Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 12:31 pm Oggetto: stassa ottica impressioni differenti tra analogico e digital |
|
|
forse faccio la scoperta dell'acqua calda.... ma visto che mi sono preso anche una F65 usata oltre alla D50 e ieri sono uscito con entrambe per provarle...
ho notato GUARDANDO NEL MIRINO, poichè le foto non le ho ancora viste che la D50 sembra molto più buia e meno contrastata mentre il 24mm sulla F65 ha un effetto completamente differente
quando dico differente intendo dire che nel mirino dell F65 usando il 24mm vedo immagini dai colori saturi, contrastate e luminose
nella D50 sembra quasi che ci sia un velo grigio, l'immagine è molto più piatta e spenta
adesso mi chiedo se questo è dovuto al fatto che sul digitale si usa solo una parte dell'obiettivo... non escludo che la sensazione non abbia poi riscontro nelle foto scattate
ovviamente però quando si deve comporre la scena si è ainfluenzati anche da come appare nel mirino _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
il mirino della D50 ha una luminosità molto più bassa perchè lo specchio (a misura del sensore ridotto) è più piccolo della reflex analogica  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Non fare mai riferimento all'immagine nel mirino per valutare un ottica, soprattutto con due mirini così diversi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
La stessa ottica montata su un corpo a pellicola e su un corpo digitale come la D50 offre risultati diversi.
Essendo il formato del sensore decisamente più piccolo del formato pellicola, la resa sul digitale sarà diversa in funzione di due fattori principali:
1) Il fatto che nel digitale viene usata solo la parte centrale dell'ottica, che in genere è la parte che offre le migliori prestazioni
2) La diversa frequenza spaziale in guioco tra i due formati, che in genere diminuisce la resa dell'ottica sul digitale
In funzione di come si muovono questi due fattori su ogni singola ottica, si avrà come risultato una determinata differenza di resa tra pellicola e digitale.
Per quanto riguarda il mirino, non centra nulla con il risultato finale: è semplicemente un mezzo di visualizzazione. Nella digitale il mirino è più scuro e meno contrastato, proprio perchè tutto il sistema di specchi e/o pentaprismi è più piccolo che nel formato pellicola.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|