo che quasi sicuramente sono rimarchiati. Perche' dovrebbero, visto che hanno tutta la tecnologia che serve per creare le lenti (e il filtro altro non e' che un vetro opportunamente trattato), ivi compreso il coating antiriflesso? Magari alla fine sono veramente rimarchiati, ma o abbiamo dei dati, altrimenti sono osservazioni che lasciano il tempo che trovano, se mi consentite....

Per quanto riguarda la qualita', proprio il polarizzatore della Nikon e' uno di quelli che riceve commenti migliori (anche per la particolare geometria che limita di molto la vignettatura anche su un 20mm).

Il Nikon Soft 1 e' un altro filtro che gode di ottima fama.

Certo, il prezzo rispetto ad altre marche e' molto alto, e sicuramente il rapporto qualita'/prezzo potrebbe non essere vantaggioso (infatti io alla fine mi sono comprato l'Hoya multi-coated di cui sono piu' che contento).
Ma da quello che si puo' leggere sul web, parlando soltanto in termini di qualita', non mi sembra di poter capire che i filtri Nikon siano chiaramente inferiori a nessuna delle marche menzionato in questo thread.

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno dice che siano inferiori, è solo che costano un botto, come tutti i filtri marchiati dalle case, senza dare vantaggi o essere superiori a quelli di terzi.

I produttori di vetro ottico non sono tanti al mondo quindi il vetro, alla fine, è sempre lo stesso... e ti assicuro che B+W è praticamente il top...

B+W è un marchio della Schneider-Kreuznach, mica gli ultimi arrivati... altro che Nikon, Canon e compagnia bella, questi facevano obiettivi quando in giappone ancora non era cominciata la rivoluzione industriale...

Il soft della B+W poi, su progetto Zeiss Softar, è l'unico filtro che si avvicina alla resa di un obiettivo softfocus... su questo non si discute.

Che poi possa essere carino spendere di più per avere il filtro con lo stesso marchio dell'ottica ok ma Nikon, come Canon o Minolta, non ha certo inventato nulla sui filtri che B+W non abbia, compresi gli slim che evitano la vignettatura, i multicoated, quelli dedicati al digitale (il sensore riflette come uno specchio) e chi più ne ha più ne metta... sta ad ogni fotografo scegliere come spendere i propri soldi... io li risparmio, i filtri Minolta li lascio alla Rossi & C. e compro B+W Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Nessuno dice che siano inferiori


Izutsu ha scritto:

... e ti assicuro che B+W è praticamente il top...


Izutsu ha scritto:

Il soft della B+W poi [...] è l'unico filtro che si avvicina alla resa di un obiettivo softfocus... su questo non si discute.

Grat Grat

A parte tutto, sono questi commenti "assolutistici" che mi lasciano perplesso. Fai una ricerca su google e vedi che X altre persone avranno altre X marche che reputano "la migliore in assoluto" (B+W, Nikon, Heliopan, ecc...)

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no cmq se me lo compro lo compro B+W Smile
ma si può usare sia con la pellicola a colori che in bn?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
no cmq se me lo compro lo compro B+W Smile
ma si può usare sia con la pellicola a colori che in bn?

si certo, cmq venerdì ti faccio vedere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi