Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 3:02 pm Oggetto: Rodenstock per Macro |
|
|
Ciao!
Qualcuno sa indicarmi il tipo di attacco che presentano i vari obiettivi da ingranditore serie Rodagon? Per le diverse focali, tipo 50mm, 105, 150, ecc...
Oppure anche dei Componon...
Mi servirebbe un obiettivo da montare su soffietto per fare macro, ma il soffietto ha l'attacco m42 e vorrei capire se e dove posso trovare degli adattatori.
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Penso ti convenga cercare su eBay un 50 a vite Pentax o derivati, con poche decine di €, lo stesso che spenderesti per l'anello, hai un obiettivo da ripresa, con trattamenti antiriflesso delle lenti adeguati, nel caso degli obiettivi da ingrandimento, non credo che i trattamenti siano gli stessi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Il 50mm normale ce l'ho già, uno yashica serie ML da f1.7.
Ma ho letto e mi hanno confermato che accoppiare un obiettivo da ingranditore al soffietto produce ottimi risultati, pari e a volte superiori rispetto all'utilizzo di un buon obiettivo macro.
Questo perchè le ottiche come il rodagon sono studiate per offrire grandi prestazioni a breve distanza e soprattutto per eccellere nella nitidezza e resa di dettagli. Inoltre sono perfetti in quanto a correzioni di vario tipo come vignettatura e distorsione.
Ma accetto ogni consiglio, sto ancora cercando di orientarmi, soprattutto per non spendere molto e ottenere però qualcosa di apprezzabile.
Avendo già un 50mm (ma con attacco contax, quindi per soffietto m42 non saprei se esiste l'adattatore) pensavo anche di prendere un 105 o 135 per allungare la focale e guadagnare un pochino in distanza dal soggetto...
Mi servono i vostri consigli, quindi sotto con indicazioni e domande!
Ciao e grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi per ingranditore vanno benissimo come ottiche macro da soffietto, il diaframma ovviamente è manuale, i più moderni hanno il trattamento antiriflesso (serve anche per la luce dell'ingranditore)
L'attacco di solito è a vite M39 (passo Leica), per cui ti serve un adattatore (una specie di spessore) da filettatura M39 a M42, io ne ho trovato uno anni fa a poche lire in una bancarella di Polacchi
o al limite te lo fai fare da un tornitore
Tempo fa ho comprato su ebay un obiettivo Minolta da ingranditore a 3 diconsi tre) euro,
ecco qualche foto del mio kit
Descrizione: |
il kit smontato: soffietto Minolta MC, adattatore M42/MC, adattatore M39/M42, obiettivo M39 |
|
Dimensione: |
86.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5490 volta(e) |

|
Descrizione: |
adattatori montati l'uno sull'altro e sul soffietto |
|
Dimensione: |
88.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5490 volta(e) |

|
Descrizione: |
tutto montato, l'insieme è compatto e l'obiettivo sembra nato per questo uso
... ho anche un componon 50 e un rodagon 80, entrambi M39, ma ora sono a studio sull'ingranditore ... |
|
Dimensione: |
84.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5490 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Ho trovato adattatori M39 ---> M42 solo all'estero, ma costano comunque poco, tipo 10-15 euro compresa la spedizione...andrei anche in negozio ma non saprei dove trovarli qui intorno a milano, sono anelli particolari...
Di soffietti ne ho trovati 2: uno a 25 euro nuovo ma fondo magazzino ma non ha la seconda slitta per mettere a fuoco ed è in belgio....l'altro a 60 euso ed è completo di doppia slitta e in italia...
Hai da consigliarmi per la focale dell'obiettivo da ingranditore? Avendo già un 50mm preferivo non prendere un doppione, e speravo di potermi allontanare dal soggetto almeno di qualche cm...
Ma per le ottiche da ingranditore funziona come per quelle normali, dove un 135mm è da considerarsi medio tele una volta sul soffietto?
In caso affermativo mi attira un rodagon di quella focale (per il 50mm nadir fa una vera e propria esaltazione....quindi anche il 135 sarà buono no?)
Poi vi chiedo anche per il secondo flash (ho già un metz in ttl): usandolo come secondario va bene un catorcetto qualsiasi? ne ho visti alcuni a 5 euro....con cavetto o magari prendo anche la servocellula....
Grazie!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Prenditi un Rodagon o un Componon di focale 80 o 105, così stai un po' più lontano dal soggetto e hai spazio per flash e altre luci
... con un 50 però ingrandisci di più ... al limite prendi anche un 50 Minolta come il mio, si trovano a niente e vanno bene
le ottiche da ingrandimento si comportano esattamente come quelle da ripresa, a parità di focale, solo che da vicino sono più nitide, equivalgono a un'ottica macro
Per il soffietto, assicurati che sia di buona qualità e ben tenuto, né buchi né ossidazione. La doppia slitta serve se lo monti sul cavalletto, cosa che io personalmente trovo scomoda
Come flash secondario va bene anche uno manuale economico. Meglio di tutti però è un anulare dedicato o meglio ancora costruirsi un light box
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono spulciato i contest e di quello sul viaggio mi era piaciuta molto una formichina....che ora ho scoperto essere tua! Complimenti, bell'idea e ben realizzata...
Col soffietto dubito di allontanarmi abbastanza da far decadere le qualità del rodagon...
Ma come fai senza cavalletto? Più che altro per la messa a fuoco, soprattutto se in manuale...
Sulla qualità posso solo sperare...andrei anche su un originale contax, ma 200 euro...!!! Quello che ho trovato non sembra male, russo a vite m42 e dalla foto sembra tenuto benino, ma il dubbio resta sempre.
Allora vada per un rodagon "lungo". Tu dici che 135 è troppo? Ho anche guardato il 150 ma ha l'attacco M50 credo...
Mi devo ancora comprare la staffa manfrotto 330 per i flash, finora il metz lo tenevo a mano libera....
Parlami di sto light box, se ti va...l'anulare non mi ispira...
Ciao e ancora grazie!
P.s. Quando avrò foto decenti me le metterò in galleria....per ora non ne ho il coraggio, visti certi capolavori di nitidezza ed esposizione che girano qui....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
la formica la ricordo ma non l'ho postata io
lo so che col cavalletto è meglio, ma mi annoia montarlo e piazzarlo per la macro, è difficile e faticoso inquadrare, preferisco flash e mano libera o niente flash, sole forte e alti iso
le focali lunghe spesso hanno attacchi grandi, un M50 mi sa difficile da montare, dovresti farti fare davvero un pezzo speciale da un tornitore
l'adattatore M39/M42 lo puoi trovare come me da Russi o Polacchi perchè serve anche per montare ottiche Fed su Zenit
il light box lo devo ancora fare, se cerchi con google trovi parecchia roba ...
Saluti, e forza azzurriiiiiiiiii!
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Per la formica si riferiva a me, Hulk è una mia creatura...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Già, ho invertito le gallerie....scusate.....che figura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 12 Giu, 2006 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ho acquistato il soffietto....e un passo è fatto, anche se devo aspettare di pagare e che mi arrivi....
Ora per l'obiettivo cerco ancora qualcosa, anche se sono indirizzato verso il Rodagon intorno ai 105 o 135mm.
Qualcuno sa consigliarmi un buon obiettivo da ingranditore per quella focale? A prezzo modico però....o almeno ragionevole.....
Per light box intendete quello piccolo da montare sul flash come diffusore o quella specie di cubo che si usa nello still life dentro cui si mettono gli oggetti....?
Per il momento quasi quasi mi prendo uno di quei "flash" catorcio da 5-7 euro....no?
E qualcuno sa dirmi dove trovare a colpo sicuro la staffa porta flash manfrotto 330 intorno a milano?
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:19 am Oggetto: |
|
|
Ma grazie! Ecco dimostrato il valore dei forum....
Lo stavo proprio tenendo d'occhio, ma insieme ad altri, forse troppi, e mi stava sfuggendo di vista...
Ho chiesto...ora vediamo.
Certo che a girare per la sezione macro mi chiedo se vale la pena spendere soldi vista la distanza tra me e voi....
Almeno per ora ho la scusa dell'attrezzatura e del fatto che lavoro in manuale su pellicola....
Idee per costruirsi il diffusore flash? Soprattutto per i materiali?
Ora ho anche chiesto nella sezione obiettivi qualche consiglio per un obiettivo macro normale tipo il tamron 90 sp ma che monti sulla contax...vediamo che mi dicono e soprattutto vediamo la spesa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:26 am Oggetto: |
|
|
....dimenticavo....
Un prezzo sensato oltre il quale mollare l'asta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelefantino nuovo utente
Iscritto: 08 Giu 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Io mi sto un pò impuntando sul 135 f5.6 più che sul 105....giusto sperando di guadagnare qualche cm prezioso di distanza dai soggetti più diffidenti...Mi appoggiate la scelta?
Il 135mm a 150 euro è accettabile? Usato ma in buono stato.
Sto sui rodagon pensando di avere la massima resa per la macro, soprattutto in nitidezza. Ma se potete segnalarmi altre ottiche per lo stesso scopo che rendano alla pari o anche meglio, allora sotto con le proposte!
Intanto grazie!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
di solito le ottiche da ingrandimento che finiscono in -on sono migliori di quelle che terminano con -ar
Rodenstock:
rogonar (economico)
rodagon (professionale)
Schneider:
componar (economico)
componon (professionale)
c'è anche il comparon (professionale un po' più economico)
quelle APO sono le migliori in assoluto, più sono recenti meglio è il trattamento
con Rodagon e Componon di sicuro non ti sbagli, poi c'è del buono anche in altre marche ...
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|