photo4u.it


tempi lunghi con S5000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:11 am    Oggetto: tempi lunghi con S5000 Rispondi con citazione

conoscete questo software?
clicca qui
oppure qui
sembra che il problema di non poter esporre per tempi lunghi (esempio max. 2sec con la S5000) possa essere risolto via software.

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi farlo anche senza quel software è il trucco dell'esposizione multipla, scatti diverse foto uguali e poi con PS le inserisci su diversi livelli dando logicamente le giuste regolatine fondendole poi insieme Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Ven 30 Lug, 2004 10:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si..questo si chiama blending..giusto?dico cazzate?e puoi farlo anche con photoshop..comunque anche se è un aiuto non è proprio la stessa cosai risultati sono diversi..almeno così ho letto, personalmente non ho mai provato..
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra fare il cosidetto "blending" tra foto multiple (e quindi in teoria quasi uguali tra loro) oppure fra diverse copie della stessa foto?
_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella domanda..a questo non sò risponderti..penso x le diverse esposizioni che può prendere la foto..chi risponde che interessa pure a me? Smile ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:38 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

…ragazzi ho scaricato il programma ..qualcuno di voi sa come usarlo? Perché io non so nemmeno da che lato farmi? Qual è la tecnica di cui parli tu Vic?

E poi, scusate la mia ignoranza…ma a cosa serve sia il programma che la tua tecnica Vic? Per avere foto in notturna nitide? Più definite e chiare? Ditemi..sono assetato del sapere !!!!!!!

Ciao a tutti e grazie !!!!!!


Imbarazzato

Wink

Very Happy

Ok!

_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike help per favore
io personalmente non l'ho mai provato, lo scaricherò stassera e poi vediamo.
A meno che qualche santone non ci dica come ottenere lo stesso con PS (che io ritengo un soft completo).

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di non dire C....e,dunque, si scattano ad esempio tre foto uguali ma con tempi d'esposizione diversi in maniera di avere tre foto dalla pi' chiara alla pi' scura. In Ps si apre la prima foto, si creano due nuovi canali dove andranno caricate le altre due quindi, dopo aver dato le dovute regolatine alle tre foto, si andra' su LIVELLo - STILE LIVELLO - OPZIONE DI FUSIONE - in metodo di fusione inserire NORMALE e quindi regolare con opacità! Ripeto spero di non aver detto C....e! Altrimenti che qualcuno mi correga! Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
si scattano ad esempio tre foto uguali ma con tempi d'esposizione diversi in maniera di avere tre foto dalla pi' chiara alla pi' scura.

quindi posso fare questa fase col "bracketing" della S5000?

se è così stasera provo

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 30 Lug, 2004 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniclara ha scritto:
victor53 ha scritto:
si scattano ad esempio tre foto uguali ma con tempi d'esposizione diversi in maniera di avere tre foto dalla pi' chiara alla pi' scura.

quindi posso fare questa fase col "bracketing" della S5000?

se è così stasera provo


No, il bracketing ti espone una giusta, una sotto esp ed una sovraesp, ti consiglio di usare tutto manuale, 2" di tempo e F8 di diaframma poi scatti per esempio a 1,5" lasciando sempre F8 ed un'altra a 1" sempre F8.

Fallo quando c'e' ancora un po' di luce e le luci del paese sono accese!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 12 Ago, 2004 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riesumo questo post perchè irei sera ho fatto alcuni esperimenti... Smile

Citazione:
E poi, scusate la mia ignoranza…ma a cosa serve sia il programma che la tua tecnica Vic? Per avere foto in notturna nitide? Più definite e chiare? Ditemi..sono assetato del sapere !!!!!!!


I 2 secondi della S5000 sono OK per foto prese di notte, in condizione di luminosità non completa (ora blu). Già con 200 ISO fai ottime foto.

I tempi molto lunghi servono per:
1) Usare un diframma molto chiuso in luoghi poco illuminati (ad es. un panorama illuminato dalla luce della luna)
2) Catturare movimenti impercettibili ad occhi nudo (ad es. la rivoluzione delle stelle)
3) Eseguire foto notturne dove siano visibili le "strisciate" lasciate dalle luci dei veicoli.

Per fare questo si potrebbe ovviare prendendo più copie della solita inquadratura, in rapida successione, e poi usare i software che avete indicato (io uso Photoshop CS).
Purtroppo Victor53 ha ragione, il bracketing non và bene, per cui non puoi usare l'autoscatto e "sparare" tre foto di fila.
Entra in gioco lo "sparascatti" della S5000 che è uno dei migliori in assoluto (circa 5 scatti/Sec @ 6M).
Io un'idea cel'ho Maiale : La ricetta è semplice:
Serve il cavalletto e l'adattatore per scatto flessibile (v. QUI)

Montate la macchina sul cavallatto selezionate la modalità scatto a raffica.
Modalità M.
Diaframma più chiuso possibile (> f/6.3).
Tempo di esposizione regolato di conseguenza.
Mette a fuoco e bloccate la messa a fuoco su M.
Sparate una o più raffiche di scatti SENZA MUOVERE LA MACCHINA sino a raggiungere il tempo di esposizione COMPLESSIVO voluto.
Poi, in post work, sovrapponi gli scatti con IMAGE STAKER o con PS (cme ha suggerito Victor53) ed il gioco è fatto Wink

Ho provato ieri sera in casa e la cosa sembra funzionare, stasera (tempo permettendo) esco e provo con un panorama notturno...
Magari becco anche qualche stella cadente... Very Happy Very Happy Very Happy

Non sarà mica l'uovo di Colombo? LOL LOL LOL LOL
Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Gio 12 Ago, 2004 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetto con ansia i risulatati dei tuoi esperimenti.
dici che si può fare anche senza scatto flessibile?
ciao

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Ago, 2004 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra essere interessante... di solito facevo tutto a mano sottraendo somma di dark mediate a singole foto da sovrapporre... questo almeno me lo rendo un po più semplix... faccio anch'io qualche prova stanotte poi vi faccio sapere...
ciauzzz..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2004 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Riesumo questo post perchè irei sera ho fatto alcuni esperimenti... Smile

Citazione:
E poi, scusate la mia ignoranza?ma a cosa serve sia il programma che la tua tecnica Vic? Per avere foto in notturna nitide? Più definite e chiare? Ditemi..sono assetato del sapere !!!!!!!


I 2 secondi della S5000 sono OK per foto prese di notte, in condizione di luminosità non completa (ora blu). Già con 200 ISO fai ottime foto.

I tempi molto lunghi servono per:
1) Usare un diframma molto chiuso in luoghi poco illuminati (ad es. un panorama illuminato dalla luce della luna)
2) Catturare movimenti impercettibili ad occhi nudo (ad es. la rivoluzione delle stelle)
3) Eseguire foto notturne dove siano visibili le "strisciate" lasciate dalle luci dei veicoli.

Per fare questo si potrebbe ovviare prendendo più copie della solita inquadratura, in rapida successione, e poi usare i software che avete indicato (io uso Photoshop CS).
Purtroppo Victor53 ha ragione, il bracketing non và bene, per cui non puoi usare l'autoscatto e "sparare" tre foto di fila.
Entra in gioco lo "sparascatti" della S5000 che è uno dei migliori in assoluto (circa 5 scatti/Sec @ 6M).
Io un'idea cel'ho Maiale : La ricetta è semplice:
Serve il cavalletto e l'adattatore per scatto flessibile (v. QUI)

Montate la macchina sul cavallatto selezionate la modalità scatto a raffica.
Modalità M.
Diaframma più chiuso possibile (> f/6.3).
Tempo di esposizione regolato di conseguenza.
Mette a fuoco e bloccate la messa a fuoco su M.
Sparate una o più raffiche di scatti SENZA MUOVERE LA MACCHINA sino a raggiungere il tempo di esposizione COMPLESSIVO voluto.
Poi, in post work, sovrapponi gli scatti con IMAGE STAKER o con PS (cme ha suggerito Victor53) ed il gioco è fatto Wink

Ho provato ieri sera in casa e la cosa sembra funzionare, stasera (tempo permettendo) esco e provo con un panorama notturno...
Magari becco anche qualche stella cadente... Very Happy Very Happy Very Happy

Non sarà mica l'uovo di Colombo? LOL LOL LOL LOL
Ciao
B_F


Ragazzi, a volte mi spaventate... Surprised Surprised Surprised

Fatemi sapere se funziona, poi lo spiegate meglio pure a me! Very Happy

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi