photo4u.it


Liquidi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 6:15 pm    Oggetto: Liquidi Rispondi con citazione

Allora,
da tempo ho preso la decisione di stampare il bn a solo, per risparmi economico e per esigenze artistiche.
Utilizzando la pellicola ilford hp5 , ho deciso di conseguenza per svilppo e fissaggio della stessa marca.
Ho chiesto al negoziante, ma l'unico modello a disposizione e' l'Ifosol...
da quanto ho capito , l'aggiornamento a II, sembra essere un concentrato monouso da 250gr, con una mediocre conservabilita', soprattutto se la giacenza in negozio si e' protratta per oltre 2 mesi.
(il costo pero' era allettante Ops)
Ora chiedo a voi , quali chimici utilizzate per il bn e quale potrebbe fare al caso dell hp5 o al massimo di una delta 400 professional?
In generale gradirei qualche dritta per sfruttare al meglio le potenzialita' dei solventi insieme ad un sempre ben accetto risparmio economico.

Aspetto ..... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Agfa Rodinal:

1 - Svilupo concentrato da diluire in soluzione 1+50 o 1+25
2 - Ottima Acutanza
3 - Contrasto vivace
4 - Grana secca, ma non grossa
5 - Conservabilità Praticamente illimitata in confezione senza aria (oltre 20 anni)
6 - Costo irrisorio

Ciao Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Muad'Dib sul fatto che il Rodinal sia un rivelatore interessante; conferisce notevole impatto al'immagine e in generale dornisce un ottimo contrasto.

Aumenta però di tanto la grana e francamente ti socnsiglio di usarlo su pellicole 400 ISO, ma di limitarti ad usarlo con le 100 ISO. Almeno prima di sviluppi importanti fai qualche sviluppo di prova su rulli senza importanza.

Altri sviluppi interessanti sono:

- Ilford ID11 (o Kodak D76 che è assolutamente identico), che tra tutti gli sviluppi per il BN è quello mediamente più equilibrato nei confronti di tutti i parametri.

- Ilford Perceptol, che garantisce una grana ultrafine, anche se naturalmente a scapito del contrasto. Però in alcuni casi dà risultati davvero interessanti.

Quando hai dubbi comunque ua ID11 e non te ne pentirai mai.

Ciao EDGar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi