Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - News
|
Nikon D2Xs: la nuova ammiraglia Nikon
|
La Nital S.p.A. annuncia la nuova ammiraglia delle sue reflex digitali professionali, la Nikon D2xs.
Il nuovo prodotto Nikon nasce sull'orma della pluripremiata Nikon D2x con una straordinaria serie di caratteristiche che ne rendono l'insieme delle prestazioni e la praticità d'uso davvero elevate.
La Nikon D2xs condivide con la sua progenitrice molte innovazioni, di progetto e di prestazioni. Il sensore d'immagine utilizzato e' quello a formato Nikon DX, a cui sono abbinate una gamma di funzioni ampiamente rivisitate, che ne rendono ancora più "easy" il funzionamento.
Tra le novità:- un mirino affinato nella resa, che agevola la composizione durante la ripresa continua in modalità High-Speed Crop
- un monitor con angolo utile di visione ampliato a 170°
- l'autonomia della batteria prolungata in misura significativa
- un'ampia gamma di aggiornamenti firmware
Oltre al formato Nikon DX, la Nikon D2xs impiega l'attacco a baionetta Nikon F-mount per continuare ad offrire la versatilità della Nikon D2x condiviso da tutte le fotocamere reflex Nikon. Con ciò viene assicurata la massima compatibilità con le ottiche AF Nikkor, e con la famiglia degli obiettivi di alta qualità ed in rapida espansione DX Nikkor, ottimizzati per il formato digitale. La straordinaria resa dell'immagine è garantita dalla presenza di un sensore CMOS con ben 12.4 megapixel effettivi.
Una velocità soddisfacente è assicurata dalla capacità della Nikon D2xs di captare immagini JPEG o RAW da 12.4 megapixel fino alla cadenza di cinque fotogrammi al secondo, nella modalità di ripresa in sequenza continua, con in più la possibilità di sostenere la cadenza di otto fotogrammi al secondo grazie alla funzione High-Speed Crop, che cattura una specifica porzione centrale dell'inquadratura con una risoluzione pari a 6.8 megapixel.
Una novità utile soprattutto per i fotografi professionisti è la possibilità di poter selezionare l'Adobe RGB in tutti i tre modi colore, per sfruttare un più ampio range cromatico, in riferimento ad incarichi diversi e differenti flussi di lavoro. Inoltre, si ampliano anche le opzioni creative "in camera", con l'aggiunta di un nuovo modo colore Bianco & Nero (sRGB).
Il sistema di misurazione Color Matrix 3D II assicura alla Nikon D2xs la possibilità di realizzare immagini da 12.4 megapixel ricchissime di dettagli, colore e gradazioni ed è ora disponibile anche in modalità High-Speed Crop, un altro affinamento di cui è stata oggetto la D2xs.
La Nikon D2xs è stata realizzata con in mente la maneggevolezza e la comodità, come risulta evidente dai miglioramenti apportati al mirino per agevolare la visione in High-Speed Crop, dall'impiego di un nuovo schema cromatico che facilità l'accesso ai menu, dalle nuove opzioni di personalizzazione delle impostazioni.
Migliorata anche la batteria che equipaggia la Nikon D2xs: il modello EN-EL4a offre un'autonomia significativamente superiore e tutta la potenza che serve per scattare fino a 3.800 immagini per carica. Può essere ricaricata in qualunque momento e dispone di un pratico indicatore di livello che mostra la carica rimanente in percentuale, il numero di scatti eseguiti dalla ricarica precedente e le condizioni complessive della batteria.
La possibilità di impiego del Trasmettitore Wireless WT-2/2A permette un rapido invio delle immagini, una maggior sicurezza e la compatibilità con i protocolli più recenti, mentre si può accedere al controllo remoto wireless LAN della D2xs tramite un computer con installato il software Camera Control Pro (opzionale).
Per maggiori informazioni http://www.nital.it/press/2006/d2xs.php
Presentato anche Camera Control Pro, il nuovo entusiasmante software per il comando a distanza via cavo o wireless dedicato alle fotocamere DSLR con supporto Wi-Fi. Consente agli utenti di controllare dal proprio computer a distanza dalla fotocamera le numerose funzioni comandabili elettricamente della digital reflex.
Per ulteriori informazioni http://www.nital.it/press/2006/ccp.php.
|
|
Autore:
Maestro_Yodo_San -
Inviato:
Sab 03 Giu, 2006 8:19 pm |
completerei il tutto con
http://www.nital.it/listini/digitale/reflex.php
5039 euro iva inclusa, per il "kit" D2X Body (batt.EN-EL4+ carica MH-21+cinghia +Cavo video EG-D2+Cavo USB UC-E4+ BM-3)+ card 1GB PRO
e boh per il camera control pro
bei soldini per belle cosine! |
|
Autore:
MICHELE75 -
Inviato:
Mar 06 Giu, 2006 11:08 am |
Ancora troppi .... troppi soldini..... per belle cosine.
Non è neanche f.f. |
Oggetto: troppi
|
Autore:
StefanoM -
Inviato:
Lun 12 Giu, 2006 1:00 pm |
Troppi soldi per un prodotto che evolve molto velocemente. Qualche anno fa li spendevi 5 milioni per una F5 ma poi smettevi di comprare macchine fotografiche pr 10 anni. Ora le stesse caratteristiche di questa entro due anni ce le compriano anche noi fotoamatori spendendo un terzo...
comunque è stupenda!
A proposito (io sono un nikonista) del CCd da 35 mm proprio non se ne parla vero? |
|
|