photo4u.it


La mano di Dio

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 12:31 pm    Oggetto: La mano di Dio Rispondi con citazione

sempre accetti i commenti...

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=10757

Ok!

_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
moedin
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 244
Località: belluno

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella!!! Ok! l'atmosfera che crea il sole attraversole nuvole è bellissima... 8)
curiosità: ma l'hai fatta in mare aperto su una barca? Mah

_________________
OMAR -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, disturba solo un po' il buco "bianco sparato" dove si intuisce c'era il sole.
Mi sembra di aver capito che non ti piace molto ritoccare le foto...pero' questa "meritava" un paio di esposizioni con diaframmi diversi.
Se ci pensi...il bianco senza dettagli è un "difetto" della macchina che non ha la sensibilità per riprodurre tutto quello che vedono i nostri occhi.
Se pensi a quando hai guardato QUEL paesaggio, ritengo, che il tuo occhio abbia visto molti dettagli in piu' della macchina sulle alte luci...con un semplice accorgimento...chiudendo il "diaframma" e aprendolo quando lo sguardo si spostava sulle ombre....il cervello poi ha MONTATO tutto dandoti una visione PEFETTA del paesaggio come te lo "ricordi".

Non vedo dunque perche' ( proprio per riprodurre FEDELMENTE la REALTA')...non si debba fare due foto con tempi/diaframma diversi e poi MONTARLE con photoshop !

_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dany22
utente


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 455
Località: Borgo Tossignano (Imola - BO)

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 5:54 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

si l'ho fatta in mare aperto....

asa...lo sai qual'è il mio unico problema? è che non riesco ancora a muovermi con Paint Shop Pro 8 il programma che ho io e allora non ho neanche provato...cmq non posso fare altro che darti ragione...grazie per i consigli !!!!!!


grazie per la visita a tutti !!!!

Ok!

_________________
Sono poco esperto...ma la voglia di imparare è tantissima...aiutatemi con i vostri consigli !!!!!



Album Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono dacordo con asa1600.
In primis non avrebbe mai potuto fare ciò che dici tu visto che si trovava in mare aperto (barca o nave non importa, il dondolio di entrambe non avrebbe mai permesso la doppia esposizione).
E poi la fotografia richiede anche scelte, Dany22 ha scelto di bruciare il sole per rendere leggibile tutto il resto del fotogramma. Quindi non credo proprio che il suo sia un errore!

Ciao
Lorenzo

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spezzo l'ultima lancia in favore di questa tesi.
Vi sono macchine digitali che hanno una funzione di fare tre scatti in rapida successione con tre diaframmi/tempi diversi.
Quando scattavo con le foto "tradizionali" col negativo...ho SEMPRE fatto tre scatti con differenti diaframmi...sia in barca sia a terra....in fondo parliamo solo di secondi o frazioni di secondo Smile
POI...o sul computer o in "cantina" in camera oscura, si sceglieva la foto migliore o si faceva un mixer delle due foto migliori utilizzando il metodo della "mascheratura" ( si davano dei tempi di "illuminazione" diversa a zone diverse del negativo al fine di esaltare i particolari o il contrasto ).
Adesso c'è photoshop che ha strumenti molto simili ...funzioni quali "scherma" e "brucia" sono utilizzatissimi da chi vuol fare delle foto in bianco e nero da "poster".

Quello che voglio solo dire è di non fidarsi degli automatismi delle pur affidabilissime digitali/analogiche...dove possiamo ( costa molto poco ) cerchiamo di eliminare il fattore CASUALITA'...io almeno cerco sempre di farlo...sai com'è...sono nato "sfigato" Crying or Very sad Very Happy

PS: Mi son permesso di fare una velocissima modifica esplicativa di quanto detto.



CIELO.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 113 volta(e)

CIELO.jpg



_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 08 Ago, 2004 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ma resto dell'idea che comunque non sia un errore bruciare una piccola parte della foto altamente luminosa.
Poi se uno sa utilizzare photoshop ci sono una marea di modi per migliorare una foto.

Ciao
Lorenzo

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi