photo4u.it


pellicole 120 colore e bianco nero

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 5:43 pm    Oggetto: pellicole 120 colore e bianco nero Rispondi con citazione

Che pellicola mi consigliate?
Faccio più che altro street photography, foto architettoniche (anche se con un punto di vista tutto particolare), foto notturne.

Per il bianco è nero ho le idee quasi chiare per il colore no. In giro vedo in vendita solo cose da ritratto, matrimonio, possibile che si parli solo di matrimoni? Il resto non esiste?

In 35 mm io uso tranquillamente le classiche fuji superia 100/200 o le konica minolta new sxg. Ma in 120?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno dice nulla?
Sul sito fuji ho trovato la Superia 100 in rullo 120. Ma qua da me nessuno la vende.
Alternative?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Giu, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono gran parte delle dia Fuji per il formato 120.
Velvia 50 e 100 per paesaggi e colori forti, Astia 100F per ritratti e colori tenui (io la vedo bene in autunno), Provia 100 per usi generali.

Io userei le dia per il colore, fai sviluppare il rullino, scegli quelle che vuoi stampare e le fai stampare da un lab che tratti il professionale (tutti quelli grossi).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Esistono gran parte delle dia Fuji per il formato 120.
Velvia 50 e 100 per paesaggi e colori forti, Astia 100F per ritratti e colori tenui (io la vedo bene in autunno), Provia 100 per usi generali.

Io userei le dia per il colore, fai sviluppare il rullino, scegli quelle che vuoi stampare e le fai stampare da un lab che tratti il professionale (tutti quelli grossi).



Il problema è che qua ho problemi con i lab (abito in provincia di Alessandria). La cosa non sarebbe male anche se mi piace avere i miei provini tutti stampati. Ma poi chi mi assicura che la stampa da dia venga bene? Qual'è il processo?

Inizio a nutrire seri dubbi su certi laboratori.

Grazie Tomash!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono trovato parecchio bene con la Agfa RSX II 50. E' stata la prima dia che ho messo in macchina nella mia vita e mi è piaciuto il risultato nonostante le mie scarse nozioni in merito.

Ho usato anche delle Konica Minolta e una volta la Provia ma non mi hanno convinto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 14 Giu, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo, per il BN, Ilford HP5 400 sia in 6x6 che in 35mm.
Per le diapositive Kodak E100VS su 35mm e Kodak E100G su 6x6.
Ho scattato pochissimi rulli su negativo colore non saprei darti consigli.

Tieni conto però che sul medio formato per ora ho scattato solo 3 rulli di diapositive (Velvia 100, Provia 100, E100G) non ho quindi ancora finito la fase di sperimentazione.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il b/n non ho problemi, so cosa usare, negativo 35mm dopo anni di kodak varie e ferrania sono passato a fuji, alle volte agfa.

Le dia le uso in formato 135 (ho il proiettore, mi piace vederle anche da solo) e dubito che farò qualche rullo dia in 120. Oggi vado dal fotografo a vedere se mi trova Fuji 100 o 400.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso abitualmente la Fuji Reala 100 sia su 35mm che 120.

Se ho bisongo di maggior sensibilità uso la NPH 400 o NPZ 800.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi