photo4u.it


macro S3 IS e 50mm rovesciato (help)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 10:55 pm    Oggetto: macro S3 IS e 50mm rovesciato (help) Rispondi con citazione

qualche scatto di prova per le macro usando l'obiettivo 50mm rovesciato, ma i risultati sono disastrosi, tra le altre cose non ho capito come mettere a fuoco...

foto di un insetto (lungo 2.5mm circa) su una mollica di pane

usando il 50mm rovesciato e lo zoom al massimo (foto al 50%):


modalità supermacro della Canon S3 IS (foto al 50%):


crop senza riduzione al 50% della foto precedente:


cosa sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo... il 50mm è quello della Canon AT-1 c'è un modo per tenerlo con il diaframma aperto anche quando non è collegato alla macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, forse usare un obiettivo rovesciato non è proprio il massimo...
Però non sono tanto male queste foto, prova a lavarle un pò in PS.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non ne sò molto anzi!!!
Ma a parer mio lo zoom è sempre melgio non usarlo nelle macro...ovvero,mi spiego:>ho la A700 io,e quando la uso in modalità macro,se uso lo zoom, la modalità macro...automaticamente mi sparisce(giustamente!)...quindi..prova ad avvicinarti,nei limiti della macchina,senza toccare assolutamente lo zoom e poi dicci com'è andata Rolling Eyes Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
quindi..prova ad avvicinarti,nei limiti della macchina,senza toccare assolutamente lo zoom e poi dicci com'è andata


l'ultima foto è quanto di meglio si riesce a fare senza altre ottiche, infatti è stata fatta in modalità supermacro con l'insetto quasi attaccato alla lente e ovviamente il grandangolo (in questa modalità non si puo' usare lo zoom)...

mettendo il 50mm rovesciato ho dovuto usare lo zoom al massimo e nonostante ciò si vede ancora la vignettatura... non so come fanno alcuni a fare delle foto molto belle usando questa tecnica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thorndyke ha scritto:
l'ultima foto è quanto di meglio si riesce a fare senza altre ottiche..


Ok..ma mi sembra mooolto scarso come risultato x la macchina che hai..quind credo che sbagli qualcosa.... Mah

Poi scusa l'ignoranza,ma essendo una compattona la s3 is,che lenti vai ad aggiungergli??non capisco!

Io con la a700 tiro fuori macro così..e mi posso avvicinare fino ad 1 cm.. Ok! Very Happy



ciao e spero d'esserti stato d'aiuto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
Poi scusa l'ignoranza,ma essendo una compattona la s3 is,che lenti vai ad aggiungergli??non capisco!

Io con la a700 tiro fuori macro così..e mi posso avvicinare fino ad 1 cm..


pensavo di comprare l'aggiuntivo Raynox DCR-250
http://www.lensmateonline.com/newsite/S2macro.html
ma non avendolo, ho usato un vecchio obiettivo 50mm montato al contrario (viene chiamata macro dei poveri)...

ma che c'entra la tua foto? il fiore è moolto + grande dell'insetto che ho fotografato... solo 2mm, mentre il tuo fiore + di 2cm... c'è una notevole differenza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thorndyke ha scritto:
pensavo di comprare l'aggiuntivo Raynox DCR-250
http://www.lensmateonline.com/newsite/S2macro.html
ma non avendolo, ho usato un vecchio obiettivo 50mm montato al contrario (viene chiamata macro dei poveri)...


Imbarazzato questo non lo sapevo proprio Ok!

thorndyke ha scritto:
ma che c'entra la tua foto? il fiore è moolto + grande dell'insetto che ho fotografato... solo 2mm, mentre il tuo fiore + di 2cm... c'è una notevole differenza!


Cerco di spiegarmi meglio....in questa foto ero a 1cm di distanza...guarda tu Rolling Eyes

mi sembra un pò melgio di quella che hai fatto tu....e quindi intendevo:>prova ad avvicinarti al massimo limite consentito della macchina,senza lenti strane...poi vedi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cancellare

Ultima modifica effettuata da thorndyke il Sab 27 Mgg, 2006 1:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
Cerco di spiegarmi meglio....in questa foto ero a 1cm di distanza...guarda tu... mi sembra un pò melgio di quella che hai fatto tu....e quindi intendevo:>prova ad avvicinarti al massimo limite consentito della macchina,senza lenti strane...poi vedi


come ho già detto l'ultima foto è stata fatta con l'insetto a 3-4mm dalla lente...
non mi sembra che la tua sia "meglio" ma come prestazioni di ingrandimento mi sembra inferiore... lo scopo della mia foto era quello di fotografare un insetto di 2mm non un fiore, il fiore intero riesco a fotografarlo bene...
prova con la tua a fotografare un oggetto di 2mm poi posta quello che viene fuori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thorndyke ha scritto:
prova con la tua a fotografare un oggetto di 2mm poi posta quello che viene fuori


proverò..poi posterò Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche con il 50mm rovesciato si riescono a tirar fuori belle foto:

http://xive.altervista.org/fotografia/album/macro_animal/animacro.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thorndyke ha scritto:
anche con il 50mm rovesciato si riescono a tirar fuori belle foto:

http://xive.altervista.org/fotografia/album/macro_animal/animacro.html


Mi sembrano ottimi Ok! se poi sono sui 2mm tutti quei "cosini" LOL

ascolta visto che possiedi la s3 is , non è che posteresti altre foto di paesaggi,con tempi veloci,tempi lunghi..notturne...insomma un vero e proprio "commento fotografico" dei pregi e dei difetti della tua macchina...!?!

grazie in anticipo x la richiesta Ok! ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupin-3 ha scritto:
ascolta visto che possiedi la s3 is , non è che posteresti altre foto di paesaggi,con tempi veloci,tempi lunghi..notturne...insomma un vero e proprio "commento fotografico" dei pregi e dei difetti della tua macchina...!?!


c'è già una discussione sulla S3:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=90439

cmq qui ho postato le prime foto fatte con la S3:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=90441
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 24 Giu, 2006 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto qualche altra prova con il 50mm alla rovescia:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=894275#894275
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi